PDA

Visualizza Versione Completa : questa ve la conto



zuziocar
27-09-2006, 10:48
:):)dunque,vado a registrare un set ad Atene per un cantante greco,mi chiedono di suonare con le spazzole alcuni riff da inserire nel brano,allora dico mi sono portato il mio snare preferito che è un ludwig super sensitive con doppia cordiera vintage anni 70/80, con le spazzole?
Il fonico mi piazza sotto un mic akg vecchio come me cioè molto vecchio modello saponetta
sotto la cordiera,e uno shure sopra la pelle risultato (appena mi manda la traccia ve lo faccio sentire)il miglior rullante brush che abbia mai sentito.................caldo caldissimo...con cose vecchissime mha!

powerbookg4 logicsxpress 7.1 roland 1824 dig.recording

hayeye
28-09-2006, 02:15
io lo dico sempre che le cose vecchie è meglio non buttarle via e che fanno ancora la loro porca figura!!!!

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro

shroeder
28-09-2006, 04:26
...eh già...Si stava meglio quando si stava peggio...:D:D:D

PowerBook G4 15" Velocità CPU: 1.5 GHz/ L2 Cache: 512 KB /Memoria: 2 GB DDR SDRAM/ LOGIC PRO 7.1.1/ DIGI 002/ M-AUDIO OXIGEN 8/ VIRUS KC/ NORDELECTRO2/

Ignazio
28-09-2006, 15:41
Citazione:mic akg vecchio come me cioè molto vecchio modello saponetta





Immagine:
/Public/data/ignazio/200692884310_akg.jpg
128,32KB

Se era un vecchio 414 ULS ci credo e come che avevi un suono superbo!
Sono i migliori mic che la AKG abbia mai fatto!
Tra l'altro i modelli nuovi sono distanti anni luce dalla qualità di quelli vecchi, si sa scendono i prezzi e diminuisce la resa!

Ciao

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 1.250 Gb Ram, OSX 10.4.6(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Mbox 2 con Pro-Tools 7.1, Tascam DM 24 con scheda firewire 24 ch
http://www.jadeandtheothers.it
MAY THE FORCE BE WITH YOU
ANAKIN SKYWALKER

the.steve
28-09-2006, 15:48
veramente granitici!

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.7
logic pro 7.2.1
motu 828 mk II ada 8000 behringer

zuziocar
28-09-2006, 19:31
Grande Ignazio,è propio quello,se ti dovesse capitare prova a registrare un rullante e vedrai che risultato........comunque appena mi manda la registrazione ve la metto in ascolto.......ciao

powerbookg4 logicsxpress 7.1 roland 1824 dig.recording

Nevermore81
02-10-2006, 01:45
Citazione:Messaggio inserito da zuziocar

Grande Ignazio,è propio quello,se ti dovesse capitare prova a registrare un rullante e vedrai che risultato........comunque appena mi manda la registrazione ve la metto in ascolto.......ciao

powerbookg4 logicsxpress 7.1 roland 1824 dig.recording


Che bello!Appena ti arriva la traccia,postala!Cmq c'è da dire che assieme agli ottimi mic,anche il fonico doveva portare mutande abbastanza grosse......:)

Nevermore81
02-10-2006, 01:47
Citazione:Messaggio inserito da zuziocar

:):)dunque,vado a registrare un set ad Atene per un cantante greco,mi chiedono di suonare con le spazzole alcuni riff da inserire nel brano,allora dico mi sono portato il mio snare preferito che è un ludwig super sensitive con doppia cordiera vintage anni 70/80, con le spazzole?
Il fonico mi piazza sotto un mic akg vecchio come me cioè molto vecchio modello saponetta
sotto la cordiera,e uno shure sopra la pelle risultato (appena mi manda la traccia ve lo faccio sentire)il miglior rullante brush che abbia mai sentito.................caldo caldissimo...con cose vecchissime mha!

powerbookg4 logicsxpress 7.1 roland 1824 dig.recording


:D[8D]

MarkLogic
02-10-2006, 20:24
Scusate ragazzi, sono leggermente OT, ma visto che si sta parlando di mic.......x registrare la mia chitarra dal mio ampli mi sono preso un SM 57, ma nn sono soddisfatto il suono mi sembra un pò troppo nasale pure mettendolo nel centro esatto del cono.
Sempre restando su una fascia di prezzo relativamente bassa, che cosa mi consigliate?

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1

astralbody
02-10-2006, 22:28
beh..innanzitutto..qual'è il tuo ampli? Io ad esempio uso quasi sempre il 57 per microfonare il marshall valvolare e suona da paura...ma magari il problema nel tuo caso è l'ampli e non il microfono....

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

mcwilliams
03-10-2006, 17:10
Ciao, si è vero può essere il pre, ma io registro sempre sd bottom con il 414 e sd up con shure beta57 (che è ipercardiode) e poi uso Yamaha 02r come ampli e convertitore .Fidatevi vanno benissimo
CIAO


Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

MarkLogic
03-10-2006, 18:23
Il mio ampli è un combo MesaBoogie Lonestar, è veramente carico di medi (io adoro i medi! soprattutto nei crunch), il problema xrò è che quando registro, il suono acquista più bassi di quelli originali e mi sembra anche leggermente più piatto, soprattutto nei puliti che sono veramente ricchi di armonici e profondi. Il mic lo piazzo quasi al centro del cono, nn esattamente in modo perpendicolare e ad una distanza di circa 3 cm.
Qualche consiglio particolare?

Un'altra mia ipotesi è quella che in realtà il mio sistema di registrazione nn è poi così flat come penso. Praticamente con la mia band funk abbiamo registrato un concerto intero su un multitraccia, di modo da avere le tracce tutte separate, il missaggio l'ha fatto il mio bassista ed è venuto veramente una ****ta; lo masterizza, lo sentiamo anche in salettta e il risultato è quasi identico, mi porto una copia a casa lo importo in Logic e ci sono, in generale, più bassi.
Ho una coppia di Yamaha MSP5A, mi hanno consigliato queste quando ho chiesto delle casse flat; la mia stanza è molto grande xcui ho molto reverbero, me ne accorgo anche quando ci suono col mio ampli, potrebbe essere anche quello ma nn so?!

Purtroppo nn ho delle buone cuffie x fare una prova. Cosa mi consigliate?

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1

Il-logic user
05-10-2006, 00:50
TheRocker, ti consiglierei di abbinare allo Shure SM57 un microfono a condensatore tipo AKG414, piazzandolo alla stessa distanza del 57 dal cono. La registrazione effettuata con un microfono a condensatore aggiunto migliora di molto la qualità timbrica ed armonica del tuo ampli.
Durante l' ultimo lavoro che ho seguito abbiamo microfonato una cassa Marshall 1960 con 4 microfoni diversi (2 dinamici e 2 condenser), uno per cono! Il risultato della miscela (a seconda anche del timbro da ottenere) veniva poi registrato in una traccia mono.
Se hai modo di recuperare un microfono a condensatore, apporterai molte migliorie al tuo suono.

Zuzio: il fonico che ti ha ripreso il rullante in quel modo è uno che sa quel che fa... e lo fa (o ha imparato da qualcuno che lo fa) da anni! Credo sia ancora il miglior modo per microfonare un rullante, nonostante gli anni passino.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII