Login

Visualizza Versione Completa : Controllare un sinth via midi attravesso logic...



il.rouge
30-10-2006, 23:26
Innanzitutto saluto nuovamente tutti e mi scuso per non essermi fatto vivo per un sacco di tempo.
In secondo luogo mi riscuso perchè probabilmente questa non è la sezione del forum più appropriata... ma nel dubbio...

Ecco la questione...
Io vorrei riuscire a scrivermi il mio bel midi-file con logic (con la matrix o la notazione) e poi riuscire a far suonare il file ad un sinth hardware (nel mio caso ad esempio un MicroKorg), ad esempio collegando l'uscita midi della mia scheda audio all'entrata midi del sinth.
E' possibile fare una cosa del genere con la mia strumentazione???

Grazie mille
Rouge

P IV 2.6GB
ram 512MB
M-AUDIO Quattro USB
Logic 5.5

Ethno
30-10-2006, 23:34
Certo.
Ciao,
Luigi.

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

il.rouge
30-10-2006, 23:38
HEMMM.... ok...
Si può fare....
però io ho provato a fare il collegamento descritto eee... puf... nulla succede...
porbabilmente non ho settato bene qualcosa in logic... ma... Cosa??

Grazie
Rouge

P IV 2.6GB
ram 512MB
M-AUDIO Quattro USB
Logic 5.5

Ethno
30-10-2006, 23:51
Ciao,
dopo aver esposto le Tue esigenze, la Tua domanda era: "è possibile fare una cosa del genere con la mia strumentazione?"
La risposta è si.
Io con un Mac, imposto nelle pref MIDI (del Mac, non di Logic) un collegamento tra la scheda ed il GS esterno, così, quando Logic invia mess MIDI in OUT, il GS collegato li riceve e li riproduce.
Con il PC, non so come si faccia, ma si può di certo fare.
Non conosco i PC, ma penso che nelle pref MIDI generali, Tu possa scegliere la sorgente da far "suonare".
Facci sapere.
Ciao,
Luigi.

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

il.rouge
31-10-2006, 00:02
OK! grazie e scusa per aver posto male la domanda.
Proverò a settare un po' di cose!

Rouge

P IV 2.6GB
ram 512MB
M-AUDIO Quattro USB
Logic 5.5

Ethno
31-10-2006, 00:04
Non hai posto male la domanda. ;)
Ciao.

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50

auratone
31-10-2006, 00:47
Citazione:Messaggio inserito da il.rouge

Innanzitutto saluto nuovamente tutti e mi scuso per non essermi fatto vivo per un sacco di tempo.


MA 'N DO STAVI...?? EH??

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
SCARICA ORA IL MIO ULTIMO MEGAMIX: http://tinyurl.com/y25pvx
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

lenzozero
31-10-2006, 03:00
MIDI OUT scheda audio in midi IN synth e midi IN scheda in OUT Synth.
Apri logic vai in una traccia midi e scegli il driver midi della scheda audio.
Cio che suonerai nel synth verrà registrato nella traccia selezionata ed ovviamente successivamente riprodotta sul synth, che dovrà avere i banchi midi e la multitimbricità a 16 parti.
CIao

Enzo
Pentium IV 3.0 Ram 1 Gb
Logic Audio Platinum 5.5 Windows Audition 2
DIGI 002 Rack con PTLE