PDA

Visualizza Versione Completa : MIXAGGIO



corradone
10-11-2006, 06:46
Vorrei consigli per creare un buon mixaggio finale:

1)Una volta che ho fatto i suoni, ho messo i miei effetti e compressori sulle singole tracce, é buona norma mettere in INSERT sull output 1-2 un qualcosa per migliorare il tutto, per poi fare il bounce? Ma che cosa usare, il MULTIPRESS? O cosa?
Io avrei provato, utilizzando i settaggi della casa, tipo POP, ROCK, ecc, ma mi sembra che il pezzo vengo stravolto a tal punto di avere dei bassi che "sbrodolano", degli acuti che picchiano nelle orecchie, ecc...
In poche parole, qual'é la prassi da seguire per fare una buona (come si dice sui dischi) MASTERIZZAZIONE?

Grazie

Mac G5 dual 2ghz Logic Pro7.1.1

Il-logic user
10-11-2006, 07:02
Regola prima: NON USARE IL MULTIPRESS :D:D:D:D
E' un vero casino da usare, e sono più le probabilità di strapazzare il master che di migliorarlo.
L' unico Plug-in di Logic che mi fido ad inserire sul master è l' Adaptive Limiter.
Nella norma però, uso un Waves C4 in cascata dentro un Waves L3. Anche lì si deve fare un' attenzione boia, però il risultato finale mi ha sempre fatto contento.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

corradone
10-11-2006, 07:11
Quindi la fatidica masterizzazione che si legge sui cd commerciali non é altro che aggiungere (nel mio caso) l'ADAPTIVE LIMITER sul master, poi fare il bounce?

Un amico mi ha consigliato, dopo aver fatto il bounce, di riprendere il file aiff del mix, normalizzare, cercare il picco, abbassarlo di circa del 10 %, infine normalizzare di nuovo.....ed il brano é pronto. Si fà così o ci sono altri segreti.

(Ringrazio sempre il "caso" che mi ha fatto trovare questo sito, dove ho acquistato il dvd del Videocorso di Logic, e dove trovo sempre dei consigli)

Grazie

Mac G5 dual 2ghz Logic Pro7.2.3.

lovekey
10-11-2006, 07:14
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

Regola prima: NON USARE IL MULTIPRESS :D:D:D:D
E' un vero casino da usare, e sono più le probabilità di strapazzare il master che di migliorarlo.
L' unico Plug-in di Logic che mi fido ad inserire sul master è l' Adaptive Limiter.
Nella norma però, uso un Waves C4 in cascata dentro un Waves L3. Anche lì si deve fare un' attenzione boia, però il risultato finale mi ha sempre fatto contento.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

Perchè non direttamente un L3 Multi?
Ciau
Paolo

G5 Dual core,Dual 2.3GHz,Tiger .4.3, Logic Pro 7.1.1, Apogee Rosetta 800,Motu 828/ midi Express XT,

Il-logic user
10-11-2006, 07:18
Perchè non ce l'hooooo... :( (L3 Ultra è un omaggio per gli utenti da Gold in su, come me)

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

lovekey
10-11-2006, 07:20
... non volevo ferirti!!!!
[:I]

G5 Dual core,Dual 2.3GHz,Tiger .4.3, Logic Pro 7.1.1, Apogee Rosetta 800,Motu 828/ midi Express XT,

Il-logic user
10-11-2006, 07:25
Citazione:Messaggio inserito da corradone

Quindi la fatidica masterizzazione che si legge sui cd commerciali non é altro che aggiungere (nel mio caso) l'ADAPTIVE LIMITER sul master, poi fare il bounce?

Certo che no... io sto parlando di Pre-Mastering, ovvero del maquillage del suono del mix.
In Mastering avvengono altre cosacce ancora...:)


Citazione:Un amico mi ha consigliato, dopo aver fatto il bounce, di riprendere il file aiff del mix, normalizzare, cercare il picco, abbassarlo di circa del 10 %, infine normalizzare di nuovo.....ed il brano é pronto. Si fà così o ci sono altri segreti.

Se foss tutto lì, intere generazioni di fonici sarebbero a spasso o starebbero facendo altro...:)
Io non seguirei il consiglio del tuo amico, in quanto abbassare un picco manualmente non è granchè empirico. E' preferibile piuttosto una compressione hi-end, un' equalizzata finale ed un bel Limiting come si deve in uno studio di Mastering con la "M".

E' chiaro che, se il budget non te lo consente, devi cercare di farcela comunque con quello che hai a disposizione, quindi... IN BOCCA AL LUPO!!!:D


Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

corradone
11-11-2006, 08:05
Io, possedendo solo Logic, come mi consiglieresti di procedere (passo per passo) per realizzare al meglio i miei mixaggi?

Mac G5 dual 2ghz- Ram1,5gb Logic Pro7.2.3. Core Audio

auratone
11-11-2006, 17:04
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user

[quote]Messaggio inserito da corradone



Se foss tutto lì, intere generazioni di fonici sarebbero a spasso o starebbero facendo altro...:)
Io non seguirei il consiglio del tuo amico, in quanto abbassare un picco manualmente non è granchè empirico. E' preferibile piuttosto una compressione hi-end, un' equalizzata finale ed un bel Limiting come si deve in uno studio di Mastering con la "M".

E' chiaro che, se il budget non te lo consente, devi cercare di farcela comunque con quello che hai a disposizione, quindi... IN BOCCA AL LUPO!!!:D


Il-logic User


Ma la Powercore non ti viene in aiuto nel fare tutto questo?

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
SCARICA ORA IL MIO ULTIMO MEGAMIX: http://tinyurl.com/y25pvx
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

Il-logic user
11-11-2006, 22:07
Lungi da me l' idea di fare Mastering!!!!!! Roba da orecchie meno sorde e rozze come le mie:D:D:D
La Powercore è un gran bell' attrezzo, ma da sola secondo me non regge per fare del mastering serio. L' unico fonico che conosca che fa del mastering con la "M" senza usare hardware analogico, usa oltre alla Powercore, anche UAD, Waves e un TC M5000 per tirare fuori il massimo.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

auratone
12-11-2006, 00:16
Questo fonico...usa WAVES serie SSL 4000? O i tradizionali bundles?

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
SCARICA ORA IL MIO ULTIMO MEGAMIX: http://tinyurl.com/y25pvx
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

Il-logic user
12-11-2006, 02:24
Diamond Bundle. Gli SSL non glieli ho visti, chiederò.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

corradone
14-11-2006, 06:57
Caro Logic-user non ti chiedo di dirmi come faresti i mix (che è molto soggettivo) ma, vedendo la tua esperienza e sapendo che io possiedo solo Logic 7 senza altro hardware e software aggiuntivo, cosa mi consiglieresti per sfruttare al massimo la mia strumentazione?

Nel senso:
1) Faccio il brano
2) Equalizzo le tracce ed aggiungo effetti e processori sulle singole tracce
3) Faccio il bounce (mettendo, come mi hai consigliato tu, L'ADAPTIVE LIMITER sul master out 1-2)

4) A questo punto ho creato un file stereo aiff del mio brano
5) Lo importo su una traccia stereo per normalizzarlo, ma mi accorgo che la dinamica é un po' bassa per via di qualche picco.

6) Cerco il picco massimo che é a 100 e abbasso il gain del 10%, poi normalizzo di nuovo per alzare di più la dinamica.

Sto' procedendo bene??? Perché secondo me il lavoro sarebbe finito.....oppure ho tralasciato qualche passaggio importante?

Grazie


Mac G5 dual 2ghz- Ram1,5gb Logic Pro7.2.3. Core Audio

Il-logic user
14-11-2006, 07:28
Il problema è che tu vorresti che il brano avesse la stessa dinamica dei dischi, che inevitabilmente subiscono il processo di mastering. Per questo, pur mettendo un Limiter sul tuo Master durante il Mix, quando importi la traccia finita suona meno delle altre, giusto?

Logic da solo non è sufficiente a mio giudizio a darti anche la spinta che un mastering ti darebbe. Per questo consiglio uno studio di mastering.

Il procedimento di abbassare i picchi a mano secondo me è una perdita di tempo, per aumentare il "tiro" del tuo mix dovresti dare più limiting. E' comunque un rischio farlo con i limiters senza avere una discreta esperienza, in quanto si rischia di massacrare il prodotto finale, aggiungere distorsione, segare troppo i picchi e perdere impatto...

Questo soggetto del mastering fai-da-te è un po' il cane che si morde la coda, nel senso che se non hai i tools buoni diventa rischioso, però devi farlo da te e quindi devi trovare la tua strada. Perciò è logico che non devi stare ad ascoltare solo quello che ti dico io o altri addetti ai lavori, ma devi comunque sperimentare e trovare il tuo metodo.

Posso solo dirti: cerca di ottenere il suono più pieno e ricco che puoi durante il mix, non squilibrare troppo la ritmica rispetto al resto, e la fase finale di limiting sarà facilitata.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

maroglia
14-11-2006, 21:56
per Illogic:
...cosa vuol dire che L3 Ultra è in omaggio per i possessori di Gold?
Graz

mario

G5 quad 2.5 Ghz - 4 Gb Ram - Apogee Ensamble - Logic Pro 7.2.3

Il-logic user
14-11-2006, 22:07
Acquistando almeno il GOld Bundle di Waves, ti regalano alcuni plug-ins, più che altro versioni "lite", tipo "Tune Lite", "IR-L" e appunto "L3 Ultra Maximizer", però le versioni grosse ("Tune", "IR-1" e "L3 Multi Maximizer") le devi comprare...

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

change
21-11-2006, 22:21
Caro amico...
per prima cosa un buon mix viene fatto usando la così detta "paletta" (le orecchie)... non c'è nulla di meglio di esperienza e buona educazione uditiva...
Per ciò che concerne il consiglio del tuo amico sul "mastering fai da te"... beh che dire: detto così è più distruttivo che costruttivo... Gli studi di mastering costano parecchio ed hanno stumentazioni dedicate... ti posso garantire che il risultato "professionale" lo ottieni quasi esclusivamente passasndo per quegli studi e per dei buoni "fonici da mastering"... ma prima di arrivare lì, il mix deve già suonare bene senza artefizi vari...
In bocca al lupo!!! :)

G5 2 gh Dual, 1,5 gh ram, OS X 10.4.8
logic Pro 7.2.x
Scheda audio: motu 2408 mkII, Pro tools HD3 per l'altra configurazione
MIDI: MTP AVII

clakko
28-11-2006, 16:36
Citazione:Messaggio inserito da change

Caro amico...
Gli studi di mastering costano parecchio ed hanno stumentazioni dedicate... ti posso garantire che il risultato "professionale" lo ottieni quasi esclusivamente passasndo per quegli studi e per dei buoni "fonici da mastering"... ma prima di arrivare lì, il mix deve già suonare bene senza artefizi vari...
In bocca al lupo!!! :)

G5 2 gh Dual, 1,5 gh ram, OS X 10.4.8
logic Pro 7.2.x
Scheda audio: motu 2408 mkII, Pro tools HD3 per l'altra configurazione
MIDI: MTP AVII



beh se ti fai un giro su internet vedrai che il costo del mastering
di molti bei studi non è neanche troppo alto..anzi!
ovviamente dipende cosa ci devi fare... that's all!! byebye

os9 - g4 400 - logic 4.8 - motu 828mkII - pre tlaudio IvoryII -

auratone
28-11-2006, 17:00
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user




Posso solo dirti: cerca di ottenere il suono più pieno e ricco che puoi durante il mix, non squilibrare troppo la ritmica rispetto al resto, e la fase finale di limiting sarà facilitata.




Concordo! E aggiungo anche: SANTE PAROLE!

Danilo L'SSL Duende hai avuto modo di sentirlo in demo? Come ti sembra?

/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
http://myspace.com/SOULCASTMUSIC
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

ubik
03-12-2006, 18:28
Abassare manualmente i picchi è una pratica che mi suona nuova e non mi convince affatto.
Come altri utenti ti hanno già consigliato, spesso conviene rivolgersi a studi che fanno mastering.
Io mi trovo molto bene (quando il budget non mi permette uno studio) con TC Electronics Master X