PDA

Visualizza Versione Completa : Una passionaccia...così, tanto per parlare.....



swimmer
27-10-2006, 16:49
Sarà che i miei primi cinquant'anni sono passati già da un po' e che per me i Beatles sono stati e sono praticamente tutto (ebbene sì, sono uno di quegli scemi che se ne sono collezionati quasi ogni cosa), fatto è che ogni volta che esce un nuovo libro su di loro me lo divoro. Se poi l'argomento è "tecnico", bè...vado in visibilio.

Insomma volevo condividere con voi, che di registrazione vi nutrite, come me, Here, There and Everywhere: My Life Recording the Music of the Beatles di Geoff Emerick and Howard Massey

Geoff è stato il loro fonico da Revolver ad Abbey Road, quasi per ogni registrazione, quindi nel momento più innovativo del gruppo. Alla luce delle tecniche attuali, sembra davvero di leggere di preistoria, così come è stato per un'altra bibbia che li riguarda cioè il Complete Beatles Recording Sessions: The Official Story of the Abbey Road Years 1962-1970 di Mark Lewisohn

Un altro imperdibile, perdonate l'entusiasmo pseudo infantile, è
Beatles Gear: All the Fab Four's Instruments, from Stage to Studio di Andy Babiuk, Tony Bacon, e Mark Lewisohn con la descrizione (e ovviamente le foto) della loro strumentazione.

Un saluto a tutti.

Pentium IV 3000 WinXP 1000MB
Logic 5.5
Terratec EWX 2496
www.nuotando.it

hayeye
27-10-2006, 17:08
Ciao,
Anche se apprezzo molto il mitico quartetto non sono un fan accanito.
Grazie comunque per le informazioni che possono tornare sempre utili.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 Behringer Ultramatch Pro

misterd
27-10-2006, 17:35
swimmer come NON capirti....

there's a fog upon L.A.

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

J.R.
27-10-2006, 17:40
Ciao...
Ho sentito dire che per riverberare le loro tracce utilizzavano stanze di varie dimensioni ricavate nella cantina della loro sala d' incisione.
Ciascuna stanza era vuota, ad esclusione di un altoparlante e di un microfono.
Insomma; il send del mixer faceva suonare l'altoparlante, mentre il microfono riportava il segnale viverberato dalla stanza al mixer...
Cose da folli...

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

misterd
27-10-2006, 17:41
da folli? da geni, direi....;)

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

J.R.
27-10-2006, 17:51
Spesso le due cose vanno a braccetto:D
Resti sottointeso che farei voto di castità per essere cosi' folle[:p]

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

misterd
27-10-2006, 17:54
Citazione:Messaggio inserito da J.R.

Spesso le due cose vanno a braccetto:D
Resti sottointeso che farei voto di castità per essere cosi' folle[:p]


caro il J.R. inizi già male...
vedo nella tua firma che usi pc....:D:D:D:D:D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

J.R.
27-10-2006, 18:15
Che ce voi fa?
La tentazione di convertirmi alla mela è forte, ma piuttosto dispendiosa. Inoltre (resti tra noi) ora che il cubazzo non fa neanche più tanto skifo uno ci pensa due volte.
Con la cifra che spenderei per un apple come si deve, una scheda audio (quella che ho ora è PCI) ed un Logic 6 o 7; mi faccio un PC che ci vuole il porto d'armi...
Opinione personale...:D

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

misterd
27-10-2006, 18:18
porto d'armi???
a si, i pc win sono una bomba ad orologeria.... prima o poi scoppiano...:D:D:D

azz... clamorosamente OT....
Misterd, sei da cartellino giallo!!!! :(

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

J.R.
27-10-2006, 18:25
[:I][:I][:I]
Sorry, colpa mia... [:p]
W i Beatles e le Bombe ad orologeria... :D:D:D

PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...

electroclash
27-10-2006, 18:57
dritte di libri interessanti swim...vorrei avere il tempo di leggerli!
I beatles sono stati geniali proprio a livello di innovazione musicale, al di là della bomba mediatica irripetibile, hanno cambiato la musica popolare contempranea e tutti gli devono qualcosa...molte loro canzoni funzionano benissimo anche adesso , andate ad ascoltarvi "tomorrow nver nows" su revolver ( 1967 mi pare) beh sembra registrata ieri , con quella batteria ad altissimo volume ..per qui tempi , nessuno oggi, al top della popolarità, oserebbe tanto..latri tempi guaglioni.


macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion

swimmer
27-10-2006, 19:15
Emerick inizia proprio raccontando di quando da semplice assistente fu promosso fonico nel bel mezzo della registrazione di Tomorrow Never Knows: Lennon voleva ottenere una voce che ricordasse quella del Dalai Lama dall'alto delle montagne del Tibet; e lui si inventò di far passare il segnale microfonico attraverso un Leslie. Penso che con i mezzi allora a disposizione (alla EMI registrarono con un quattro piste con infiniti overdubbing nonchè taglia e cuci fino al 1968 quando arrivò il primo otto piste) fosse davvero geniale.
Sono di parte, lo so e ne chiedo umilmente perdono..... ;)))

Pentium IV 3000 WinXP 1000MB
Logic 5.5
Terratec EWX 2496
www.nuotando.it

the.steve
27-10-2006, 19:39
loro si che la loro strumentazione la usavano tutta.....anzi di più al 120/130%.... e noi a lamentarci se non abbiamo quello o quell'altro plug in....

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

the.steve
27-10-2006, 19:43
Già m' immagino il discorso del tempo.... " é uscito il nuovo un nuovo 8 piste...."..." 8 piste? è che te ne fai? quando le userai mai 8 piste?...ah lasa perder..." [:17]

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

misterd
27-10-2006, 19:48
beh sergeant pepper che al momento sembra ancora l'album più bello mai scritto al mondo, è stato registrato con 4 piste....

ma se ne avessero avuto 128 piste, cosa avrebbero fatto, quei 4 li?
ammirazione.....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

swimmer
27-10-2006, 19:56
Nonostante la mia "veneranda età" :)io sono nato, musicalmente parlando, con i multi traccia e sono rimasto a dir poco stupito leggendo come effettuavano le prime registrazioni (non solo i Beatles, chiaramente). Ogni brano veniva eseguito più e più volte (takes) fino a che se ne sceglievano le parti migliori tagliando e cucendo (fisicamente) il nastro. Tutto ciò implicava ovviamente una perfetta intonazione e una perfetta tenuta del tempo.

Pentium IV 3000 WinXP 1000MB
Logic 5.5
Terratec EWX 2496
www.nuotando.it

Ignazio
28-10-2006, 00:18
Citazione:Tutto ciò implicava ovviamente una perfetta intonazione e una perfetta tenuta del tempo.



Ed era il primo tentativo di "editing" quello che adesso facciamo senza problemi!!!

:D:D:D

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 1.250 Gb Ram, OSX 10.4.6(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Mbox 2 con Pro-Tools 7.1, Tascam DM 24 con scheda firewire 24 ch
http://www.jadeandtheothers.it
MAY THE FORCE BE WITH YOU
ANAKIN SKYWALKER

Il-logic user
28-10-2006, 12:20
Quelli sì che erano pionieri!!! Nella composizione innanzitutto: nell' esecuzione poi... per non parlare della registrazione e del missaggio.
Grazie a loro e a quelli come loro che si sono susseguiti (Es: Pink Floyd - Alan Parsons) abbiamo avuto degli esempi storici di creazione di arte pura.
E quando mai assisteremo ad un lontanamente simile miracolo evolutivo?
Credo mai più, ma se dovesse essere, spero di essere ancora vivo.;)

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger