PDA

Visualizza Versione Completa : AUMultibandCompressor



gioleo
02-10-2006, 19:27
cari amici, qualcuno saprebbe darmi una dritta sul significato di questo plug in? lo trovo piuttosto complicato. Grazie

GIOLEO

G5 dual 2,3 GHz - 8 GB di ram - OS X.4.5 - LOGIC PRO 7.2 - kompakt - eastwest gold orchestra - eastwest choir con world builder - TASCAM 1884 - Masterk... radium 61 della M-AUDIO

gribit
02-10-2006, 19:49
...il Compressore "normale" funziona su tutte le frequenze contenute in un file audio (o, più generico, in un segnale audio)...

Il Multiband, ti dà la possibilità di dividere queste frequenze in vari "blocchi"... di modo che, il Compressore, agisca solo nel "blocco" prescelto...


gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

MarkLogic
02-10-2006, 20:19
Mamma mia gribit...........ci vorrebbe il manuale in italiano......porc!...:)

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1

auratone
02-10-2006, 20:33
Citazione:Messaggio inserito da gribit

...il Compressore "normale" funziona su tutte le frequenze contenute in un file audio (o, più generico, in un segnale audio)...

Il Multiband, ti dà la possibilità di dividere queste frequenze in vari "blocchi"... di modo che, il Compressore, agisca solo nel "blocco" prescelto...


gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8


Eeeesatto! Io mi trovo bene con questo per esempio:

http://www.uaudio.com/products/software/UAD/precisionmulti/index.html
:)

http://www.soulcastmusic.co.uk/

gioleo
03-10-2006, 02:14
ciao grib... comprendo il concetto in generale ... solo che volevo sapere qualcosa in più nel dettaglio diciamo le voci più importanti onde evitare di fare danni involontari ed inopportuni .. ciao

G5 dual 2,3 GHz - 8 GB di ram - OS X.4.5 - LOGIC PRO 7.2 - kompakt - eastwest gold orchestra - eastwest choir con world builder - TASCAM 1884 - Masterk... radium 61 della M-AUDIO

fede
03-10-2006, 04:26
Gioleo, in generale come ti diceva gribit i cp sono mono banda con il loro attack, release,ratio e soglia. Ora, può succedere che in una compressione di uno strumento o meglio di un mix, la compressione mono banda non soddisfi. ti chiederai perchè?
Succede perchè per esempio, non si riesce a trovare quel conguaglio efficace tra attack, release e ratio che suona bene. ad esempio i bassi si schiacciano troppo man mano che aumenti il ratio però la voce suona giusta e così via...
allora che si fà? la scelta giusta ,anche se all'inizio difficile da usare, è il multiband cp.
Funziona esattamente come un cp singolo ma ogni intervallo dello spettro di freq complessivo è dotato dei suoi parametri di regolazione che come prima saranno attack, release, e ratio. Gli intervalli possono essere 3,4,5 o più ...dipende dal plug in.
3 in genere sono (con alltre buone teorie anche il 5) l'ideale per non complicare troppo le cose.
L'intervallo basso, cioè delle basse freq, si setta in genere sotto i 170-200.
l'intervalo medio sotto i 4k e il più alto parte ovviamente dalle più alte freq.

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

mcwilliams
03-10-2006, 17:13
Ciao, se volete un consiglio quel plug-in non è poi così bello.Se volete avere un bel comp.multibanda e se avete voglia di spendere un po' la UAD fa il precision multiband (è linear phase, 5 bande,.....).....Fa PAURA



Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

fede
04-10-2006, 00:43
infatti io non l'ho neanche mai aperto quello di logic:D:D:D

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

mcwilliams
04-10-2006, 16:55
:D:D:D:D:D:D:D

Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

the.steve
04-10-2006, 16:59
Io lo uso nei master, non è malaccio dai... (eppoi non ho "voglia" di spendere :))

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

mcwilliams
04-10-2006, 17:03
Si, se non hai voglia di spendere io penso che quello sia forse l'unico freeware......però se vuoi spendere meno nei waves c'è il C4 o LIMB.......vanno abbastanza bene.....


Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

auratone
04-10-2006, 17:10
Citazione:Messaggio inserito da mcwilliams

Ciao, se volete un consiglio quel plug-in non è poi così bello.Se volete avere un bel comp.multibanda e se avete voglia di spendere un po' la UAD fa il precision multiband (è linear phase, 5 bande,.....).....Fa PAURA



Per SOULCAST - SOMEONE LIKE ME è stato usato quello infatti ;)

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://www.soulcastmusic.co.uk/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

Il-logic user
05-10-2006, 00:10
Ho provato a costruirmi un Linear Multiband con Logic, e devo dire che non è affatto male!
Partendo dal presupposto che il Linear Phase EQ di Logic non è in grado di effettuare dei tagli netti di frequenza e che lavora con dei parametri di Q comuni a molti EQ, ho creato un environment costituito da 5 Aux che ricevono tutti dallo stesso Bus, a cui ho assegnato l' output di una traccia audio stereo.
In ognuno di questi Aux ho aperto un Linear Phase EQ e un Compressore, e dopo aver provato e confrontato con l' audiofile originale in controfase (per avvicinarmi il più possibile nonostante gli incroci di frequenze tra un EQ e l' altro ([}:)])) ho regolato gli EQ in modo da avere delle fasce di frequenza separate, in questo modo:

EQ1: LoPassFilter @ 80 Hz con Q=60
EQ2: HPF @ 100 Hz e LPF @ 370 Hz con Q=60
EQ3: HPF @ 465 Hz e LPF @ 950 Hz con Q=60
EQ4: HPF @ 1200 Hz e LPF @ 3400 Hz con Q=60
EQ5: HiPassFilter @ 4000 Hz con Q=60

Il suono globalmente è buono, ma per compattarlo sulle basse ho reso mono l' aux dell' EQ 1, in modo da concentrare le frequenze di cassa e basso in centro.
Ho poi ricorretto gli equilibri tra una gamma e l' altra ritoccando i livelli di ogni aux.
Ho poi inserito un compressore per ogni aux, tarandolo con un intervento non troppo invasivo ma con la giusta cattiveria. Vi allego la foto per la taratura.

Ovviamente non è comodo come un unico plug-in inserito su una traccia, però l' esperimento secondo me vale la pena.

Passerò l' Environment per LP7 al Web in modo da pubblicarlo.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Immagine:
/Public/data/Il-Logic User/2006104171152_LinearMultiband.jpg
135,59KB

fede
05-10-2006, 00:28
grande mossa logic! ottima intuizione.

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

auratone
05-10-2006, 01:45
F.I.G.A.T.A.!!

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://www.soulcastmusic.co.uk/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

Il-logic user
05-10-2006, 02:03
Fatemi sapere anche come vi suona, sono curioso!
La roba furba è che volendo si potrebbe provare anche con altri tipi di EQ e Comp, le combinazioni sono infinite...

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

auratone
05-10-2006, 02:09
Genius Logic!
Appena avrò occasione provo e poi ti farò sapere.
Tu personalmente hai avuto buone impressioni giusto?
Mi viene in mente il famoso "trucco" di Axwell di cui ti parlavo mesi fa per far suonare in modo più unico che raro i suoi dischi, probabilmente dev'essere un trucchetto del genere ;)


/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://www.soulcastmusic.co.uk/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

Il-logic user
05-10-2006, 02:16
Sì Aura, a me suona bene, e voglio provare anche con altri sistemi e combinazioni (Elemental Audio, Waves, URS). Tu che hai la UAD potresti provare a comprimere coi Fairchild...[:p]

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Nicosour
05-10-2006, 03:52
Genialiata pura!;)

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.7 - Logic Express 7.2.2
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk •••• www.myspace.com/nicosongs

MarkLogic
05-10-2006, 08:29
Mamma mia, ragazzi siete troppo avanti, leggendo ste pagine nn si finisce mai di imparare, anzi certe cose nn le posso neanche comprendere xchè sono troppo avanzate!
Che ****ta sto forum:D

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1

Il-logic user
05-10-2006, 08:49
INCREDIBILE!!!!!

Ho fatto degli esperimenti paragonando in questo contesto il Linear Phase EQ di Logic con i Waves (Q2 e REq2) ed Eqium della Elemental.
C'è una differenza nella qualità della chiusura di filtro a dir poco MOSTRUOSA.
Intendo dire che i filtri LPF ed HPF chiudono molto più efficacemente le frequenze rispetto a tutti gli altri EQ.
Logic non finisce mai di stupirmi, veramente!

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

shroeder
05-10-2006, 16:09
Mi unisco anch'io al coro per ringraziare il-lo della dritta!!!
al più presto sperimenterò..:D:D

A proposito di multibanda, che ne pensate del bundle ozone3 per il
mastering?
Ho avuto pareri mooolto discordanti..


PowerBook G4 15" Velocità CPU: 1.5 GHz/ L2 Cache: 512 KB /Memoria: 2 GB DDR SDRAM/ LOGIC PRO 7.1.1/ DIGI 002/ M-AUDIO OXIGEN 8/ VIRUS KC/ NORDELECTRO2/

auratone
05-10-2006, 16:31
Io l'ho usato..e all'utilità..non m'ha entusiasmato.

Uso solo T-Racks24 ultimamente.

E se proprio plug-ins della Uad-1 per il mastering definitivo, ma il T-Racks24 è quello che mi offre risultati good fin da subito.


/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://www.soulcastmusic.co.uk/
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

fede
05-10-2006, 23:56
Citazione:Messaggio inserito da shroeder

Mi unisco anch'io al coro per ringraziare il-lo della dritta!!!
al più presto sperimenterò..:D:D

A proposito di multibanda, che ne pensate del bundle ozone3 per il
mastering?
Ho avuto pareri mooolto discordanti..


PowerBook G4 15" Velocità CPU: 1.5 GHz/ L2 Cache: 512 KB /Memoria: 2 GB DDR SDRAM/ LOGIC PRO 7.1.1/ DIGI 002/ M-AUDIO OXIGEN 8/ VIRUS KC/ NORDELECTRO2/


per me no, sull' ozone non ci siamo, l'avevo già provato 6 anni fa.:(

Io ultimamente uso solo l'MD3.

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

feyo
06-10-2006, 04:32
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Ho provato a costruirmi un Linear Multiband con Logic, e devo dire che non è affatto male!
Partendo dal presupposto che il Linear Phase EQ di Logic non è in grado di effettuare dei tagli netti di frequenza e che lavora con dei parametri di Q comuni a molti EQ, ho creato un environment costituito da 5 Aux che ricevono tutti dallo stesso Bus, a cui ho assegnato l' output di una traccia audio stereo.
In ognuno di questi Aux ho aperto un Linear Phase EQ e un Compressore, e dopo aver provato e confrontato con l' audiofile originale in controfase (per avvicinarmi il più possibile nonostante gli incroci di frequenze tra un EQ e l' altro ([}:)])) ho regolato gli EQ in modo da avere delle fasce di frequenza separate, in questo modo:

EQ1: LoPassFilter @ 80 Hz con Q=60
EQ2: HPF @ 100 Hz e LPF @ 370 Hz con Q=60
EQ3: HPF @ 465 Hz e LPF @ 950 Hz con Q=60
EQ4: HPF @ 1200 Hz e LPF @ 3400 Hz con Q=60
EQ5: HiPassFilter @ 4000 Hz con Q=60

Il suono globalmente è buono, ma per compattarlo sulle basse ho reso mono l' aux dell' EQ 1, in modo da concentrare le frequenze di cassa e basso in centro.
Ho poi ricorretto gli equilibri tra una gamma e l' altra ritoccando i livelli di ogni aux.
Ho poi inserito un compressore per ogni aux, tarandolo con un intervento non troppo invasivo ma con la giusta cattiveria. Vi allego la foto per la taratura.

Ovviamente non è comodo come un unico plug-in inserito su una traccia, però l' esperimento secondo me vale la pena.

Passerò l' Environment per LP7 al Web in modo da pubblicarlo.



Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Immagine:
/Public/data/Il-Logic User/2006104171152_LinearMultiband.jpg
135,59*KB


questo per me è troppo... avanti... [:I]
...diciamo che debbo ancora farne di strada prima di arrivare ... (lì) :D


P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.7
Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII
Novation X-Station 61 - Dynaudio BM5A

webmaster
06-10-2006, 05:51
Ecco il link per scaricare l'Environment di I-lo
http://www.logicforum.it/forum-2/filelibrary.asp

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it

fede
06-10-2006, 15:32
Citazione:Messaggio inserito da webmaster

Ecco il link per scaricare l'Environment di I-lo
http://www.logicforum.it/forum-2/filelibrary.asp

MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2.1
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it


Grazie 1000 del link. Per me suona veramente in modo spettacolare.bravissimi.

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.