PDA

Visualizza Versione Completa : disco lento o sistema sovraccarico



lasync
19-11-2006, 22:43
col set up che leggete in firma utilizzo logic express per programmazioni live. 1 traccia mixdown, 1 traccia click per batterista. mi è successo in 2 occasioni (fortunatamente in prova) che il sequencer si sia fermato con il messaggio che leggete in oggetto (in verità a macchina a lavoro da parecchie ore). potrebbe risolvere un disco a 7200 firewire esterno? (sebbene più fastidioso per il trasporto) o è avvisaglia di una necessità prestazioni migliori? quale possibile soluzione? grazie

ibook g4 1,33 - 768 mb; logic express 7; m-audio audiophile firewire; krk rp6, access virus; yamaha motif;

Il-logic user
19-11-2006, 23:19
Ciao e benvenuto.

Sicuramente un HD 7200rpm aiuterebbe, così come il settaggio del buffer a un valore alto, tipo 1024 o più. Tanto trattasi di playback, quindi il buffer sarebbe ininfluente ed un settaggio a valori alti favorirebbe. Inoltre (non si sa mai) riduci l' environment delle songs che usi al minimo degli elementi, in modo che il motore audio chieda il minimo indispensabile alla macchina. Cancella tutto il superfluo e usa il minimo insiapensabile.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/1.6 TB HD/6,5GB Ram - Mac OSX 10.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

lasync
20-11-2006, 21:59
ciao, grazie per l'accoglienza. effettivamente non avevo pensato alla questione del buffer. quanto all'enviroment generalmente elimino in finestra arranger tutte le traccie che non uso, automaticamente dovrebbero non esserci più in environment? o sbaglio. grazie per la disponibilità

ibook g4 1,33 - 768 mb; OSX; logic express 7; m-audio audiophile firewire; krk rp6, access virus; yamaha motif;

lasync
26-11-2006, 18:10
pur avendo diminuito il buffer mi sono ritrovato con il sequencer che si blocca ugualmente. posso intervenire per ottimizzare le prestazioni del disco facendo un pò di pulizia? che procedura devo seguire? grazie per i consigli

ibook g4 1,33 - 768 mb; OSX; logic express 7; m-audio audiophile firewire; krk rp6, access virus; yamaha motif;

the.steve
26-11-2006, 18:35
Citazione:Messaggio inserito da lasync

pur avendo diminuito il buffer mi sono ritrovato con il sequencer che si blocca ugualmente.

Il buffer lo devi aumentare!
In più, fossi in te, aggiungerei della Ram.

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

nobody
26-11-2006, 21:36
Per evitare di girare con l'HD, io ho ovviato con una pen drive USB da 2GB, ma nn credo che il problema sia l'HD, come già scritto dagli altri, prova i loro consigli, anche se a me sembra strano si blocchi cosi facilmente, in fondo con solo due tracce nn dovrebbe andare in crisi...

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

gribit
26-11-2006, 22:50
Citazione:Messaggio inserito da lasync

...quanto all'enviroment generalmente elimino in finestra arranger tutte le traccie che non uso, automaticamente dovrebbero non esserci più in environment? o sbaglio.
Sbagli... :D ...per eliminare gli "oggetti audio inutilizzati" devi andare nella finestra Environment... e cancellarli da lì...

Nobody... oltre a Logic che accede al disco per i suoi "movimenti", sta usando l'HD (già un po' lentino per l'Audio) dove gira il Sistema... che non dorme mai... quindi...[8D]

...aumentare, se possibile, anche la RAM mi sembra una buona idea...

Lasync, nella tua Firma manca il Sistema Operativo che usi... (se è OS X.n.n, aggiungerei un piccolo stress in più per il tuo G4... o sbaglio?)


gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

nobody
27-11-2006, 17:29
[quote]Messaggio inserito da gribit

[quote]Messaggio inserito da lasync
Nobody... oltre a Logic che accede al disco per i suoi "movimenti", sta usando l'HD (già un po' lentino per l'Audio) dove gira il Sistema... che non dorme mai... quindi...[8D]

Ma io uso la chiavetta USB proprio per l'audio lasciando HD interno per il sistema, anche perchè nn potrebbe essere diversamente, ma nn credo che la lentezza dell'HD interno metta in crisi Logic perchè il Sys lo sta usando...

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

gribit
27-11-2006, 17:33
Citazione:Messaggio inserito da nobodyma nn credo che la lentezza dell'HD interno metta in crisi Logic perchè il Sys lo sta usando...
...Logic, da dove legge i file Audio che Lasync sta usando? [8D]


gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

nobody
27-11-2006, 21:17
...Logic, da dove legge i file Audio che Lasync sta usando? [8D]


Cos'è Lasync?

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

nobody
27-11-2006, 21:24
Scusa Lasync, ero distratto [:I] Il punto è proprio questo: spostare i file audio dall'HD interno, sulla penna USB, sempre che sia questo il problema...

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.

lasync
12-12-2006, 07:05
scusate se sono scomparso per qualche giorno ma ho avuto un pò di problemi...
dunque grazie a tutti per l'interesse. qualche precisazione:il sistema è X.4.6. scusa the.steve ,chiaramente il buffer lo avevo aumentato. per nobody e gribit: proverò a togliere dal disco fisso i file audio. sono un pò perplesso su aumentare la ram che potrei portare solo fino a 1.2.
tuttavia non capisco perchè al lavoro con progetti con maggior numero di tracce audio e con strumenti software non mi succede mai, mentre avviene con le 2 tracce audio. inoltre ho constatato che 2 volte mi è successo con l'ampli del basso abbastanza vicino. potrebbe dipendere da vibrazioni?
faccio un tentativo con pen drive, prima di passare ad hd esterno.
grazie grazie per l'aiuto, vi aspetto

ibook g4 1,33 - 768 mb; OSX; logic express 7; m-audio audiophile firewire; krk rp6, access virus; yamaha motif;

Bael68
14-12-2006, 04:11
scusate se riprendo in mano l'argomento, ma sono un novizio di Logic, ho sempre utilizzato c****e sx+pc, ho deciso di passare ad apple e logic per ovvi motivi. provo a importare delle tracce su un progetto (3) e mi dà messaggio di disk slow!la cpu dal meter è al max e si pianta il seq.
Premetto che ho al momento solo 512mb di ram...spero sia solo questo il problema, i settaggi sembrano corretti, e cmq con 2 tracce va tranquillo, ne metto tre e mi va in palla.
so che sto facendo considerazioni banali, ma come ripeto ho logic da una settimana e già impararne i rudimenti è dura, se si pianta pure....

audia
14-12-2006, 05:24
che modello tipo numero di logic hai e su quale macchina computer notebook lo usi?

macbook/combo - 1,5 GB ram

dankan
14-12-2006, 05:37
Mi capita anke a me ultimamente che si ferma mentre è in play, e anke a Misterd speriamo non sia un problema dell'aggiornamento di Logic. Anke perche la stessa song che mi si ferma su Logic su Performer funziona...!!!

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8