Login

Visualizza Versione Completa : Trovare le frequenze (tagli)



alessiasorvini
28-09-2006, 16:54
Ho problemi ad individuare le frequenze di uno strumento, quindi mi servirebbe un plug-in che mi aiuti a farlo, tipo uno sprettrometro cosi poi da effettuare tagli ed enfatizzazioni!! Non so se sia una cosa cosi semplice, spero che esista! Fatemi sapere anche perchè ultimamente ho poco orecchio........[:p]


PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Red
02-10-2006, 08:54
C'è un modo più semplice: apri fat eq, fai una campana strettissima a una frequenza, gli alzi il gain al massimo e poi, variando la frequenza, senti enfatizzata ogni frequenza del suono. Poi, quando hai capito che frequenza cerchi, dimnuisci gain e campana a livelli umani e il suono dovrebbe essere bello che fatto.
P.S. A metà ottobre sono a milano, se ti va mi puoi fare ascoltare questa tue famose chitarre che magari ci capisco qualcosa[8D].

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

alessiasorvini
02-10-2006, 22:26
MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! Ho detto che mi serviva un plug a livello visivo e non uditivo!!!!!!!!!!!!!!!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

astralbody
03-10-2006, 00:53
Prova Izotope Ozone..è un plug in per il mastering che ha anche un discreto analizzatore di spettro....poi esiste anche inspector della audio elemental che è un analizzatore di spettro ma se non sbaglio esiste soltanto per mac.
Altrimenti fai una bella cosa: vendi il pc, prenditi il mac e logic pro 7 che ha il channel eq su tutti i canali con analizzatore di spettro!:D:D:D

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

Red
03-10-2006, 01:14
Visivo? :D E da quando in qua la musica si ascolta con gli occhi? Comunque wawes fa analizzatori di tutti i tipi, e funzionano più o meno bene, ma le orecchie per me rimangono il riferimento migliore.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

7stars
03-10-2006, 05:12
anch'io opto per l'orecchio ;)

Pentium 4 560 3.6 ghz
Abit AA8-DURAMAX
1 GB ram DDR2 533 corsair xms2 pc4300c3pro
ECHO GINA 3G
Logic platinum 5.5.1
Win xp sp2

auratone
03-10-2006, 06:14
Anch'io ;)
La musica va sentita e non guardata. Altrimenti se ci si intrippa con delle sottospecie di audioscope.it non si ha più finito con le pare.


/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://www.soulcastmusic.co.uk/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

astralbody
03-10-2006, 07:15
io opto per entrambi..a volte la musica va anche guardata...per me in molti casi l'analizzatore velocizza e semplifica le operazioni di equalizzazione...solitamente tengo attivi i channel eq con l'analizzatore attivo in modo da aver sott'occhio lo spettro dei suoni di ogni traccia e in questo modo mi rendo conto velocemente di dove devo fare i tagli o di dove devo enfatizzare...diciamo che è una comodità...almeno per me...e mi facilita e semplifica il lavoro.
Poi è ovvio che ciò che conta alla fine durante il missaggio è l'orecchio...


G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-PC Athlon64 3500-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2 - Osx 10.4.5-Win xp pro

alessiasorvini
03-10-2006, 21:30
ho dato un occhio al paz analyzer ma non riesco a capire la linea piatta che si alza a cosa si riferisce!! quelle sono frequenze da tagliarE?:(

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 1G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Dj Ven
14-10-2006, 21:41
anche a me fa così...cmq prova o zone 3 oppure spectron, sono entrambi della izotope a questi non fa la linea piatta che si alza con tutto il resto

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1