Visualizza Versione Completa : disastro con audio file
ciao ragazzi e' parecchio che non entro qui....credevo di essere un mostro del logic..e invece...
ehehhe
grande problema...
in seguito ad un virus..ho scombussolato tutto il pc...e ho pure dovuto installare in un altra partizione win xp( io uso win2000)
ora piu' o meno il pc rifunziona...ma mi succede un guaio quando carico un file audio su logic...
l'audio va a scatti...il click perde la bussola e inizia a rallentare..per poi riaccelerare...un vero casino..mentre se metto in mute la traccia audio tutto fila liscio.
la mia audio card e' una edirol ua 20...ho reinstallato i drivers ma non cambia niente...e tenete presente che ha sempre funzionato alla grande...
se invece uso cxxxxase...con gli stessi driver nessun problema...
spero di essere stato sufficientemente chiaro...
come posso fare??
amd 1800 xp. 1Gb ram.
audio card creative audigy . vga 256 mb Win 2000.
logic audio 5.5.0
...sarebbe utile se chiarissi una cosa...:
"ma mi succede un guaio quando carico un file audio su logic..."
UN file audio in particolare? ...o per ogni song con file audio...?
...potrebbe essere solo quel file audio ormai "corrotto" dal virus...? ...non hai un backup di quel file?
gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
alessiasorvini
11-12-2006, 18:03
mi chiedo perchè si debba perdere tempo a rispondere a certi elementi visto che poi spariscono nella nullità da dove sono venuti
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
mi chiedo perchè si debba perdere tempo a rispondere a certi elementi visto che poi spariscono nella nullità da dove sono venuti
Perchè siamo buoni, disponibili e belli! ma che hai in questo periodo? ti sei lasciata col zito? Da quanto nn [:p] ? [^]
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3
Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio
YAMAHA DX7II.
OT: ...Nobody... prova a inserire questa scritta [/quote] dopo le parole "da dove sono venuti"... magari la tua quotazione diventa più... sopportabile! :D
...Ale'... quando scrivi 'ste cose, me sembri 'no... yogurt! [:o)]:D
gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
datti una calmata alessia sorvini...e vedi di rilassarti..ok??
i certi elementi magari sono via per lavoro!!!!
non ti e' passato nemmeno per il cervello che magari poteva essere cosi???? ma pensa te....
comunque....ringrazio chi mi ha risposto..purtroppo sono dovuto partire per lavoro e sono rientrato solo stasera...
in parte ho risolto il problema..
i problemi dell'audio a scatti succedono solo se l'audio e' locato nel secondo hd (secondario) se per esempio carico un wav dall'unita' d va a scatti...se lo stesso file lo sposto sul c funziona a meraviglia...
ho reinstallato l'hd ma non cambia nulla...
ciao e grazie alle persone educate che mi hanno risposto..
amd 1800 xp. 1Gb ram.
audio card creative audigy . vga 256 mb Win 2000.
logic audio 5.5.0
webmaster
12-12-2006, 06:52
Ma il secondo HD è esterno o interno?
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
www.logicforum.it
ciao web master...il secondo hd e' interno...e' slave del primario...
ma e' sempre andato bene...
mi sto accorgendo che praticamente logic non ne ha colpa...
anche se ascolto un mp3 o un wav fa lo stesso scherzo...
mentre come dicevo se gli stessi files audio li metto sul primario..(c) vanno perfettamente..
nota che ho due schede audio..una la edirol...l'altra e' una semplice blaster...e lo scherzo lo fa' con tutte e due...
non so proprio che pesci pigliare...
ah...e anche se guardo un filmato o un dvd residenti sul secondo hd (d) fa' lo stesso scherzo..immagini a scatti e audio idem..
a meno che' non metto in mute il mixer di windows...e allora..le immagini vanno fluide...
non so che farci...mi tocchera' comprare un altro hd..???
ciao buona giornata..
roby
amd 1800 xp. 1Gb ram.
audio card creative audigy . vga 256 mb Win 2000.
logic audio 5.5.0
Ciao! anche io ho riscontrato il tuo stesso problema, ovvero sento l'audio a scatti. Anche io ho spostato i file audio, però da un hard disk esterno a C:. Inizialmente credevo fosse un problema di buffer, ma dopo averlo cambiato diverse volte sono giunto alla tua stessa conclusione. Il mio problema però è che non posso riportarli sull'hard disk esterno perchè non ho abbastanza prese usb per lasciarlo attaccato quando lavoro con logic..come faccio??? :-(
AMD xp 1800+ 1.53 GHz
1Gb RAM Logic 5.5 platinum
Edirol UA-20 WinXP prof
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
mi chiedo perchè si debba perdere tempo a rispondere a certi elementi visto che poi spariscono nella nullità da dove sono venuti
perche mille volte abbiamo risposto a te che palesemente ci hai dimostrato di non capire un c***o.
Imac intel 2.4ghz | 4gb ram | Logic Studio | Motu 828 mk2 FW | Mac OS 10.4.11
assicuratevi che i suoni di sistema non escano sulla scheda che usate anche per audio pro.... tempo fa risolsi così.
Imac intel 2.4ghz | 4gb ram | Logic Studio | Motu 828 mk2 FW | Mac OS 10.4.11
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.