PDA

Visualizza Versione Completa : Bus e pan pot



stevefire
17-12-2006, 19:44
Ciao a tutti,
ho questo problema sto facendo il suono di un oboe della Vsl, precedentemente su bus 1 e 2 ho inserito due riverberi uno a convoluzione e l'altro semplicemente d'ambiente.
Ho aperto le mandate sulla traccia dell'oboe, tutto e' regolare, ma quando vado per impostare un giusto pampottaggio dello strumento non riesco a modificare la quantita' di segnale su un canale rispetto all'altro.
Mi sono accorto che il problema deriva appunto dai bus che hanno il pan pot esattamente in centro.
Come faccio a "slegarmi" dal pampottaggio dei bus?
Ho provata di tutto ma niente da fare il mio oboe cosi' rimane centrale e cosi' tutti gli altri strumenti che fanno riferimento ai due bus.
Grazie a tutti
Steve

Mac G5 DUAL 2,7 GhzRAM 4,5 GB
LOGIC PRO 7.1.1
Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro
Kontakt 2

misterd
17-12-2006, 20:08
purtroppo, non ci sono soluzioni, a meno che tu non metta su un altro bus, un reverbero solo per l'oboe e panpotti il bus come l'oboe....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

the.steve
17-12-2006, 20:21
Già, MisterD come sempre (o quasi ;)) hai ragione, per gli strumenti a cui si vuole dare stereofonia d'ambiente, si devono aprire 2 bus mono panpottati.....

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8
logic pro 7.2.3
motu 828 mk II ada 8000 behringer

Zorro
17-12-2006, 20:45
Usa Direction Mixer.
Plugins-Helper-Direction Mixer

Se invece vuoi essere super sofisticato comprati Altiverb che permette
una modalita' di panpottaggio con relative riflessioni di sala ....
Z
E' scaricabile una demo.



PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.x/LogicPRO7.xEchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

Zorro
17-12-2006, 21:41
http://audioease.com/

PMac G5 2x2 8gb/PMac G5 2.3 8gb PBook 1ghz 1gb_10.4.x/LogicPRO7.xEchoLayla3g/Remote SL61/Tascam US122/Emi26/62/mt4/mt8/Mbox/IPod 5thG/ Vienna Instruments/EWXPPRO/EWSC/Altiverb.

stevefire
18-12-2006, 04:13
Grazie ragazzi,
Zorro mi dici di piu' su direction Mixer?
E' in programma l'acquisto di Altiverb, ma dimmi con un Altiverb solo aperto come faccio a pampottare segnali separati soprattutto se lo metto di nuovo su un Bus?



Mac G5 DUAL 2,7 GhzRAM 4,5 GB
LOGIC PRO 7.1.1
Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro
Kontakt 2

gribit
18-12-2006, 05:32
...il Direction Mixer (equivalente del S1 della Waves), ti permette di spostare un'intera immagine stereo (tipo i campioni della Opus) nello spazio tra L & R (con "Direction") senza perdere nulla (cosa che succederebbe se, in Logic, tu usassi il panpot per spostare -per es- i violini primi più a sinistra) e in più ti permette di stringere (con "Base") l'immagine stereo... (sempre parlando dei vni I, immaginali su un palco la loro "larghezza" non corrisponde ai 180° -più o meno, per intenderci- stereo che hai nella Opus... per capire meglio, paragona l'immagine stereo -lo spazio occupato- dei vni I con quella dell'oboe o dei flauti... nei campioni/samples della VSL, è lo stesso... nella realtà, un po' meno!).

...riguardo ad Altiverb, ti consiglio di vedere questa demo:
http://www.audioease.com/Pages/Altiverb/Altiverb5Stagepositions.html
...capirai al volo meglio, anche quel che ho cercato di spiegarti lassù! ;)

...quindi, alla fine, nel/i bus metterai un/due rev per la "sala" e il pan te lo darà il Direction Mixer in Insert su ogni strumento (o con Altiverb, come hai visto nella demo)...

...spero di essermi spieghettato a... bastanza! [8D]




gribit [^] - Tobia's Home Recording
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

stevefire
19-12-2006, 20:30
Grazie Gribit e grazie Zorro,
sto usando il Direction Mixer e fortunatamente ho risolto un po' di problemi senza affaticare troppo la cpu.
Avevo gia' sentito le demo di Altiverb 5 che sicuramente acquistero', ma solo dopo la consegnato una mole di lavoro allucinante.
Non avrei tempo di studiarlo approfonditamente.
Ma non capisco ancora una cosa, come posso gestire il pan pot e la profondita' di suono su un'intera orchestra con un unico Altiverb?
Grazie ragazzi
Steve

Mac G5 DUAL 2,7 GhzRAM 4,5 GB
LOGIC PRO 7.1.1
Motu 828 mkII
EWQLSO GOLD XPro
Kontakt 2