Visualizza Versione Completa : Audio Instrument
Vorrei sapere se è possibile.....
provo a spiegarmi....
es. su audio instr. 1 carico kontakt, e in esso ci metto cassa, rullante e snare, mi copio altre 2 audio instr. 1 in modo che mi creo il mio break in one shot....
posso caricare ad es. 3 vst e gestirmeli indipendentemete su cassa,rull & snare?
ho devo perforza creare aud instr 1-2-3 e caricare i vst separatamente?
spero di essere stato chiaro [xx(]
Logic 5.5 - Pentium 4 - 3GHz - 2GB RAM - M-Audio 410 FW - Evolution MK449c - Genelec 8020 - 2 Technics SL-1210 MKII - Rane TTM54i
[^]
Citazione:Messaggio inserito da Gtronic
ho devo perforza creare aud instr 1-2-3 e caricare i vst separatamente?[:o)][8)]
spero di essere stato chiaro [xx(]
[^]:D
chiaro sei chiaro...
per gestire separatamente ogni colpo di cassa devi cliccare sul
tasto in alto a destra "track"....fai create...
e ti riapre la stessa traccia con lo stesso strumento....
occhio perche il volume lo gestisci cmq dal canale 1 (o cmq il primo canale sul quale hai aperto lo strumento--.---....
senno usi uno strumento multichannel....ma li aspetta il web o chi cha mille stelline....
io dopo un po dico xaxxate...[^]
MAC QUAD G5 - OS X 10.4.non mi ricordo - 2.5 rammma - Tascam Fw 1082 - LOGIC 7.2.1
Citazione:Messaggio inserito da michh
[^]
Citazione:Messaggio inserito da Gtronic
ho devo perforza creare aud instr 1-2-3 e caricare i vst separatamente?[:o)][8)]
spero di essere stato chiaro [xx(]
[^]:D
chiaro sei chiaro...
per gestire separatamente ogni colpo di cassa devi cliccare sul
tasto in alto a destra "track"....fai create...
e ti riapre la stessa traccia con lo stesso strumento....
occhio perche il volume lo gestisci cmq dal canale 1 (o cmq il primo canale sul quale hai aperto lo strumento--.---....
senno usi uno strumento multichannel....ma li aspetta il web o chi cha mille stelline....
io dopo un po dico xaxxate...[^]
MAC QUAD G5 - OS X 10.4.non mi ricordo - 2.5 rammma - Tascam Fw 1082 - LOGIC 7.2.1
Per creare una traccia con lo stesso intrument puoi anche usare i tasti Shift+Return oppure per creare una traccia con l'intrument successivo Ctrl+Shift+Return.
Se usi la prima soluzione (usare lo stesso instrument ma su più tracce per avere le parti midi separate) non solo hai il problema del volume unico ma anche di tutti i plug ins che aggiungi compreso l'EQ che nel caso della batteria è molto importante.
In genere in questi casi si usa l'instrument in multichannel cmq io preferisco caricare strumenti anche uguali (tipo tante ultrabeat) su tracce diverse.
Se hai NI Reactor, sul sito di Leoleox (http://www.leoleox.com/) c'è anche un lettore da lui creato che è fatto apposta per leggere un solo campione alla volta e che pesa poco sulle risorse del computer.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.6 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro
ma girano su mac? e in questo sampler si possono importare wav?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
Citazione:Messaggio inserito da Dj Ven
ma girano su mac? e in questo sampler si possono importare wav?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
Se non sbaglio Reaktor è sia per pc che per mac.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.6 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro
ciao a tutti...
questo argomento è stato trattato moltissime volte...
prova a fare una ricerca nel forum inserendo come chiave di ricerca "multiinstrument" o "multicanale" o "multichannel" o "uscite multiple" o qualcosa del genere....
comunque sarò breve con un riepilogo...
Premi e tieni premuto su una traccia instrument sul pulsantino per aprire i vst e vedrai comparire un menù a tendina con diverse opzioni tra cui MULTICHANNEL (o giù di lì)
Clikka sul tuo instrument
Poi crea tanti canali AUX quante sono le uscite separate del tuo instrument che vorresti gestire
Ora, nella sezione ingressi degli aux, vedrai comparire le varie uscite del tuo Vsti...
a questo punto il gioco è fatto...
assegna ad ogni aux il canale che vorresti gestire e poi, ritornando sulla tua track instrument 1 dove hai inserito il tuo vst, devi settare i vari strumenti o sample sulle diverse uscite "audio" in modo da poterle gestire separatamente su ogni traccia...
cacchio che fatica spiegare una cosa che fai in maniera naturale e soprattutto senza il LOGIC aperto...
good luck
fatmike
PC STYLE
PIV 2GbRam Logic 5.5
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da Dj Ven
ma girano su mac? e in questo sampler si possono importare wav?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
Se non sbaglio Reaktor è sia per pc che per mac.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.6 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro
Scusa ma io pensavo che erano dei soft a se, non pensavo che erano del reaktor...
E poi che significa che sono del reaktor?
Permette al suo interno di creare altri synth? che sarebbero delle patch come quelle nel sito?
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
Reaktor è un software synth che permette di costruire a proprio piacimento sinth virtuali. Praticamente è un po' la versione moderna dei vecchi modulari (il mitico Moog Modular ad esempio) che potevano venir configurati in varie combinazioni con i patch cords (i famosi cavetti colorati).
Per poter usare questi software ci vuole apputnto "il padre" Reaktor.
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.6 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro
Cmq sapete dirmi come creare altri canali aux sul mixer del logic?
Voglio provare a mettere in multichannel il kontakt
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
massimonlx
24-07-2006, 06:04
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=2365
vedi se ti serve
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.5Powerbook G4 550, 512 ram Os 10.3.9 Logic express 7.1.1
Lacie HD Firewire 160GB
Pod Pro, Mixer Allen Heath Wizard 14-4-2, motu828
Si ma non viene riportato come creare praticamente un nuovo canale aux sul mixer...
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
massimonlx
24-07-2006, 06:25
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=4220&SearchTerms=,aux
questo?
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.5Powerbook G4 550, 512 ram Os 10.3.9 Logic express 7.1.1
Lacie HD Firewire 160GB
Pod Pro, Mixer Allen Heath Wizard 14-4-2, motu828
si si questo va bene :)
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
senti per caso sai come creare quel dispositivo gm?
Io quando sto nel mixer seleziono matita, mi disegna strumento nuovo e non dispositivo gm [xx(]
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
apri il menu a tendina windows....enviroment....
poi a sinistra selezioni enviroment midi...[:p]
poi sempre in alto a sonostra c'e il menu a tendina....fai new
instrument....e compare lo strumentino che puoi nominare o gm o chenneso.....ma compra il video corso di matteo...[8D]
e tutto spiegato...e se l'ho capito io...fidati
spendi bene e lavori meglio...[^][:p]
MAC QUAD G5 - OS X 10.4.non mi ricordo - 2.5 rammma - Tascam Fw 1082 - LOGIC 7.2.1
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.