Visualizza Versione Completa : Controller midi: cosa acquistare?
Ciao a tutti, devo acquistare una controller midi che mi consenta di lavorare con Logic agevolmente.
Essendo un pianista il controller deve avere necessariamente 5 ottave ed un'ottima dinamica (quindi meglio se i tasti sono pesati o semi-pesati).
Cosa mi consigliereste?
Io ho trovato due prodotti che mi sembrano interessanti:
1)E-MU Xboard 61 USB/MIDI Controller
http://www.libertybusiness.it/negozi/audiomusicarecording/php/prodotto.php?art_code=1737
2)Novation ReMOTE 61http://www.midiware.com/prodotti/schede_prodotti/RMT61.html
Grazie a tutti
Ciao,
Essendo tu pianista, credo che ciò che hai indicato nei tuoi link non abbia la tastiera pesata e pertanto non corrisponda alle tue esigenze.
Il mio consiglio è di provare un CME UF8 che, oltre ad avere i tasti pesati e di buona qualità, ha un prezzo di vendita assolutamente concorrenziale.
http://www.midimusic.it/prodotti/cme/uf.htm
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Ciao,
Il mio consiglio è di provare un CME UF8 che, oltre ad avere i tasti pesati e di buona qualità, ha un prezzo di vendita assolutamente concorrenziale.
Molto interessante questa UF8...cmq io ho avuto modo di strapazzare nel corso di una demo un bel po' la Remote61 e vi assicuro che garantisce un tocco e un controllo di altissima qualita'... nonostante siano semi-pesate, a mio parere a prova di pianista classico.
Io suono ormai da anni tastiere pesate della Fatar che ritengo ottime (non a caso molte marche blasonate le montano attribuendole al loro marchio)... ma vi dico di andare a provare queste Novation che mi hanno davvero molto stupito.:D
Cia'...sense;)
MacBookPro17"/3Gb/100Gb7200/core2duo
CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8
Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88
Fatar Studio2001 / Alesis Micron
...altro
Grazie a tutti per avermi risposto,
Effettivamente la CME sembra molto interessante.
Sono, a questo punto, curioso di provare la Novation.
A me hanno parlato vene anche della Emu soprattutto per quanto riguarda la dinamica della tastiera.
Leggendo le specifiche leggo che pesa 4.9kg contro i circa 2Kg della Novation. Presumo abbia dei tasti semi-pesati.
Vixe, già che ci sei insrerisci i tuoi dati nella firma (leggi il regolamento al punto 1)
Grassie e facci sapere cos'hai deciso.
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
Ciao,
come faccio ad inserire i miei dati?
Sono andato sul "mio profilo" ma (penso) di non aver visto un campo dedicato.
Comunque "ancora devo nascere". Per il momento ho soltanto delle Genelec 1029 A ed un mic Neumann U87i.
per l'acquisto di Mac e logic aspetto fine gennaio (si spera esca il nuovo modello di Mac).
Per questo motivo ho aperto questo 3d sul controller midi (ancora da acquistare).
vai sul tuo profilo ed in basso a dx, dove c'è scritto "firma" puoi aggiungere le tue attrezzature.
Ciao ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.2.3 RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, CME UF8, Roland A50, e64, S1100, ASR10 ...ed una ventina di vecchi synths più una quindicina di vecchie drum machines...antichi quasi come me
sempre premettendo che magari l'uso che ne vuoi fare è + da master keyboard che non da controller remoto io cmq mi sento di consigliarti il mio ultimo acquisto
m-audio Axiom 61
si tratta di una combinazione di una master keyboard con un controller midi. Ha 8 knobs e 8 fader , 8 pad (utilissimi) e i 6 controller play pause loop rewind forward e rec.
sono 5 ottave semipesate e la dinamica è a mio avviso +che buono (sono pianista anche io).. certo nulla a che vedere con un piano vero.. ma ci si puo' far l'abitudine.
ti spiego brevemente come l'ho settata io.
con i fader controllo parametri globali con i knobs quelli locali delle singole audio units (e in sto modo mi par di avere un synt sotto le mani) poi con i tasti play pause rewind etc controllo i relativi comandi di logic (e questo fidati che ti fa guadagnare tantissimo tempo) e ciliegina sulla torta i pad hanno comandi del tipo taglia copia incolla .. in sta maniera il mouse lo uso pochissimo se non mai ..
portata a casa per 300 euros da un rivenditore a cui gli facevo pena (la storia che per comprare il mac ho dovuto dilapidare i miei averi ed ipotecare la casa fa sempre il suo effetto)
pensaci :) e cmq prima di prenderla vai in negozio e prova ^_^
Finally a mac user
MacBookPro Core 2Duo 2.33
Axiom 61
cmq per quanto riguarda le previsioni apple.. a gennaio uscirà Leopard ma nessun aggiornamento di computers .. forse il mac mini . Per la fascia alta si parla di marzo aprile per mac pro e di giugno luglio per mac book pro... poi si sa le sorprese di apple ci sconvolgono sempre .D
Finally a mac user
MacBookPro Core 2Duo 2.33
Axiom 61
buono a sapersi!
macbook/combo - 1,5 GB ram
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.