PDA

Visualizza Versione Completa : Spostare i file Logic su hard disk esterno



alescanderbeg
28-09-2006, 04:20
Salve. Ho l'hard disk dell'iBook g4 ormai pieno e vorrei spostare tutti i file audio,sampler instruments, loops,ecc. (insomma tutto riguardo il Logic) su un hard disk esterno. Bisogna usare Project Manager o che? Ma si può fare su tutti i file, visto che quando si tratta di librerie interne c'è sempre da andare coi piedi di piombo? Magari usando gli alias? Boh...Grazie

hayeye
28-09-2006, 04:38
Io ho su un casino sui miei 660 giga di HD che non ci si capisce più niente, cmq nonostante gli spostamenti che ho fatto, quando carico le song, il nostro caro Logic riesce quasi sempre a ritrovare i suoni...se proprio non ce la fà, provo con spotlight, carico e risalvo la song.
Per sicurezza, prima di cancellare qualsiasi cosa, comunque passa del tempo a masterizzare dvd anche se magari non li userai mai...meglio avere le cose triple o quadruple che non averle più (quanto mi sento saggio stasera).
:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro

alescanderbeg
28-09-2006, 05:15
Scusa, a proposito di saggezza... no perchè vorrei sapere materialmente come fare...intanto ti ringrazio...ma nello spostare le cartelle sull'hard disk esterno, devo organizzarle in subfolder o posso anche addirittura rinominarle, tanto il Logic sa cosa fare nella sua architettura? O che?

hayeye
28-09-2006, 05:59
io ho anche cambiato i nomi delle cartelle.

PS Dato che non vorrei poi esser maledetto per tutta la vita, ti ricordo di salvare sempre tutto e che lo fai a tuo rischio e pericolo!!!

:):D[8D]

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.1 Behringer Ultramatch Pro

alescanderbeg
28-09-2006, 17:41
Bene,o meglio,poco bene:ho spostato i file di Logic dalle librerie interne all'hard disk esterno.Risultato:l'EXS24 dal flip menù non mi 'vede' più i sampler del GarageBand, vede i sampler dell'EXS ma impiega venti minuti a caricarne uno (ed ho anche 'scannato' e aggiornato i file sul Project Manager).L'unica consolazione è che il Loop Browser legge i loop del GarageBand...Mah!

alescanderbeg
28-09-2006, 20:01
Beh, provando e riprovando qualcosa è successo.Ho creato un alias del folder dei samples del GarageBand che avevo locato sull'hard drive esterno, ho eliminato la parola 'alias' dal file ed ho spostato la cartella nel subfolder dei file di GarageBand della libreria interna al drive locale.Ora il flip menu dell'EXS24 mi vede praticamente i file del GarageBand, però impiega una vita a caricarli, anzi non ho neanche avuto la pazienza di aspettare che caricasse un sample, ma si vede che il search engine lavorava.Tra l'altro nei Preferences ho optato la ricerca dei file in tutti i volumi ed ho 'scannato' i file col Project Manager, ma niente, continua il rallentamento della ricerca. Che fare? Ohibò! Mi suicido?