Visualizza Versione Completa : compressore
alessiasorvini
02-07-2006, 02:47
ragazzi sapete dirmi a che cosa serve il compressore?
io pensavo che serviva per alzare il volume senza distorcere, invece c'era un autogain inserito!
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
XXI DISCIPLINA
02-07-2006, 03:07
Prova a leggere questo:
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=1726
__________________________________________________ _____________________________________
IMac G5 2GHz - 1GB Ram - OS X.4.6 - Motu UltraLite - Yamaha MT4x - Genelec 8020A - Edirol pcr M50
Zoom 9050 - Boss Dr5 - Apc UPS es500 - LaCie d2 Extreme - Ibanez's Guitars, Vox Amp - Buzuki, Sitar
http://xoomer.virgilio.it/xxi.disciplina/index.html _____Skipe: xxi-disciplina______(((Logic Pro 7.2.1)))
alessiasorvini
02-07-2006, 05:02
si ma non rimandatemi a vecchi post, auratore non rompere le palle oppure se hai voglia di scherzare fallo al di fuori del forum. Comunque volevo solo sapere se attivando un compressore nel logic in una traccia audio ad esempio di chitarra, il segnale aumenta di volume oppure il contrario cioè viene abbassato!
non mandatemi link vi prego, è una cosa semplice [}:)][}:)]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
prova a metterlo in insert sulla traccia audio da cui esce fuori il suono della tua chitarra e tramite il menù a tendina del compressore scegli tra uno dei preset che hai a disposizione...ci dovrebbero essere anche x chitarre...e poi senti che differenza ha il suono rispetto a prima...poi dai una bella equalizzata ed eventualmente una reverberata...ma ci sono anche dei channel strip a disposizione che contengono già preset... li trovi sul canale della traccia audio... ma che versione di logic hai??
ciao!
;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.6
Logic Pro 7.1.1
Motu 828 MkII
Novation X-Station 61 - Dynaudio BM5A
XXI DISCIPLINA
02-07-2006, 06:02
Alessia, vediamo se posso esserti utile... il compressore è un processore di dinamica, questo vuol dire che riduce la gamma dinamica del segnale. La dinamica di un segnale è il range nel quale varia l'ampiezza di un segnale. Come probabilmente sai, la chitarra ha un range molto alto, avendo un suono molto dinamico.
Perciò attenta, un cattivo uso del compressore può snaturare il sound di una chitarra in modo sostanziale. Se utilizzato bene, invece, può livellare i picchi fastidiosi senza rovinare eccessivamente la dinamica.
Il compressore è utilizzato anche, soprattutto con la chitarra, per modificare volutamente il suono, per creare effetti, come per:
aumentare o diminuire il suistan (il prolungamento di una nota nel tempo) o modificare l'attacco (per rimarcare l'attacco di una ritmica tipo funky, o per il suo opposto, effetto pad con attacco ritardato)...
Per quel che riguarda il guadagno di volume, questa è una logica conseguenza... se diminuisci la gamma dinamica...
__________________________________________________ _____________________________________
IMac G5 2GHz - 1GB Ram - OS X.4.6 - Motu UltraLite - Yamaha MT4x - Genelec 8020A - Edirol pcr M50
Zoom 9050 - Boss Dr5 - Apc UPS es500 - LaCie d2 Extreme - Ibanez's Guitars, Vox Amp - Buzuki, Sitar
http://xoomer.virgilio.it/xxi.disciplina/index.html _____Skipe: xxi-disciplina______(((Logic Pro 7.2.1)))
alessiasorvini
03-07-2006, 20:45
io pensavo che il compressore servisse per aumentare il volume senza far distorcere! invece mi sono accorta che nel compressore del logic 5 vi è un comando chiamato AUTOGAIN che confonde le idee!!!! Infatti quando mettevo il compressore in una traccia di chiatarra il risultato era che il segnale aumentava di volume! azz raga, non ho ancora capito a che cacchio serve sto compressore uffa
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
the.steve
03-07-2006, 20:57
in parole molto molto povere.... serve a ridurre il range dinamico ovvero: ti alza il segnale troppo basso e/o ti abbassa quello troppo alto (infatti spesso hanno pure una funzione di limiter)....in parole "MOLTO" povere [:264]
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.6
logic express 7.1
motu 828 mk II
Io ti consiglio di studiare la teoria dei processori di dinamica (compressori, limiter, gate ecc.) e provare gli effetti su logic mentre studi.
Provare senza studiare la teoria non è sufficente perchè se vai alla cieca potresti non apprezzare la funzione di alcuni parametri. Per esempio attack e release non funzionano granchè su suoni sostenuti, mentre sui suoni brevi e percussivi hanno una grande importanza.
Secondo me i processori di dinamica sono tra gli effetti più potenti ma anche più complessi da capire. Probabilmente un buon libro è meglio di un ottimo forum :D per comprenderli a fondo.
www.leoleox.com
Macbook white 1.83/PMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb RAM OSX.4.6, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, Event 20/20bas v2
alessiasorvini
03-07-2006, 21:31
si li ho studiati li so a memoria
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Citazione:si li ho studiati li so a memoria
...non credo Leoleox volesse... offenderti...
Auto Gain (con molta fantasia e... se ho capito bene![8D]):
quando agisci su Threshold, Ratio (e Knee) crei - oltre a contribuire alla "compressione" vera e propria con gli altri parametri - una variazione di volume (che può essere "in più" o "in meno" rispetto all'originale) per il file audio che stai editando...
Il fader del Gain, a destra, serve a compensare questa variazione...
L'Auto Gain, se abilitato, "normalizza" il segnale in entrata (e, come conseguenza, quello in uscita)... così, hai sempre un livello (di gain/volume) ottimale... anche senza toccare il fader...
...E anche se... il file originale aveva un "volume" basso! Ecco, credo, la risposta al tuo:
Citazione:il risultato era che il segnale aumentava di volume!
gribit - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.7, LogicPro 7.2.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8
auratone
03-07-2006, 22:44
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
ragazzi sapete dirmi a che cosa serve il compressore?
io pensavo che serviva per alzare il volume senza distorcere, invece c'era un autogain inserito!
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Il compressore serve per comprimere un suono.
Nonostante sia stato spiegato anche più dettagliatamente mi pare che la parola "comprimere" sia quella che lascia intendere meglio il meccanismo.
&================[8D]
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.