PDA

Visualizza Versione Completa : virtual drums



nobody
04-11-2006, 15:02
Ciao raga, ho bisogno di un consiglio, ormai la magior parte dei progetti li suono io con strumenti veri (pianoforte tastiere, chitarre e bassi) così da avere un suono finale più credibile, l'unico neo ora rimane la batteria e le percussioni, che, per quanto nella programmazione io riesca a dare quel senso di "reale" tanto da sodisfare i clienti, ormai è una pratica che mi va stretta; molti mi hanno consigliato battery della NI o stylus RMX, ma proprio il fatto che siano in molti, non vorrei che i mie progetti suonassero come gli altri. Nel sito della Toonetrack ho potuto ascoltare le demo sia di EZdrummer che del fratello maggiore dfh SUPERIOR, e devo dire che il realismo delle batterie è notevole... cosa ne pensate? Qualcuno di voi ci lavora già con uno di questi software, o con cosa fate suonare le vostre songs?

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB Tiger 10.4.8 Logic Pro 7.2.3 Focusrite Saffire

misterd
04-11-2006, 15:21
si, la EZ della toontrack è notevole e costa poco.... al momento sto provando la drumkit from hell... beh non ho parole....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

fede
04-11-2006, 15:34
drum from hell anche io . ottima,.

G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

dankan
04-11-2006, 20:20
Che ti servono tutte..!!! Io le ho tutte ( quelle da te citate ) e in base al brano che devo fare assegno la batteria..!;)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2* P.Tools 7 Digital Performer 4.6 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.6

chicconic
05-11-2006, 23:02
BFD Premier Acustic Drum Module.
Eccezionale, impressionante.
Cosa ne pensate voi?

PowerMac g4 1,25Gb
Sound Card: RME Digi96/8
Pre & Digital Converter: MindPrint-Di_Port
Logic Express 7.1

nobody
06-11-2006, 08:06
[quote]Messaggio inserito da dankan

Che ti servono tutte..!!! Io le ho tutte ( quelle da te citate ) e in base al brano che devo fare assegno la batteria..!;)
Tutte nn me le posso permettere... la dfh Superior mi ha colpito molto, penso che la farò mia insieme all'espansione Custom & Vintage! [:p]

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB Tiger 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor firewire 800 300GB, Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio.

Il-logic user
06-11-2006, 21:19
La verità è che oggi trovare un Instrument di batteria non impressionante è difficile!!!
Io uso sia BFD che DFH Superior, ognuno ha cose fantastiche. Ho anche un paio di set custom per EXS, Bob Clearmountain e la Card Roland della serie XV che posseggo.
Uso parecchio anche i Backbeat, i Burning Grooves e i Retro Funk con Stylus, a volte uso qualche suono di quelli da integrare alla programmazione.

La cosa importante è andare sul sicuro e non dover perdere ore a spippolare, soprattutto quando poi il pezzo lo suonerà un drummer vero!!!

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

massimonlx
12-11-2006, 23:17
e per un po' di rockaccio aggressivo che consigliate?
con magari un bel po' di midi files pronti all'uso... Ez?

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.5Powerbook G4 550, 512 ram Os 10.3.9 Logic express 7.1.1
Lacie HD Firewire 160GB
Pod Pro, Mixer Allen Heath Wizard 14-4-2, motu828

Nicosour
12-11-2006, 23:32
Ez drummer con l'expansion pack Drum Kit from Hell!!!

www.ezdrummer.com

Ciao!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
www.myspace.com/nicosongs •••• Skype: nicosour

nobody
18-11-2006, 07:13
Hey raga, ho acquistato Dfh superior e mi aspettavo oltre ai campioni, anche file midi suonati dai batteristi citati nelle specifiche del pacchetto, c'è qualcuno di voi che lo usa, ci sono midi file di questo pacchetto in giro?
Grazie

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

nobody
18-11-2006, 16:59
... Huston... abbiamo un problema passo...

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

gribit
18-11-2006, 18:07
Citazione:ci sono midi file di questo pacchetto in giro?
Qui, Huston... non credo... ri-passo...


gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Arianiva
18-11-2006, 18:44
Ciao, io ho trovato in rete qualche file per la superior . Sono una trentina di midi in tutto . La dfh ha una sua mappatura , pero' quando la apri puoi scegliere se usare la mappatura midi standard.Ho anche quelli della BFD che sono molti di piu'. SE vuoi te li spedisco via Mail , tanto sono leggeri . Mauri

Arianiva Recording Studios ; MAC G5 DP2.3 + G5 DC 2 Giga 3.5 gram , Protools HD3 ,Mixer digitale Mackie D8B clock Apogee + 24 ch Adat ottici , Audient Sumo , Roland VS2480 24 tracks Digital recorder , Lyrec 24 tracks 2" vintage recorder,Lexicon MPX1 , Wavestation AD ,Solina,Trace Elliot,Aphex Dominator, ecc ecc. Cubo SX 3.1 , Logic PRO 7.2 Protools 7.1 HD Gigastudio...

nobody
18-11-2006, 19:02
Raga sto rincretinendo! :( Per capire come funzia il software, carico un midifile in logic dopo aver caricato Dfh in un virtual inst., aspetto che finisca di caricare i campioni, e si sente una chiavica, nell'Eventi listi ci sono i colpi, ma la drum nn li suona :( Ma è normale che per ascoltarla devo aprire Dfh in un virtual inst. multi? In virtual inst. stereo non va :(

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

nobody
18-11-2006, 19:12
[quote]Messaggio inserito da Arianiva

Ciao, io ho trovato in rete qualche file per la superior . Sono una trentina di midi in tutto . La dfh ha una sua mappatura , pero' quando la apri puoi scegliere se usare la mappatura midi standard.Ho anche quelli della BFD che sono molti di piu'. SE vuoi te li spedisco via Mail , tanto sono leggeri . Mauri

Grazie, spediscimeli, però mi sembra assurdo che facciano ascoltare i demo di quello che può fare questo software, e poi non ti danno la possibilità di sfruttarla a pieno con dei riff o loop già confezionati come la EZDrummer, voglio dire, i batteristi citati l'avranno suonata no, cosa ci perdevano a infilare nel pacchetto una serie di loop standard dentro... in questa maniera sono costreretto, se voglio che suoni reale, a chiamare un batterista con la VDrum, o perdere mezz'ora per fare un semplice 8 beat che suona "vero", con il rullante e le sue varianti sparse per tutta la tastiera :(

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

gribit
18-11-2006, 20:41
Citazione:Per capire come funzia il software, carico un midifile in logic dopo aver caricato Dfh in un virtual inst., aspetto che finisca di caricare i campioni, e si sente una chiavica, nell'Eventi listi ci sono i colpi, ma la drum nn li suona
...attenzione al "settaggio" che usi... la DFH deve "caricare i campioni nel plugin" prima di poterli suonare (intendo che, per risparmiare RAM, la DFH carica solo quelli che devono suonare... in poche parole: se mandi, la prima volta, il MIDI file suona e non suona... al secondo tentativo, suona perché s'è caricato i sample che gli occore... è un po' una rottura... speriamo che s'inventino qualcosa!)

...oggi mi esprimo che è 'na bellezza! [:I][V]

gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Arianiva
18-11-2006, 20:48
La superior qua da me funziona , ma uso la bfd XL per via dei files midi e perche' in multi so usarla meglio. La dfh carica i campioni una volta che gli usi e non quando la apri , percio' devi suonarla e a varie velocity . Ho anche la ez drummer che e' buona ma e' campionata a 16 bit . Tutte le altre a 24 (la bfd xxl). La differenza la senti sui piatti e sulle alte. Devi considerare la superior come una batteria vera e dunque devi usarla in multi , se devi equalizzare il rullante , o mettergli un effetto , o comprimere la cassa . Visto la complessita' del setup (con i vari livelli , pan , effetti) ti conviene creare un progetto apposta . Avevo provato ad esportare l'enviroment ma mi sembra che cmq dovevo settare i canali , nn ricordo. Ciao

Arianiva Recording Studios ; MAC G5 DP2.3 + G5 DC 2 Giga 3.5 gram , Protools HD3 ,Mixer digitale Mackie D8B clock Apogee + 24 ch Adat ottici , Audient Sumo , Roland VS2480 24 tracks Digital recorder , Lyrec 24 tracks 2" vintage recorder,Lexicon MPX1 , Wavestation AD ,Solina,Trace Elliot,Aphex Dominator, ecc ecc. Cubo SX 3.1 , Logic PRO 7.2 Protools 7.1 HD Gigastudio...

nobody
18-11-2006, 22:03
...attenzione al "settaggio" che usi... la DFH deve "caricare i campioni nel plugin" prima di poterli suonare (intendo che, per risparmiare RAM, la DFH carica solo quelli che devono suonare... in poche parole: se mandi, la prima volta, il MIDI file suona e non suona... al secondo tentativo, suona perché s'è caricato i sample che gli occore... è un po' una rottura... speriamo che s'inventino qualcosa!)

Si, l'avevo intuito, ma c'è anche il sistema per ovviare a questo, semplicemente spegnendo la scritta "CACHED" nella Construction Window, quindi ho aspettato che caricasse tutti i campioni, e poi... il risultato è quello di cui sopra. :( Comunque, ho scoperto come mandare in multi la drum, e mi sono accorto che ho solo 5 aux [:0] posso usare solo gli aux, o c'è un altro sistema per avere i pezzi separati (senza fare il multi mixdown ovviamente)?

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

nobody
18-11-2006, 22:18
... trovato anche come escono fouri gli altri aux... [:I] ti fai un c**o per settarla, ma poi suona di brutto... :D rimane il fatto che con dei loop midi m'avrebbe alleggerito il lavoro :(

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.