Visualizza Versione Completa : registrazione di chitarre (dilemmi)
alessiasorvini
13-11-2006, 00:23
[:p][:p][:p][:p][:p]1.Ora che ho terminato le parti di batteria devo registrare le parti di chitarra elettrica. Ho una scheda Line6 che emula i vari amplificatori testate e microfoni, quindi entro direttamente con la chitarra nella scheda e in tempo reale la scheda mi elabora il suono. Ora volevo sapere se con il segnale in uscita della scheda dovevo cmq tenere un volume il più vicino possibile allo 0 Db o visto che entro direttamente nella scheda e cmq rumori di fondo non ci sono, potevo restare con un volume più basso onde evitare picchi e ottenendo cmq lo stesso risultato?!
2. Per una registrazione di tipo metal che equalizzazione mi consigliate?
3. Come faccio ad ottenere un buon suono di chitarra distorta ed avere tanta presenza??[|)][|)][|)][|)]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
14-11-2006, 21:14
nessuna risposta? pochi chitarristi in sto forum vero?:D:DMagari mi basterebbe un link. thanks
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
15-11-2006, 13:38
???????????
datemi almeno un linkkkkkkkkkkkkkkkk
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
the.steve
15-11-2006, 15:29
Ti rispondo... da bassista ;)
1)Io registro sempre con il massimo volume possibile ( attenzione però, le distorsioni digitali sono delle vere sc.....gie!)
2)Nel metal di solito si ha un' equalizzazione abbastanza "scavata", cioè visivamente sarebbe come vedere la parte inferiore di un cerchio ( esempio terra terra)poi dipende (vedi punto 3)
3) Provando e riprovando, dipende da troppi fattori... strumentazione, parte da suonare....chitarrista...
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer
alessiasorvini
15-11-2006, 18:29
e a livello di volume a quanto mi devo tenere sotto lo 0 db?[}:)]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
the.steve
15-11-2006, 18:54
Basta che non sfori lo zero, io comunque sto sempre 2/3 db sotto x sicurezza (sai quante volte ho detto nel check PICCHIA FORTE, poi in recording picchiavano ancora di più?......)
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer
alessiasorvini
15-11-2006, 20:47
ma tu dici a 0,3 o a meno 3 db?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
the.steve
15-11-2006, 22:05
Citazione:[i]2/3 db non 0.2/0.3/db
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer
scarfo71
15-11-2006, 22:59
:):)x equalizzare chit. el. metal , anche se le variabili sono molte, devi bucarla un po' sulle medie , nelle chitarre d'accompagnamnento, power cords x intenderci, ti consiglio di doppiare le tracce di accompagnamento registrandole due volte una a destra e una a sinistra,e ottieni un suono NU METAL, x il resto vai a tuo gusto smanettando un po' , a me piace x le soliste un suono piu' medioso con un po' di delay, che ha piu' dettaglio e non si impasta.... se la fai con logic pro usa il preset guitar amp marshall jubilee che e' micidiale, gain a 7 master a 7 volume -4 db bassi 9 medi 6,5 alti 5/1/2 poi vedi tu dipende molto anche dalla chitarra e dai pick up che usi ciao e in bocca al lupo.......
APPLE G5 DUAL 2.0 GHZ , APOGEE ROSETTA 200 FIREWIRE,TC POWERCORE, 2,5 GIGA DI RAM,LOGIC 7.1.1, PRE AVALON SUMMIT AUDIO E BLUE TUBE, AKG 414 ,B2,B5,SM 57, NEUMANN U 87,GENELEC,BIG KNOB TASCAM US-2400
alessiasorvini
16-11-2006, 00:53
logic pro? ma io ho il logic 5.5, scusa ma non vedi il forum?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
scarfo71
16-11-2006, 09:03
infatti ho scritto se .......
APPLE G5 DUAL 2.0 GHZ , APOGEE ROSETTA 200 FIREWIRE,TC POWERCORE, 2,5 GIGA DI RAM,LOGIC 7.1.1, PRE AVALON SUMMIT AUDIO E BLUE TUBE, AKG 414 ,B2,B5,SM 57, NEUMANN U 87,GENELEC,BIG KNOB TASCAM US-2400
astralbody
16-11-2006, 09:17
Alessia...completa la firma inserendo la versione di logic che usi.Scusa ma non vedi il forum?:D:D:D:D:D
G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8
:D Scavate sui medi? TI do un paio di dritte.
1 Quando fai il livello fai si che la plettrata più forte che ti esce arrivi a -0.8 max, anche perchè logic comprime il suono quando va in picco e il risultato è disastroso. Dopodichè suona come vuoi e il segnale sarà sempre bello presente.
2 Per l'equalizzazione ti consiglio di registrare un buon flat che si avvicini al massimo al suono che vorresti ottenere. Poi taglia sotto i 100 e tieni presente che il corpo della chitarra sta tra 300 e 700 hertz. Infine fai una campana media sui 6000 e un altra sui 10000. Prova a alzare i seimila e contemporaneamente a abbassare i diecimila. A furia di smanettare ti esce un bel suono. Se le vuoi doppiare vai giù pesante col taglio di frequenze molto basse, ma non di medi che sono il pilastro del suono della chitarra.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
Il-logic user
16-11-2006, 12:13
Quoto Astral, e aggiungo: potresti cercare almeno di essere un po' più gentile nei confronti di chi, sviste o meno, cerca di darti una mano? Non costa nulla e rende i compagni di Forum più disponibili ad aiutare.
Grazie.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
ma si.....
Se fosse piu' gentile che metallara sarebbe...
:D:D:D
Un altro consiglio: Suona piu' di due tracce, anche 6 uguali, con ampli/preset diversi.. ingrossa molto il suono.
E un ampli vero, a valvole, e' inimitabile e sicuramente il miglior modo per fare un buon suono.
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
www.carmilla.co.uk
alessiasorvini
16-11-2006, 22:41
si è vero scusami, me ne rendo conto pure io di essere sfacciata, ma non lo faccio con cattiveria, credimi!!! Cercherò di essere più gentile!!!!!!!!!!!!![:p]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
16-11-2006, 23:13
[:p]:D:D:D:D:DScusa ma non capisco:
1- I medi li devo scavare?
2- Devo rimanere a meno 0,7 db o a meno 3,0?
3- Che significa buon FLAT?
4- Per taglio sotto i cento intendi taglio completo?
5- La campanatura sui 10,000 e i 6,000 deve essere stretta, media o larga, (e per media cosa intendi)?
thanks[^][^][^][^][:p]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Il-logic user
17-11-2006, 01:30
Citazione:si è vero scusami, me ne rendo conto pure io di essere sfacciata, ma non lo faccio con cattiveria, credimi!!!
La monella del Forum:D:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
alessiasorvini
17-11-2006, 02:06
1- I medi li devo scavare?
2- Devo rimanere a meno 0,7 db o a meno 3,0?
3- Che significa buon FLAT?
4- Per taglio sotto i cento intendi taglio completo?
5- La campanatura sui 10,000 e i 6,000 deve essere stretta, media o larga, (e per media cosa intendi)?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
scarfo71
17-11-2006, 11:45
grazie professor red, "i medi sono il corpo della chitarra ", sentiti i dischi metal di adesso , le chit. di accompagnamento sono bucate e le bucano dai tempi degli antrax , io non suono metal da quindici anni e adoro le frequenze medie, era solo un consiglio immediato e sopratutto fruibile e nazionalpopolare ha ha .........vorrei tanto riprendere un giorno in mano la proposta di inserire i curriculum sul forum forse ci andremmo tutti un po piu' con i piedi di piombo... ciao a tutti e senza rancore
APPLE G5 DUAL 2.0 GHZ , APOGEE ROSETTA 200 FIREWIRE,TC POWERCORE, 2,5 GIGA DI RAM,LOGIC 7.1.1, PRE AVALON SUMMIT AUDIO E BLUE TUBE, AKG 414 ,B2,B5,SM 57, NEUMANN U 87,GENELEC,BIG KNOB TASCAM US-2400
alessiasorvini
17-11-2006, 21:44
dai ragazzi è una questione di punti di vista, ognuno tira fuori il suono che vuole, è inutile tirare delle conclusioni!!!! Mi arrangio come al solito che faccio prima..........:D:DMi affido alle mie orecchie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!;)
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
17-11-2006, 21:48
ma ne a lavurà
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
Buona idea!!!
Provare, provare, provare.... e poi "forse" ci si riesce!!!
Paolo
G5 Dual core,Dual 2.3GHz,Tiger .4.3, Logic Pro 7.1.1, Apogee Rosetta 800,Motu 828/ midi Express XT,
alessiasorvini
18-11-2006, 00:01
Cavolo che consiglione!!!
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
18-11-2006, 04:02
altra cosa non capisco!!!!!!!!! se bisogna uscire sul logic con un segnale pari al max a -o,8 di picco, quando poi andrò in un secondo momento a fare l'equalizzazione e dovrò alare qualche frequenza mi andrà tutto in picco o no??!?!?!?[^]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
alessiasorvini
18-11-2006, 04:03
ops volevo dire alzare:([xx(]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
da chitarrista.....!!!
dunque non avevo voglia di leggere tutto, scusa ma ho appena cenato e di la c'è mia moglie che.....:D:D:D:D
comunque sia....:
se usi un ampli, il suono lascialo fare al chitarrista, magari non fargli fare il suono troppo grosso, quindi digli: vacce piano coi bassi....
se usi una diretta, pod e/o affini, cerca di usare il suono più "flat" che puoi, e dopo lavora il suono....
altro fattore importante, è il "manico" del chitarrista... da un abete non si può fare un ciliegio... molti, proprio NON sanno suonare, ovvero non hanno la pennata "giusta"...
in ultimis... importantissimo, è la chitarra... con una chitarra da 3/400 euro, non si può ottenere un gran suono, oltre alla scarsita dei pick up, abbiamo anche un qualità del legno irrisoria, e spesso legni di infimo ordine, compensato ecc ecc...
sia chiaro che sono un chitarrista... il mio les paolo collegato ad un pre maresciallo jmp1, non suona MA TUONA..... e si sa, c'è il manico....
quindi, tu puoi fare anche i miracoli, ma se non c'è, ne chitarra, ne "manico" e ne pre, c'è ben poco da fare....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-11-2006, 07:47
io ho una music man, testata 5150 cassa brunetti 4x12 ma mi manca purtroppo e preampli line6, suono da circa 13 anni il fatto è che non avendo buoni microfoni mi tocca registrare in presa diretta con la mia scheda line6 che emula (non troppo bene diciamolo pure) queste cose appena elencate. Ma per lasciare il suono flat i potenziometri virtuali di bassi medi e alti li devo lasciare a zero o a metà????? rispondimi ti pregoooooooooooooooooo[8D]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
no, dico io.... hai una music man, brunetti e una testata.....!!!
ti basta solo un sm 57 davanti ad un cono....!!! lascia stare il line 6..
flat significa a 0.....
ovvero se hai i valori che vanno per ipotesi da 0 a10 tieni 0, se vanno da -5 a 0 a +5 tieni 0
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-11-2006, 18:11
cavolo appena ho i soldi giuro che me lo piglio, ultimamente sono leggermente sgranata!:D[}:)]:D:D
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
un sm 57 nuovo costa 150 euro, usato lo pagherai si e no 50 euro....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_545176/shure-sm57.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_518359/shure-sm-57.htm
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-11-2006, 19:46
OK TI RINGRAZIO!!!! Ma non costa molto, come mai?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
è sempre stato un mic economico, ma si è scoperto che per registrare gli ampli è sempre stato il top.....
sembrerebbe quasi "l'errore" più riuscito della storia.... ;)
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
In realtà costa pure meno, lo si trova a circa 100 eur... nuovo...
..io che non c'ho un'euro ho solo quello e lo uso per tutto :D ..nei live lo si usa anche per i cori o per le percussioni ad esempio...
piccolo semi-ot: qualcuno sa invece dirmi qualcosa degli schoeps? in un manuale della registrazione che ho letto ne consigliano l'uso praticamente per tutto, soprattutto per la ripresa degli amply appunto... mi piaciono un sacco...
PIV 1.7Ghz 512Mb / logic platinum 5.3 / Apogee MiniMe / LaCie d2 250 Gb
vendo: -pulsar II plus + mix'n master pack + modular III + vectron 3 + poison. -powersampler. Software scope 4.0. Tutto a 450 euro.
alessiasorvini
19-11-2006, 07:56
io l'ho pagato 76 euro
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, hd 160, Line6 M-AUDIO midisports
hai quindi acqquistato un sm57?
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Scusate, manco da un po'....
Allora, non sono un professore, però spesso quando faccio i turni in studio il fonico si tiene il mio suono flat, proprio perchè di suoni di chitarra qualcosa ne so. SI parlava di metal di oggi, ma vi riferite agli evanescence? I loro suoni non mi piacciono. La chitarra metal per me significa Darrel, Malmsteen, Bettencourt, Zak Wilde, tutta gente che di medi ne ha tanti nel loro suono. Per chiarirci per me medi della chitarra sono da 300 fino a 900 (quelli che enfatizza il 57), e se li buchi ti esce un suono tipo l'aria. A meno che non si voglia fare un suond metal dove le chitarre facciano da pad, ma non sarebbe più tanto metal.
Alessia, smanetta e vedi che il suono ti uscirà.
Un ultima cosa: molto meglio spendere per avere sempre le corde nuove e la chitarra intonata che suonare una altisonante chitarra con le corde vecchie. Ma se a qualcuno interessasse una fender o una gibson custom shop (e per quelle vale la pena di spendere, non sono le fenderine standard) contattatemi che vi posso calzare.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.