Login

Visualizza Versione Completa : preampli per chitarra?



alessiasorvini
01-09-2006, 21:35
Ho un line6 toneport come scheda audio con effetti di chitarra ma non mi soddisfano perchè non hanno molta presenza. Esiste un software oppure una soluzione analogica tipo preampli per dare potenza al suono? se si dove lo attacco visto che io entro con la mia chitarra direttamente nella scheda aduio (line6) del computer

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Red
08-09-2006, 09:52
Alessia, dipende da cosa vuoi ottenere, un pod o giutar rig soddisfano le esigenze di molti.
Se poi vuoi ottenere un suono della madonna ti consiglio un preamplificatore valvolare, un finale valvolare e una buona cassa con un 57 davanti.
In alternativa, mi ricordicchio che sei una metallara e quindi posso immaginare che tipo di suoni vuoi. Ti do una dritta: Steve Vai registra con un cono piccolissimo (tipo 10 cm di diametro) ma sparato a tutto volume, di modo che il cartone del cono può fare quel tipico suono di cono che chiede pietà che avresti con un marshallone a 10 di volume. In tutto questo Steve Vai mette microfono e speaker in un cubo di legno di un metro di lato. E penso che il suo suono sia carino. Visto che sei una ragazza metallara, e magari anche una bella ragazza, ti do un'altra dritta. Quando fai un suono di chitarra il suono fallo a un volume pari a come se avessi un chitarrista a volume reale che ti suona nei monitor. Poi, vabbè, l'altro consiglio è di doppiare sempre le chitarre in stereo per avere un suono più aperto, e di suonare bene di modo che puoi evitare di mettere compressori che sevono solo agli strumentisti scarsi.
Spero di esserti stato di aiuto.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

alessiasorvini
08-09-2006, 21:28
.....ma nel mio caso, quindi nella line6 con software (tipo guitar rig per itenderci) i simulatori di ampli x chitarra e preampli non hanno la potenza che possono dare ampli reali

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Red
09-09-2006, 03:22
Allora...
Il primo punto è che un registratore digitale non potrà mai avere la dinamica che ha un amplificatore valvolare, per farti un esempio io solo di drive, con un preamplificatore valvolare, incremento il segnale a +90 db, e penso che logic andrebbe un pochino in picco.
Tu cosa vuoi ottenere? Un bel suono potente e dinamico? Distorto o pulito? O entrambi? Giutar rig a volte lo uso anch'io, tipo quando registro di notte e non posso fare casino, e funziona benissmo,l'unico appunto è quella piccolissima latenza che non ti fa suonare precisissimo. Quello che ti consiglio è di suonare molto a tempo che è il primo fattore di bellezza di un suono e di fare attenzione a non scendertene di dinamica mentre suoni, quindi costante di tempo e di dinamica.
Per ottener delle chitarre distorte cattivissime io spesso le doppio e sulla seconda chitarra ci metto il bitcrusher che rende il suono molto presente, facendo però attenzione a non coprire gli altri suoni perchè il bitcrusher è micidiale.
CMq il segreto del bel suono è smanettare molto tutti i comandi finchè non ottieni quello che vuoi, magari ascoltati prima delle chitarre da qualche disco che ti piace per avere un esempio sonoro.
Un ultimo consiglio, da chitarrista e maestro di chitarra, usa un plettro sottile (da 0.60 a 0.75) e usa un'action molto larga, più veloce il plettro passa sulle corde più il suono è definito. Vabbè, se vuoi consigli sulla chitarra visita il mio sito www.mrredrock.too.it oppure chiedimi.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

alessiasorvini
09-09-2006, 20:42
grazie red mi sei stato di grande aiuto!!!!!!!!!! ti mando un bacioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D: D:D:D:D:D:D[:X][:X][:X][:X][:X][:X]

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports