PDA

Visualizza Versione Completa : Registrazione chitarre distorte



alessiasorvini
08-11-2006, 04:12
Ho una scheda audio LINE6 che simula amplificatori e testate ma cmq all'orecchio il suono della mia chitarra non esce bello cattivo, anzi suona come una grattugia. Sono al corrente che entrando direttamente nella scheda con la chitarra non si ottiene il sound che si potrebbe ottenere con un bel microfono davanti al proprio ampli ma cmq vorrei avvicinarmi il più possibile, dato che registro la sera tardi e quindi non ho altra scelta. Cosa mi consigliate? Non riesco proprio a capire come mai non possa ottenere un bel suono duro e pastoso, in termini di distorsione o saturazione (almeno credo che sia una questione di distorsione). :(:(:(:(:(:(:([B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][:X][:X][:X][:X][:X][V][V][V][V]:(:(:(:(:(

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Il-logic user
08-11-2006, 07:54
Purtroppo, sia Line6 che altri emulatori di ampli per chitarra hanno un suono plasticoso che poco si addice alle distorsioni pastose e cattive di una testata+cassa vere.
Hai un ampli vero a portata di mano? Ti consiglierei di registrare il segnale della tua chitarra su 2 tracce: una processata con l' emulatore Line6 in modo che ascolti almeno un suono che si avvicini a quello che desideri, però sull' altra traccia registra il segnale diretto della chitarra senza processazioni. Quando hai il tuo ampli sottomano, esci dalla scheda con il segnale registrato pulito e vai nell' ingresso della testata, regoli il suono come lo vuoi e lo registri con un microfono.


Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

alessiasorvini
08-11-2006, 09:21
ma scusami, poi l'attacco nell input del mio ampli? mi dici dove collegarlo?

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Il-logic user
08-11-2006, 09:36
Esci da un' uscita della scheda Line6, ed entri nell' input dell' ampli.
Fai qualche prova di livello di uscita del segnale finchè trovi il volume ottimale per sfruttare bene l' ampli esterno.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

alessiasorvini
08-11-2006, 16:44
per uscita della scheda intendi le uscite dei monitor? puoi dare un'occhieta alla mia scheda? (line6 ux1)

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports

Il-logic user
09-11-2006, 00:29
Sì, in pratica dovresti uscire da anche solo una delle uscite ed entrare nell' ampli. La s.f.iga è che non avendo uscite separate sei costretta a fare i tuoi tentativi senza poter ascoltare il resto degli strumenti. Magari in futuro considera l' acquisto di una scheda con almeno 2 gruppi stereo separati di uscite, questo potrebbe aiutarti ultieriormente.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger