Login

Visualizza Versione Completa : MATRIX dinamiche



alessiasorvini
07-11-2006, 23:27
Salve ragazzi, una volta disegnata la batteria (BFD) con il matrix di logic, come posso fare (sempre con gli strumenti di Logic) per renderla più reale e meno macchinosa? A livello di dinamiche cosa devo toccare? Datemi un'infarinatura:D

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

the.steve
07-11-2006, 23:39
lavora con le volocity, un batterista vero x bravo che sia non darà mai un colpo uguale all'altro ( ci andrà molto vicino però... se è bravo) ed inserisci delle ghost note specie sul rullante, poi la quantizzazione.... la precisione assoluta umanamente non esiste.

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

alessiasorvini
08-11-2006, 03:57
mmmmmmmm scusami ma non so cosa siano le ghost note, e come faccio a quantizzare? Per le velocity non è un problema.

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Il-logic user
08-11-2006, 08:01
Per programmare una parte di batteria finta come se fosse suonata da un batterista, bisogna essere un po' batteristi. e conoscere sufficientemente la tecnica per stabilire come i colpi vanno messi giù, come rendere un rullo reale ed evitare quelle cose per cui ci vorrebbe un paio di arti in più. Ti consiglierei, se hai qualche amico batterista, di farlo presenziare durante la programmazione, in modo che ti possa fermare se stai facendo cose innaturali, oppure spiegarti tutti i vari concetti teorico-pratici tipo ghost notes, rulli, e molto altro.
Anche guardare video didattiche è molto utile: trovi qualcosa su http://drummerworld.com/drumclinic.html

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

the.steve
08-11-2006, 15:55
Illo ti ha dato un'ottimo consiglio ;), come sempre.
"Studia" un pò di batteria, ti sarà senz'altro utile.
Le ghost (= fantasma) note sono colpi o note (a seconda dello strumento) suonate a dinamica bassissima (o stoppate sempre in base allo strumento) e servono x dare groove alla parte (molte volte quasi non si sentono...MA CI SONO)

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

alessiasorvini
08-11-2006, 16:38
in circa 400 cd metal non ho mai sentito una ghost note, ma siete sicuri che non sia una questione di genere musicale? Tipo che si usino nel jazz o blues

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

the.steve
08-11-2006, 17:14
la definizione Metal come genere è vasta (io mi fermo agli scorpions :D), sicuramente è un genere in cui se ne fa un uso più parsimonioso, anche se dipende di più dallo stile del drummer, e dal tipo di brano che si sta suonando (un fast a 1238 bpm non è che lo permetta più di tanto :D:D:D).
Comunque x sentire bene l'effetto e l'intenzione delle ghost ti CONSIGLIO l'ascolto di rosanna dei toto...con un grande Jeff Porcaro alla batteria.
Ciao

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

Dj Ven
08-11-2006, 19:42
A parere mio forse (dico forse perchè ne capisco pochi di questi generi, il mio è 4/4 ed è super preciso come scansione di battute!) nei generi in cui le batterie vengono suonate dall' uomo, e che dovrebbero sentirsi le ghost note, a volte non si sentono perchè vengono quantizzate meglio in studio, eppure dovrebbero essere lasciate così le registrazioni per non assumere un aspetto macchinoso boh...Forse l' unica certezza è ascoltare dei live registrati.

Mi ricordo quando vidi il live dei linkin park su mtv, mike shinoda sbagliò anche con la chitarra o gli si incastrarono le dita tra le corde o sbagliò nota, uscì fuori un suono strimpellato :)



Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1

the.steve
08-11-2006, 21:14
è il bello della diretta ;)

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer