Visualizza Versione Completa : GARAGE BAND
io sono favorevole a garage pro, forse quando avrò imparato ad usarlo, mi sembrerà una cosa per piccoli... attualmente mi sembra difficile , qualcuno di voi, può aiutarmi?
vi sembra così elementare?
ciao, grazie!
macbook/combo - 1,5 GB ram
In effetti nulla e' semplice... quando si comincia!!!
Sono daccordo con te circa il dare la possibilita' di postare a proposito di Garage Band.
:)
Posso esserti d'aiuto?
In attesa di...MacBookPro(core2duo)
MacOsX 10.4.7
Logic Pro 7.2.2
Motu 828 MkII / Fostex Vm88
Fatar Studio2001 / Alesis Micron
alessiasorvini
07-12-2006, 07:12
è normale del resto, l'importante è perseverare sbagliando
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
si si che mi puoi aiutare...
(ma perchè non mi arrivano le notifiche ...?[:I][:I])
ve ne sarei profondamente grata....
ciao!
macbook/combo - 1,5 GB ram
Audia, se non chiedi che cosa non riesci a fare è difficile aiutarti
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
Inziamo con aprire il programma:D... con un clic sulla chitarrina[:p]
...poi le domande verranno a fiumi!
In attesa di...MacBookPro(core2duo)
MacOsX 10.4.7
Logic Pro 7.2.2
Motu 828 MkII / Fostex Vm88
Fatar Studio2001 / Alesis Micron
per esempio è possibile aprire garage senza che apra l'ultimo file salvato?
ciao! grazie...
macbook/combo - 1,5 GB ram
Citazione:Messaggio inserito da audia
per esempio è possibile aprire garage senza che apra l'ultimo file salvato?
ciao! grazie...
Dalle preferenze non mi sembra si possa fare.
Un sistema che potresti adottare, anche se un po' macchinoso, è di salvare la song che hai fatto dentro la cartella "musica/garageband" dopodichè spostarla da un'altra parte dell'hard disc. Se adotti sempre la stessa procedura, ovvero di salvare sempre nella stessa cartella e poi spostare il file da un'altra parte, alla riapertura ti apparirà ogni volta la finestra di dialogo:
Immagine:
/Public/data/hayeye/20061213123525_Screenshot_1.jpg
39,28KB
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
da una altra parte dove?
in una cartella diversa da quella che nel finder viene chiamata musica che ha per icona la chiave di violino?
macbook/combo - 1,5 GB ram
si, dove vuoi.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
mmmhhh...
senti, siccome ho scoperto che non si usa no le notifiche per rispondere alle discussioni alle quali si partecipa, come facciamo a ricordare tutti i 3ad in cui entriamo?
è possbile memorizzarli nel profilo, o ... cosa?
però mi piace che sia così...
per garage, non so farò che riaprire il brano... mi è venuta una idea, se un brano è concluso, lo registro e poi chiudo l'applicazione con un brano da fare...[8)] ciao!
macbook/combo - 1,5 GB ram
Citazione:Messaggio inserito da audia
mmmhhh...
senti, siccome ho scoperto che non si usa no le notifiche per rispondere alle discussioni alle quali si partecipa, come facciamo a ricordare tutti i 3ad in cui entriamo?
è possbile memorizzarli nel profilo, o ... cosa?
però mi piace che sia così...
per garage, non so farò che riaprire il brano... mi è venuta una idea, se un brano è concluso, lo registro e poi chiudo l'applicazione con un brano da fare...[8)] ciao!
Quando entro nel forum io ho l'abitudine di andare su "discussioni recenti".
Ho visto che c'è anche una funzione "segnalibro" che però non ho mai usato. probabilmente è possibile inserire le discussioni che ti interessano maggiormente.
Per il salvataggio con GB, se la soluzione trovata è quella che ti piace di più, adottala.
Chissà che prima o poi arriverà qualche "mostro sacro" del forum che avrà qualche "dritta" migliore della mia.
Ciao ciao :)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
grazie!
macbook/combo - 1,5 GB ram
prego! :)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
appena ci faccio qualcosa, cioè comincio a costruire un brano... ti cerco...
a quest'ora solitamente non ... creo...
ma nonè sempre così...
stasera... no, forse domani, ci sarai?
macbook/combo - 1,5 GB ram
quello che ha per immagine la vettura...
è completo... certo un po' snutrito di suono amplificato come si userebbe fare con un brano del genere ma di per sè è un ' ottima base...
se già riuscissi a farne uno così sarei molto soddisfatta...
allora mi aiutate ? [:I]
macbook/combo - 1,5 GB ram
Audia, i brani di Robegian, pardon il "maestro" Robegian, sono realizzati anni addietro con uno strumento vero che si chiama D-110 della Roland. E un synth che può esser paragonato a ciò che è ora garageband...anzi, secondo me GB suona pure meglio!
Vedrai che con un poco di smanettaggio e di impegno, quello che hai nella testa lo tirerai fuori.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
secondo te è meglio stabilire già all'inizio il tempo e la scala che si vuole adoperare o dopo?
ma tu lo conosci vero garage?
cioè, quando apri nuovo progetto si apre una finestra che ti dice in quale tempo e tonalità e altre cose (eccezzionale, davvero!!!) hai già a disposizione per costruire il brano...
ecco, e bene stabilirlo già subito...
oppure si può registrare nella tonalità prestabilita dal computer e cambiarla in seguito?
macbook/combo - 1,5 GB ram
si può cambiare anche in seguito
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
questa si che è una bella notizia...
;)
macbook/combo - 1,5 GB ram
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.