Login

Visualizza Versione Completa : registrare chitarre..



tommypunk
04-10-2006, 21:36
ciao a tutti.sono in prossimita della registrazione delle chitarre, e vorrei dei pareri.tipo.se le registrassi con un simulatore di ampli che vantaggi e svantaggi avrei?
altrimenti userei il mio sm57...
altra cosa:pensavo di registrare le chitarredestra,sinistra e centrale in aluni punti.
vorrei creare con soundforge(che le separa completamente a differenza di logic)una traccia audio stereo con chitarra dx e sin. ed effettarle con t-rack per spingere un po' in fuori il suono,e poi reimportare la traccia in logic.potrebbe andare o ci sono vie migliori?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

mcwilliams
05-10-2006, 01:40
Ciao!
Non sono sicuro di aver ben capito quello che vuoi fare....ma se sono chitarre elettriche entra come linea, cioè simulatore di ampli e registrando dal vero ampli.
Poi decidi quale suona meglio.


Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

Il-logic user
05-10-2006, 03:41
Sono d'accordo con McW.
Registra tutto doppio, ampli e diretto, poi fai esperimenti. Può essere che trovi delle combinazioni da paura, soprattutto per il L-C-R (tipo ampli in stereo e diretto con simulatore di ampli in centro).
Ti consiglierei Guitar Rig 2 e Amplitube come simulatori, trovi tutto quello che cerchi (in ambito di finto ovviamente) in quei due.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Nicosour
05-10-2006, 03:53
Secondo me Guitar Rig 2 da grandi soddisfazioni! Prova!
C'è anche la demo!

Ciao!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.7 - Logic Express 7.2.2
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.nicosongs.tk •••• www.myspace.com/nicosongs

tommypunk
05-10-2006, 07:47
amplitude no mi profducedei gran suoni......
guitar rig l'ho provato,ma gracchiava e faceva a intermittenza...oltrtutto con un ritrd pauroso...quindi insentibile urante la regsistrazione... :( dipendedalla mia scheda audio?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
05-10-2006, 08:56
Sicuramente è la scheda audio, che non ti consente di usare una latenza bassa (ritardo) e che si impalla se la richiesta di risorse è troppo alta (gracchiare).
Il fattaccio è che sei costretto in pratica a registrare la diretta senza simulatore e a inserirlo dopo... mmm... brutta roba.
Io non conosco i PC, ma se hai una macchina abbastanza potente potresti farti imprestare, noleggiarti o comprarti a rate una scheda audio un po' migliore. Guadagneresti in creatività ed entusiasmo... più musica e meno impazzimento dietro alla tecnologia che non fa quello che vuoi!

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

tommypunk
05-10-2006, 16:20
eg...supponevo fosse la scheda!
in realta' la registrazione la faremo col mac del bassista piu' preampli piu' scheda audio a parte firewire fatta apposta.io volevo solo provare un po'... :)
ma una cosa..:questo fatto della scheda vale solo per la presa dei suoni?
nel senso..una volta acquisiti con le schede buone,per elaborare e mixare puo' andare benissimo anche la mia no?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

mcwilliams
05-10-2006, 16:54
Mah dipende......sai può darsi che in riproduzione vada meglio....poi devi sempre tenere conto delle casse che usi.
Al massimo se hai un ascolto di cui non ti fidi tanto,fai un bounce lo scrivi su un cd (magari RW) e te lo ascolti in macchina, senti quello che va bene e quello che non va e poi modifichi, migliori, ecc.

Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

tommypunk
05-10-2006, 21:37
mhmh sisi faro' cosi'!
regsitro con lui poi mi prendo i files e li mixo facendo varie prove in macchina e stereo vari!
grazie!

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

mcwilliams
06-10-2006, 02:25
Figurati!!!!!!!!! Un piacere!!!!!!:D:D:D

Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

tommypunk
06-10-2006, 03:22
consiglio!per registrare chitarra e voce oltre alla scheda del bassista,mi piacerebbe avere qualcosa anche a me...intorno ai 200(anche 150... :) )
per voci/chitarra/basso che c'e' di buono da abbinare al mio sistema+sm57?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Red
06-10-2006, 03:43
Prenditi un pod usato, latenza non ne ha e per duecento euro lo trovi facilmente. Comunque io rimango dell'idea che un bel 57 davanti a un amlificatore è sempre la soluzione migliore.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

tommypunk
06-10-2006, 04:28
sisi ma io intendevo una buona scheda per prendere la registrazione di chitarra dall'ampli col sm57

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
06-10-2006, 07:49
M-Audio Fast Track o MobilePre.
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.list&ID=mobileinterfaces


Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Dj Ven
06-10-2006, 16:56
Citazione:Messaggio inserito da tommypunk

vorrei creare con soundforge(che le separa completamente a differenza di logic)una traccia audio stereo con chitarra dx e sin.

Anch' io ho notato questo, anche se utilizzo un canale stereo in logic, l' immagine che logic crea del file è un unica onda (uguale a un immagine di file audio mono), mentre in sound forge se registri in stereo, compare l' immagine con i canali splittati con 2 forme d' onda sovrapposti destra e sinistra.
Vorrei sapere se anche in logic c'è un opzione per fisualizzare un file stereo registrato o importato con le 2 forme d'onda sovrapposte.



Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1

mcwilliams
06-10-2006, 18:53
Ciao, ma se tu registri anche se l'input è stereo quello che prendi dal microfono è sempre mono. A meno che poi non metti qualche plug-ins mono>stereo


Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

Dj Ven
06-10-2006, 21:09
non è dal microfono, cmq boh...

Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1

tommypunk
06-10-2006, 22:07
io mi riferivo al fatto che i pan piu' del 64% non vanno a destra o sinistra,quindi un po' di chitarra si sente sempre anche nel caale che non e' il suo..
ok...quindi con quelle schede dovrei essere apposto?


Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

mcwilliams
06-10-2006, 22:27
Aspetta ma il panpot di logic anche se vedi 64 o 63 a sx non è la percentuale.....per esempio in protools vedi 100, ma non è che in logic si sposta solo di 64%!!!!!


Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

Il-logic user
06-10-2006, 22:30
Tommy, che dici?:)
Il Pan su Logic non è misurato in percentuale, ma in steps midi (128), ovvero 64 a sinistra, lo zero (CC10 = 65) e 63 a destra.
La proporzione è 1:0,64 quindi il 100% a sinistra è64, il 50% è 32 e così via.
So che è una roba macchinosa, ma così è Logic...
La separazione dello stereo è comunque identica al resto dei softwares DAW, garantito!

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

Il-logic user
06-10-2006, 22:37
Citazione:Anch' io ho notato questo, anche se utilizzo un canale stereo in logic, l' immagine che logic crea del file è un unica onda (uguale a un immagine di file audio mono), mentre in sound forge se registri in stereo, compare l' immagine con i canali splittati con 2 forme d' onda sovrapposti destra e sinistra.
Vorrei sapere se anche in logic c'è un opzione per fisualizzare un file stereo registrato o importato con le 2 forme d'onda sovrapposte.

Devi disattivare lo Universal Track Mode, che consente a Logic di trattare lo Stereo in modalità Interleaved (1 unico file stereo), e lavorare in modo Stereo Split, ovvero 2 files mono collegati in uno stereo.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

mcwilliams
06-10-2006, 22:41
Esatto! ma fai attenzione dovresti disattivarlo prima di importare i file audio altrimenti ti fa dei casini

Mac Mini 1,66 Intel
Logic pro 7.2.3
Powercore - UAD - Fireface

tommypunk
06-10-2006, 23:24
mh...eheh sono un po' ignorantello...ma mi sembra che in ogni caso la separazione non sia totale..[:p]
altra cosa:
ho scritto su ebay nella ricerca " M-Audio Fast Track "
e mi son venuti fuori diversi risultati...parton da 118 a 200 e passa euro..che differenze ci sono fra quei modelli?
e..una volta preso uno di quelli non ho bisogno di altro per registrare dall'ampli+sm57 la chitarra in modo buono?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
07-10-2006, 00:03
Citazione:ma mi sembra che in ogni caso la separazione non sia totale..

Tranquillo, massima separazione. Prova a verificare con un meter o con gli ascolti, panpottando un file audio sul lato sinistro e spegnendo la cassa sinistra. Silenzio di tomba;)

Per quanto riguarda i modelli di scheda, la Fast Track USB, che ti consiglio, ha meno in/out rispetto alla Fast Track Pro, che ha 4 in/out e costa circa 200 Euri +IVA, rispetto ai 100+IVA della USB.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

tommypunk
07-10-2006, 03:22
ok...quindi va bene anche la piu' economica.. :D !!
e una volta attaccata setto quelal come scheda e lavora solo lei giusto?
la qualita e' sufficiente,discreta o professional? :D
calcolando un genere similoe a lagawagon,nofx..o chi conosce piu' ne ha piu' ne metta..

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
07-10-2006, 04:09
Purtroppo non conosco nessuno di quei generi, ma la scheda dovrebbe andare bene, ha una qualità nella norma, senza lode nè infamia.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2 - TC Powercore PCI MKII

tommypunk
16-10-2006, 07:30
So' che il tema della discussione non e' precisamente questo...ma ormai l'ho aperto io e continuo con alcune richieste di infos.. :)
Allora...ecco il nuovo problema:
Ho la traccia della batteria finita,insieme a tutte le altre(voci,chitarre,basso etcetc)
mi conviene prima di fare il bounce avere la traccia batteria gia' normalizzata con un buon volume(e quindi puo' essere tenuta piui' bassa rispetto al resto nel mixer)o normalizzare tuto insieme dopo?
grazie!!
tommy

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
17-10-2006, 08:11
Se non hai usato dei limiters sulla batteria, passala così come ce l' hai al fonico che mixerà. Al limite, se inizia a guardarti storto ed insultarti dopo averla ascoltata, allora ripassagliela con il volume di partenza, senza effetti, insomma nuda e cruda. Se poi però non riesce a farla suonare come la tua, allora sarà il tuo turno di insultare...:D:D:D:D

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
17-10-2006, 20:03
eheh...il fonico sono io...dovro' mettermi davanti allo specchio per guardarmi ,male!:D
in realta' questo cd e' venuto meglio di ogni piu' rosea previsione!
per ora l'unica cosa un po' mixata e' la batteria,e per me il complesso suona gia' come un cd quasi professional!(chiaramente un esperto troverebbe da ridire..[|)] )
la mia paura sulla batteria gia' normalizzatra,e' che essendo gia' a volume alto non permetta agli altri strumenti in fase di normalizzazione totale di guadagnare volume..
ma se nel mixer la tengo piu' bassa...

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

tommypunk
19-10-2006, 20:14
qualcuno puo' aiutarmi con l'ultimo quesito...?[8)]
e' ch venerdi' iniziamo il mixaggio e vorrei sapere come procedere..[|)]
tommy

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
19-10-2006, 20:30
Se nelle tracce della drums il segnale è al massimo del livello possibile, è una cosa più che giusta. Ogni traccia audio dovrebbe sfruttare il massimo della dinamica. Quando inizi a mixare, parti coi livelli dei faders a circa -7 dB, in modo da non saturare subito il master con la somma dei canali che suonano.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

Nicosour
19-10-2006, 21:41
Danilo...scusa la domanda ma non mi è chiara la situazione. Voi guru normalizzate sempre le tracce?

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.myspace.com/nicosongs •••• Skype: nicosour

Il-logic user
19-10-2006, 23:02
Guru a chi?:D:D:D:D:D

Non è tanto una questione di avere sempre il massimo del segnale, quanto poter usare tutta la gamma dinamica della traccia audio. Come credo tutti ormai sappiamo, il rapporto dither/segnale nell' audio digitale è direttamente proporzionale al livello di registrazione. Esiste gente che rompe le balle col 24 bit e poi registra tracce con picchi massimi di -24dB. E a che serve allora il 24 bit? Meglio un 16 bit con picchi a -1,5 dB!!!
In definitiva, voglio dire: se una volta ci si sforzava di registrare in analogico mettendo sul nastro il massimo del segnale possibile, non è che perchè ora c'è il digitale che le cose debbano necessariamente cambiare. Con l' analogico facevi i conti con il rumore, col digitale fai i conti col dither.
Per questo consiglio di usare il massimo del segnale possibile sulle tracce.
In un mix digitale si può partire più bassi, per evitare di saturare il mix bus, meglio così che avere segnali bassi e mettere i faders a 0 dB, aggiungendo 7 dB a traccia di niente processato.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
19-10-2006, 23:25
grazie!!
concludendo quindi sarebbe meglio normalizzare singolarmente tutte le tracce una a una con soundforge,reimportare in logic,mixare e poi rinormalizzare la tracca master con soundforge?
fra l'altro nella batteria ho eliminato i picchi di suono col lapissino di soundforge in modo da ottenere una normaloizzazione maggiore...sara' fattibile con il resto degli strumenti o perdero' pezzi di suono in giro?


Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

the.steve
19-10-2006, 23:42
prchè con sound forge? lo fai direttamente in logic, clikki sulla traccia che devi normalizzare, ti si apre la finestra audio nel menù selezioni normalizza.

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

Il-logic user
19-10-2006, 23:43
Io non toccherei nulla!!!! Se hai bisogno di tirare su il livello fino allo 0db, usa la funzione "Normalize" di Logic e non usare un normalizing esterni che in qualche modo limitino o creino degli "arrotondamenti" nei picchi, risultando in perdite di suono.
Ora, a meno che, a parte un picco alto, tutto il resto della traccia suoni 10 dB più in giù (in questo caso conviene tirare giù il singolo picco di 10 dB e successivamente tirare su tutto), conviene lasciare la registrazione originale più fedele posibbile all' interno della traccia e processare esternamente coi plug-ins.
Quindi ti sconsiglio di mastruzzare con SoundForge...

P.S.:Steve, stavamo in sync...:D:D:D

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
19-10-2006, 23:47
giagiagia...probabilmentwe era solo per la batteria che aveva tipo una 15 di picchi esagerati perche' registrata non troppo bene..ho levato i picchi fino a -5db e non ho sntito differenze.per gli altri strumenti non credo ci sara' bisogno!
quindi normalizzo tutte le tracce da logic e dopo che ho bouncizzato normalizzo il master!giusto?se non e' giusto scusate sono un po' duro.. :)

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
20-10-2006, 01:31
Direi di sì, al limite se hai degli overload di picco sul master mettici sopra un Limiter leggero. Al mastering finale pensi dopo. Ti consiglierei di bounceare la voce separatamente dalla base, così puoi fare un mastering più preciso.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
20-10-2006, 02:00
perfetto grazie mille! :)
e il mastering dopo...in che consiterebbe?


Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
20-10-2006, 03:17
Ritoccare l' equalizzazione, comprimere e pompare il prodotto finale in uno studio possibilmente, con ascolti di riferimento vari, dallo standard al consumer, per omologare il tuo prodotto con quelli esistenti sul mercato attuale. IN PRATICA ROVINARE TUTTO!!!:D:D:D

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
20-10-2006, 05:55
[8D]eheh!grazie per l'aiuto!prima del mastering rovinatore trovo il modo di inviarti il "prodotto" per farti sentire cosa hai contribuito a creare!:D

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
20-10-2006, 06:09
Ok!!!;)

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

Red
20-10-2006, 09:17
Ragazzi che ficata, oggi ho provato un finale stereo valvolare brasiliano[:o)] che ha la predisposizione per il pod o per quell'altro simile della concorrenza. Buona dinamica, vattaggio decente e controlli tutto dal pod.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

tommypunk
20-10-2006, 17:28
Brasiliano?che marca e'!?la mia ragazza va un mesetto adesso laggiu'...mi devo far portare qualcosa !? :D

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

tommypunk
20-10-2006, 20:53
come faccio a linkake i volumi tipo dei tom,dellechitarre etc?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

tommypunk
26-10-2006, 19:34
nessuno sa aiutarmi per linkare 2 volumi? :(
altra cosina:un buon settaggio del t-rack per bouncizzare il master?

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

the.steve
26-10-2006, 19:54
sei su pc giusto? non so se la tua versione di logic può ragruppare le tracce.... quindi fossi in te manderei i gruppi di strumenti che vuoi controllare simultaneamente ad un bus, oppure crea dei fader nellenvironment e gli dai il controllo volume dei ch che ti interessano (ma secondo me questa soluzione è un po scomoda...).
Il T Racks non ce l'ho....

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

tommypunk
04-11-2006, 09:14
Ecco una nuova domanda:
ho tutte le tracce...
voglio mettere alle due chitarre dx e sx una bel compressore in stereo(t-racks)..solo che quando le metto in bus entrambe(sullo stesso chiaramente)canale dx e sx spariscono.me li mischia...
che devo fare?devo per forza creare unaltro output per "compressarle" e mantenere i 2 canali separati?
aiuto
grazie
tommy

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx

Il-logic user
05-11-2006, 04:21
Ti conviene comprimere ognuna separatamente in ogni caso.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

tommypunk
06-11-2006, 02:40
mh...ma se le comprimo singolarmente mi permette di aumentare l'effetto"stereo"?che in realta butta in fuori il suono fino a dietro le recchie(bellooooo!!!)

Atlhon 64 3500+
Sound blaster 24
ati x850xt
2Gb corsair twinx