PDA

Visualizza Versione Completa : a che servono le uscite di una scheda audio?



alessiasorvini
15-09-2006, 03:27
a che servono le uscite di una scheda audio?

i line out praticamente.....

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Red
15-09-2006, 04:55
A fare uscire i suoni :D:D:D:D:D:D[:o)]
Di solito ogni tipo di uscita ha la su aimpedenza specifica per l'apparecchiatura a cui verrà collegata. Di solito ci possono essere i line out, tarati per un amplificatore, i monitor out, tarati per dei monitor, le uscite cuffie, che mandano un segnale con l'amplificazione giusta per le cuffie. IL linea di massima stereo out o line out sono le uscite da collegare all'amplificatore, e comunque sulle istruzioni della scheda ci dovrebbe essere uno schemino dei collegamenti che ne sa più di tutti noi.


Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

hayeye
15-09-2006, 16:30
Ciao,
Avere più uscite può essere utile per diversi motivi.
Se ci si ritrova con degli effetti hardware esterni (magari di qualià), gli si può così inviare il segnale. Ci sono anche dei sintetizzatori hardware che hanno l'ingresso audio pertanto anche a loro gli si può inviare il segnale. Un'altro modo per cui usare più uscite è quello di far entrare 16 canali dentro un sommatore e registrare il risultato su due canali per migliorare la qualità del suono.
Infine, l'ultima che mi viene in mente, è che con più uscite si può mixare in surround inviando il segnale a più monitors

Ricky

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro