Visualizza Versione Completa : analizzando il COMPRESSORE
alessiasorvini
30-06-2006, 02:39
Stavo analizzando i processori di dinamica precedentemente studiati con il libro di Marco Sacco, ora passando alla pratica ho qualche difficoltà. Se la soglia o threshold la ratio il knee dalla teoria alla pratica(orecchio) sono perfettamente capibili, perchè udibili sono le differenze, il release e l'attack non mi danno alcun accenno di cambiamento!!!!! che devo fare se voglio notare delle differenze cambiando e cioè alzando o abbassando i comandi di rilascio e attacco?????? ;)
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Boh... A me sembra che tutti quelli che usano logic chiedono ai compressori di far suonare delle registrazioni che forse andrebbero rifatte. Un conto è comprimere un file audio che ha minime variazioni di dinamica, tipo tutto a -3 db con un paio di picchi a -0,5. Ma se un file è registrato con un volume incostante, prima di impazzire con la compressione fprse sarebbe il caso di registrare un file sorgente che si avvicini di più a quello che si vuole ottenere come resa sonora.
Una piccola osservazione finale. Un compressore vero costa tanti soldini, e non è un caso, vista la resa sonpora che ha rispetto ad un plug-in.
Cmq smanettare è l'unica regola
Pentium 4 2,8 Gh, 512m Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
webmaster
02-07-2006, 17:12
Forse su un suono di rullante quello che fa l'attacco è più evidente, fai una prova
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.4 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
electroclash
02-07-2006, 17:18
Citazione:Un compressore vero costa tanti soldini, e non è un caso, vista la resa sonpora che ha rispetto ad un plug-in.
Citazione:
vero pero' che stanno uscendo sempre + software ,a buon prezzo, che ,almeno sulla carta, promettono risultati buoni quanto quelli che ottieni usando costose "ferraglie" varie.....
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
yamaha 01x driver mLAN network
alesis ion
scusa...
io ascolto con 2 casse da pc e se cambio i valori dell'attacco e del rilascio (che a mio giudizio sono quelli più importanti oltretutto) si sente una differenza direi enorme...
ora com'è possibile che tu che ti sei letta un libro sulla compressione non la senta... (??)
auratone
03-07-2006, 22:42
Citazione:Messaggio inserito da electroclash
Citazione:Un compressore vero costa tanti soldini, e non è un caso, vista la resa sonpora che ha rispetto ad un plug-in.
Citazione:
vero pero' che stanno uscendo sempre + software ,a buon prezzo, che ,almeno sulla carta, promettono risultati buoni quanto quelli che ottieni usando costose "ferraglie" varie.....
Vero:
http://www.focusrite.com/productdetails.asp?id=62&iRange=1
&================[8D]
http://www.melodica.it/
&================[8D]
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.