Visualizza Versione Completa : 16 O 24
alessiasorvini
18-12-2006, 17:34
CAMBIA MOLTO LA REGISTRAZIONE DA 16 A 24 BIT?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
diciamo che alle orecchie umane è pressochè impossibile sentirne la differenza....
comunque sarebbe un buon lavoro registrare e lavorare a 44,1 KHz a 24 bit...
qualcuno lavora anche a 48 KHz e 24 bit
naturalmente lo spazio occupato dal file, è maggiore....
ricorda inoltre, qual ora lavorassi a 24 bit, di mettere un dithering durante la fase di bounce
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-12-2006, 18:10
se all'orecchio umano è quasi impercettibile perchè non tenere il 16 bit?:D
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
perchè comunque 24 bit hanno più informazioni dei 16...
diciamo che nel complesso, potrebbe sembrare tutto più omogeneo e "caldo"....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-12-2006, 18:18
caldo? mmmmhhhhh tipo da cd a vinile intendi?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
brava... più o meno.....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Lavorare a 24 bit è conveniente perchè si ha meno perdita di informazioni quando si usano gli effetti. In particolare effetti come i compressori e i vari processi di amplificazione/attenuazione che si effettuano durante il mix fanno perdere informazioni sulla dinamica (bit). Per questo motivo lavorare a 24 bit anche per poi masterizzare a 16 bit su un cd è meglio, e non poco.
www.leoleox.com
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.