Visualizza Versione Completa : La Storia Di Logic
Essendo questo il mio post numero 1000, e si, ci sono arrivato pure io, ho pensato di ripetere, aprendo un nuovo 3ad il link che ho trovato poco fa sulla storia di Logic.
http://www.tweakheadz.com/history_of_notator_and_logic.html
Probabilmente non interesserà a tutti dato che è in inglese ed alcuni non lo sanno tradurre [8D] o altri nel 1988 non erano nemmeno nati, però mi sembra il modo migliore per sottolineare i miei "1000" e le mie prime quattro stelline.
grazie a tutti comunque per aver sopportato e supportato fin qui le mie "tavanate" scritte su questo GRANDE FORUM
Ciao
Ricky
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Citazione:Essendo questo il mio post numero 1000
Ci hai messo un attimo appresso ai nuovi iscritti.:D
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
"Emagic artfully handled the transition. The first unveiled Atari version is 1.5. It was bundled with the final version of Notator (v3.21) Logic had many of the same features as Notator, and shared the same nomenclature, but with an object oriented GUI. Below is the welcome screen of Logic 1.5, released in the latter part of 1993. Note that 1.5 already has the basic layout as Logic Audio has today."
Grazie per il (bellissimo e... nostalgico![:I]) link (lo stavo cercando!)... letto? ...io credo che la 1.5 sia stata la prima... almeno in Italia... (AUCH! Scusa l'OT... ma sai a cosa mi riferisco...)
Complimenti per la nuova stelletta! :D:D:D [:278]
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Il-logic user
19-12-2006, 07:06
Grande Hayeye!
Complimenti per il tuo Kilopost!
E grazie per il revival... da lacrimuccia![^]
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Citazione:Messaggio inserito da gribit
"Emagic artfully handled the transition. The first unveiled Atari version is 1.5. It was bundled with the final version of Notator (v3.21) Logic had many of the same features as Notator, and shared the same nomenclature, but with an object oriented GUI. Below is the welcome screen of Logic 1.5, released in the latter part of 1993. Note that 1.5 already has the basic layout as Logic Audio has today."
Grazie per il (bellissimo e... nostalgico![:I]) link (lo stavo cercando!)... letto? ...io credo che la 1.5 sia stata la prima... almeno in Italia... (AUCH! Scusa l'OT... ma sai a cosa mi riferisco...)
Complimenti per la nuova stelletta! :D:D:D [:278]
gribit [^]
Stavo leggendo proprio quella frase prima di ritornare "da noi"...tutto il sito è molto bello cmq.
I miei ricordi sono un po' vaghi perchè ho saltato delle versioni quando aggiornare significava anche comprare un computer nuovo...per esempio la 5 l'ho saltata di brutto!!! ;)
Ricordo i distributori italiani a cominciare dalla Midimusic di Torino (dove ogni tanto andavo a rompere le palle) poi all'improvviso è stato distribuito dalla Digimedia di Milano (ma con dei torinesi a comandarla e dove sono andato un po' meno a rompere le palle) per poi finire disgraziatamente senza un distributore da quando è subentrata l'era Apple. Questo mi rammarica un pochino, però è certamente uno dei motivi che mi ha fatto avvicinare a LogicForum e quindi scoprire delle "belle" e preparate persone come lo siete molti di voi.
[:278] [:278] [:278]
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Il-logic user
19-12-2006, 07:42
Sono stato anch'io una "vittima" di Lajolo e poi di Manzo, però era meglio quando c'erano loro! Almeno una versione "not for resale" ogni tanto spuntava fuori!!! Si stava meglio quando si stava peggio...:(
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
astralbody
19-12-2006, 10:26
eccomi Riky! Brindo anch'io alla tua nuova stelletta...anche se un po' in ritardo.....
[:278][:278][:278]
A te e a tutte le vittime (me compreso) dell'onorata società "Manzo & Lajolo" :D:D:D
G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8
the.steve
19-12-2006, 14:46
Grande Ricky [:264][:264][:264][:129][:134]
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer
maroglia
19-12-2006, 15:46
...bè, devo proprio ringraziarti anch'io. Ma non tanto per Logic (che più o meno è rimasto lo stesso), quanto per avermi fatto ritrovare Notator.
Rivederne la schermata, sulla quale ho speso tante e tante ore (del giorno e della notte) dopo tutti questi anni, è stato come ritrovare una casa dell'infanzia che non c'è più: una forte emozione, con il riaffiorare di un sacco di ricordi dimenticati.
Ci si rende conto che questi programmi, "nei" quali passiamo così tanto tempo, sono come una specie di casa virtuale, con le sue stanze, i suoi mobili e suppellettili, i corridoi, le scale e i vari piani, gli elettrodomestici ed un sacco di bottoni per farli funzionare.
Il trasloco da Notator a Logic, mi rendo conto ora, è stato come passare da una vecchia romantica soffitta, ad una villa spaziosa e moderna.
Insomma...grazie hayeye...
[8)]
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
robegian
19-12-2006, 16:10
Io sono approdato tardi a Logic (appena alla versione 7) anche se ho avuto modo di seguirlo sugli schermi dei computer di amici... mentre io usavo Cuba$e (che ho usato dalla versione 2 su Atari fino alla versione SX3 su Mac:-)
C'è anche una paginetta sulla storia di quest'ultimo, molto meno affascinante delle pagine linkate da Hayeye:
http://www.steinbergusers.com/cu
base/cu
base_legacy.php
(dovete togliere gli a-capo e ricomporre l'indirizzo per accedervi)
______________________________
Roberto Giannotta
www.musimac.it
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
Maroglia!!! ...ma sei più vecchio di me??!?!?!?? :D:D:D
(...finalmente Dankan, ora, mi lascerà in pace!)
..."vecchio"?!!??? ...diciamo... meno giovane! ;)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
maroglia
19-12-2006, 19:56
Citazione:Messaggio inserito da gribit
Maroglia!!! ...ma sei più vecchio di me??!?!?!?? :D:D:D
(...finalmente Dankan, ora, mi lascerà in pace!)
..."vecchio"?!!??? ...diciamo... meno giovane! ;)
gribit [^]
...abbiamo visto cose che loro umani...[8D][8D][8D][8D]
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
:D:D:D VERO! ;)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Ragazzi, grazie a tutti...
P.S. lo sapevo che questo sarebbe stato un 3ad da "vecchietti"
[8D]
Ricky
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Il-logic user
19-12-2006, 20:57
Vado a prendere le bocce e arrivo. E non provatevi neanche a iniziare il torneo di tresette senza di me!!!:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
MichyLee
19-12-2006, 21:20
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Vado a prendere le bocce e arrivo. E non provatevi neanche a iniziare il torneo di tresette senza di me!!!:D:D:D
Ilo, mi raccomando, prendi quelle vuote. Non vorrei vi affaticaste troppo :D
Complimenti alla nuova quarta stella :)
iMac 2.0GHz 20", 1GB RAM, Mac OS X 10.4.8, Logic 7.1.1 Pro, microKORG, CME UF6, M-Audio Quattro, Presonus TubePRE, Samson C01
Notator! Lo usavo nelle lezioni di informatica musicale alle scuole medie!:D
Dual G5 2.3GHz 2,5GB.OSX.4.3 Logic Pro 7.1.1.Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
maroglia
19-12-2006, 22:04
...ragazzini...
...se volete vi racconto di come usavamo i nastri con partenza al volo a mò di campionatori. Con 16 tracce facevamo cose che voi umani...etc etc.
:D:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
the.steve
19-12-2006, 22:20
Citazione:Messaggio inserito da maroglia
...ragazzini...
...se volete vi racconto di come usavamo i nastri con partenza al volo a mò di campionatori. Con 16 tracce facevamo cose che voi umani...etc etc.
:D:D:D:D:D
Marò...com'era lavorare con i bobinoni...:D....lì si che dovevi saper suonare, altro che editing e pugnette varie eh?
:D:D:D:D:D:D:D
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer
maroglia
19-12-2006, 22:33
...diciamo che, allora come oggi c'era gente bravissima e gente meno brava. La differenza era che i costi, per fare qualunque cosa, erano atlissimi, per cui iniziare era molto più difficile. C'era quindi più selezione.
Oggi, però, vieni costantemente messo in discussione, se non superato da tecnologie e nuove generazioni di programmatori/musicisti/fonici, e se non hai l'umiltà di capirlo vieni (giustamente) tagliato fuori in un attimo.
Questo vale per tutti, anche per chi ha la metà degli anni miei.
Amen:D:D:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
the.steve
19-12-2006, 22:52
Guarda, per me il computer recording è stato una manna, non mi sarei mai potuto permettere di registrare interi progetti in casa, però l'atmosfera era un'altra...
Quello che dici è giustissimo, anche se i mezzi limitati ti COSTRINGEVANO a sviluppare una bella creatività (cosa fattibile anche ora...ma con un altro sapore).
Giustamente il mondo, le tecnologie e quant'altro va avanti.... io però cerco sempre quelle atmosfere....;)
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer
Il-logic user
20-12-2006, 01:44
Vi racconto una realizzazione tipo quando ho esordito come arrangiatore:
Attrezzatura disponibile:
- Registratore 8 tracce Teac con moduli DBX
- Registratore 2 tracce Revox
- Mixer Soundtracs 16/8/2
- Riverbero a molle Klark Teknik
- EQ grafico 31 bande Klark Teknik
- Roland Space Echo
- Compressore DBX 165
- Batteria acustica completamente microfonata
- Batteria elettronica EKO utilizzabile solo a scopo Click
- Basso elettrico con ampli
- Chitarra elettrica con ampli e qualche pedalino
- Piano Fender Rhodes MarkII
- Minimoog
- Piano Acustico
- Solina
- Synth Korg Poly 61
Un amico fonico che lo sapeva fare e tanta buona volontà...
Si partiva con la stesura, registrando una traccia di click con la drum machine Eko premixandoci insieme un cantato con un pianoforte. Poi si iniziava a registrare la batteria, usando le restanti 7 tracce.
Si premixava la batteria e si registrava sul Revox, poi si riversava su 2 tracce del Teac.
Si registrava una traccia di basso e 3 tracce di chitarra che poi si premixavano in stereo con già gli effetti. Infine ci si metteva in 2 alle tastiere e (senza uso di sequencers) si registravano uno stereo di pianoforte e/o Rhodes, e un mono con tutti i synth "a botta" che si doppiava poi con un chorus. Si ripassava tutto mixato sul Revox, poi si ri-importava sul Teac e si facevano la voce solista e i cori. Infine si passava il mix finito nuovamente sul Revox.
Ovviamente questa era una delle tecniche che usavamo... unita a tanta pazienza!
Se vorrete vi parlerò di altri modi usati nei bei tempi antichi...
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Sentire questi aneddoti è molto bello :), e molto significativo; concordo sul fatto che le difficoltà stimolano e di molto l'attenzione, la creatività e la furbizia (in senso buono).
Grazie a tutti.;)
G5 2.0,Logic Pro 7.2,Fw-1884,BeyerDT770 Pro,Virus Ti,M-audio 49e,Stylus RMX,Trilogy
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
- Batteria elettronica EKO utilizzabile solo a scopo Click
In che senso "utilizzabile solo a scopo Click"?
Dual G5 2.3GHz 2,5GB.OSX.4.3 Logic Pro 7.1.1.Presonus Firebox.Clavia Nord Lead 3.Waldorf Pulse.
Il-logic user
20-12-2006, 03:38
Perchè non era programmabile e il suono era una schifezza:D:D:D
Poi arrivò la 606 e allora le cose migliorarono;)
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Perchè non era programmabile e il suono era una schifezza:D:D:D
Poi arrivò la 606 e allora le cose migliorarono;)
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Mamma cara che bei ricordi gli inizi degli anni 80
:)
w i caplet al Lasagni i turtlen , e al sàlem fat in cà , per misder al tot a droov Protools HD e un MacPro.
Madonna ragà, certo che voi ne avete di esperienza, me ne tocca fare di strada.....[xx(]
Ma non mi arrendo.:)
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
Il-logic user
20-12-2006, 04:08
Io rabbrividisco al pensiero di quando tra 20 anni si racconterà dei computers e dei Virtual Instruments... chissà che caspita useremo per fare i nostri pastrocchi!!!!
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Il-logic user
20-12-2006, 04:16
Questa era la prima schermata di sequencer che avevo, sul mio C64:
Immagine:
/Public/data/Il-Logic User/20061219211631_mm.gif
6,62KB
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Questa era la prima schermata di sequencer che avevo, sul mio C64
Il-logic User
bellissimo!!!
...ma dove sono le racchette e la pallina?
:D
Io sono partito dall' SQD1 della Korg (con i famigerati "quickdisk) ma poi sono subito passato all' Atari con Notator SL...che ho ancora funzionanti entrambi adesso, dal 1988!!!
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Citazione:
bellissimo!!!
...ma dove sono le racchette e la pallina?
:D
[:255][:245][:261][:260][:256][:263]
G5 2.0,Logic Pro 7.2,Fw-1884,BeyerDT770 Pro,Virus Ti,M-audio 49e,Stylus RMX,Trilogy
Il-logic user
20-12-2006, 06:40
:D:D:D:D:D:D:D:D
Credo di aver iniziato a bestemmiare proprio in quell' epoca...:D:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
robegian
20-12-2006, 16:17
Dato che ne parliamo, ecco la schermata dell'Atari fine anni '80 - anche se questa è la versione 3 di Cuba$e (come già detto, la prima che abbia usato è stata la versione 2). Certo è meno sexy di quella del MIDIMon... ;)
http://homepage.mac.com/robegian/.Pictures/Photo%20Album%20Pictures/2004-09-22%2009.26.10%20-0700/DSCN1711.jpg
P.S. Il brano visualizzato è il Jean Blues già in precedenza linkato, quello in cui suona solo il D-110.
______________________________
Roberto Giannotta
www.musimac.it
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
...con questo, il mio primo "computer"!, c'ho scritto un'intera commedia musicale (non v'allarmate! ...non v'accalcate per fare complimenti! ...si chiama "Dal fondo di un cassetto" ed è rimasta... nel cassetto![:o)])...
/Public/data/gribit/20061220105915_Picture-1.gif
Altro che Apple Cinema Display 23" HD... quello sì! che era un display!!! :D:D:D
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
nel 1983 questa è stata la mia prima seria configurazione che bei tempi
mixer allen head system 8 mk2 e mini8 , piu avanti presi un Fostex B16
che ho usato fino al 1997 , evitando gli atari fino il mio primo seq. logic 3 per PC e due belle Audiowerk8 :)
Immagine:
/Public/data/street/2006122013403_system_8.jpg
15,71 KB
Immagine:
/Public/data/street/20061220134016_mini8.jpg
34,71 KB
w i caplet al Lasagni i turtlen , e al sàlem fat in cà , per misder al tot a droov Protools HD e un MacPro.
astralbody
20-12-2006, 21:08
Street...tu eri già un sciur!!!!:D:D:D
I miei primi dischi li ho fatti con:
Roland MC-300
Tascam porta one (4 tracce su cassetta al cromo)
Sequential Circuits Prophet 2000
Ensoniq EPS sampler Keyboard (1 Mb Ram) ed Ensoniq EPS 16Plus Rack (2Mb Ram)
Mixer Lem 24 canali (non ricordo iil modello...l'ho rimosso...:D
Alesis Microverb e Mulltieffetto Viscount (Imitazione del Roland)
G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8
Immagine:
/Public/data/hayeye/20061220163851_Notator 320.jpg
26,62KB
Immagine:
/Public/data/hayeye/20061220164127_Atari 20-12-06 b.jpg
36,4KB
sapete quando le ho fatte queste foto?
...5 minuti fa
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
maroglia
20-12-2006, 23:51
Una cosa buffa:
nel 1981/82 facevo Jingles pubblicitari nel momento di massima espansione del settore (nasceva la Fininvest con i 3 canali, da lì a poco con la possibilità di trasmettere in diretta etc...).
Insomma, non esistendo ancora una batteria elettronica di qualità a basso costo (la prima fu la Lynn 9000 ma costava qualcosa come 3 o 4 milioni di lire, Il-Logic sarà più preciso nel ricordare...), avevamo un batterista che veniva tutte le mattine in studio alle 9.30.
"C'è qualcosa per me?".
Praticamente lo programmavo (parti scritte, lui era diplomato in percussioni al conservatorio di Milano e leggeva anche le caccole), e si facevano i provini sulla sua base. Purtroppo ora non c'è più, è mancato tanti anni fa (scusate il momento di tristezza).
Altro che BDF...!
Ciau
m
:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
maroglia
20-12-2006, 23:53
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
sapete quando le ho fatte queste foto?
...5 minuti fa
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
...azz, ma tu mi vuoi far piangere...
:(:(:(
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
robegian
20-12-2006, 23:57
Atari eh? Pausa enigmistica.
TROVA L'INTRUSO
http://homepage.mac.com/robegian/.Pictures/Photo%20Album%20Pictures/2005-10-19%2012.41.05%20-0700/Image-F3C88D1A40D611DA.jpg
Su queste scrivanie ci sono solo computer Apple... tranne uno: trovalo!
:-)
______________________________
Roberto Giannotta
www.musimac.it
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
cacchio bello l'ibook a conchiglia... che ricordi....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
visto che siamo in amarcord.. porto la mia esperienza,
ho il mio 1040ST con espansione massima ancora funzionante, ho li tutti i dump sysex via midi del microwave e altri sint, ogni tanto me li rivado a prendere.. ho anche l'akai s950 con cui ho fatto i miei primi dischi, le voci si prendevano su dat (eravamo nell' 86) e poi si campionanvano frase per frase.. ed era divertente intonare le voci con l'aftertouch via midi dal cubo..
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Atari eh? Pausa enigmistica.
TROVA L'INTRUSO
Su queste scrivanie ci sono solo computer Apple... tranne uno: trovalo!
:-)
Primo a SX
...ho vinto qualche cosa? [8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Citazione:Messaggio inserito da maroglia
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
sapete quando le ho fatte queste foto?
...5 minuti fa
...azz, ma tu mi vuoi far piangere...
:(:(:(
Sapessi come hanno "pianto" prima le mie orecchie a risentire le ventole del Mega2 ST...credo che ora alla Atari facciano i trattori con tutta l'esperienza che hanno!!!
[8D][8D][8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Il-logic user
21-12-2006, 00:11
Roberto, ti serve mica un computer?:D
Hayeye... complimenti per la cura con cui hai tenuto quei cimeli... Pensa che quello è stato il mio ultimo set Atari prima del mio primo Mac... incluso il Megafile 30 (mai speso tanto per 30 MB!!!)
Maroglia, mi pare che il prezzo della 9000 si aggirasse intorno ai 7/8 milioni di Lire!!! Con quei soldi ora compri un Mac Pro Intel e un Logic Pro... pensa!!!!
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Hayeye... complimenti per la cura con cui hai tenuto quei cimeli... Pensa che quello è stato il mio ultimo set Atari prima del mio primo Mac... incluso il Megafile 30 (mai speso tanto per 30 MB!!!)
grazie Illo, se guardi nel mio profilo, come frase preferita c'è: "mai buttare via nulla"
...ed ora sono quasi sotterrato (ma orgogliosissimo) dai miei giocattolini/fermaporte.
Per Maroglia:
Mi spiace di averti ricordato un Amico che non c'è più.
Anche se le persone a volte se ne vanno quando non te lo aspetti, il ricordo che lasciano di loro, non ci abbandonerà mai.
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
maroglia
21-12-2006, 00:48
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Maroglia, mi pare che il prezzo della 9000 si aggirasse intorno ai 7/8 milioni di Lire!!! Con quei soldi ora compri un Mac Pro Intel e un Logic Pro... pensa!!!!
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger
...ecco! 7/8/milioni, non osavo scriverlo perchè mi sembra folle ancora adesso, ma di sicuro tu hai più memoria di me.
A questo proposito voglio solo dire che, quando ho iniziato a suonare professionalmente, nel 1972, ho voluto partire col massimo di allora. Ho firmato cambiali per 1.350.000 lire per l'acquisto di:
n. 1) Organo Hammond L122 usato 850.000 lire
n. 1) Leslie Welson 200 watt usato 400.000 lire
Il tutto per un peso complessivo di circa 150 kg. Il leslie era grande come un frigo da 300 litri (80x80xh.160 circa).
Il vero lavoro non era suonare ma portarsi in giro la roba (e di furgoni così capienti non è che ce ne fossero tanti, sul VW la mia roba non ci stava, ci voleva il 238 Fiat).
Comunque i prezzi dell'epoca erano proibitivi.
Una Fendere Stratocaster costava 400.000 lire.
Una Gibson Diavoletto 600.000 ed una Les Paul 800.000.
Una SG (semi cassa da jazz) superava il milione e mezzo.
E non c'erano alternative! In Italia facevano la Eko, uno spazzolone con le corde e i pick-up; non vi dico cosa erano gli organi Farfisa, Elka o similari. Avevano frequenze alte da far svenire i cani, un unico preset decente ed il resto suonava come le cartoline con Jingle Bell incorporato.
Per darvi un parametro, nel 1974 ho comprato la mia prima auto usata di 4 anni:
una Fiat 124. Pagata 400 mila lire.
Quindi possiamo dire che, paragonando la 124 ad una, poniamo, Renault Laguna o una VW Passat di oggi, una Stratocaster costerebbe oggi almeno 6 o 7 mila euro.
I costi erano veramente il problema più grosso per iniziare, ve lo dico con cognizione di causa!
:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
Maroglia, tutte le passioni costano!
se penso che ho un'Akai S1100 che ho pagato 200/250 euro pochi mesi fa e che in quella configurazione, all'epoca costava 14 (si quattrodici) milioni...spero che al suo o suoi precedenti possessori, abbia almeno fruttato molti quattrini.
Io con la musica ci ho sempre "rimesso" economicamente, però le amicizie e le soddisfazioni che mi ha dato, mi hanno ripagato alla grande!
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Io con la musica ci ho sempre "rimesso" economicamente, però le amicizie e le soddisfazioni che mi ha dato, mi hanno ripagato alla grande!
tu pensa... io c'ho guadagnato Dankan..... (che kulo, eh'):D
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Io con la musica ci ho sempre "rimesso" economicamente, però le amicizie e le soddisfazioni che mi ha dato, mi hanno ripagato alla grande!
tu pensa... io c'ho guadagnato Dankan..... (che kulo, eh'):D
ahahahahha...
coraggio, ciascuno ha il suo "sagrin" (Tr: problema)...io ho da sopportare Astral!!!
[8D][8D][8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
the.steve
21-12-2006, 01:40
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da misterd
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Io con la musica ci ho sempre "rimesso" economicamente, però le amicizie e le soddisfazioni che mi ha dato, mi hanno ripagato alla grande!
tu pensa... io c'ho guadagnato Dankan..... (che kulo, eh'):D
ahahahahha...
coraggio, ciascuno ha il suo "sagrin" (Tr: problema)...io ho da sopportare Astral!!!
[8D][8D][8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Baciatevi i gomiti....tutti e 2....;)
Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
scarfo71
21-12-2006, 03:05
La mano del mmusico, resta sempre fondamentale , riprendere un suono bello e diverso da lavorare un suono brutto..........E pippo baudo e un grande p..............
APPLE G5 DUAL 2.0 GHZ , APOGEE ROSETTA 200 FIREWIRE,TC POWERCORE, 2,5 GIGA DI RAM,LOGIC 7.1.1, PRE AVALON SUMMIT AUDIO E BLUE TUBE, AKG 414 ,B2,B5,SM 57, NEUMANN U 87,GENELEC,BIG KNOB TASCAM US-2400
robegian
21-12-2006, 16:10
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Primo a SX
...ho vinto qualche cosa? [8D]
Hai vinto un magnifico ritratto dell'intruso :-D
http://homepage.mac.com/robegian/.Pictures/Photo%20Album%20Pictures/2005-10-19%2012.41.05%20-0700/Image-F3D3075240D611DA.jpg
______________________________
Roberto Giannotta
www.musimac.it
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
Grazie!!!
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
chicconic
27-01-2007, 06:48
Scusatemi se ripesco questo vecchio topic, ma non ho capito cosa vuol dire "not for resale"..
Grazie
PowerMac g4 1,25Gb
Sound Card: RME Digi96/8
Pre & Digital Converter: MindPrint-Di_Port
Logic Express 7.1
Citazione:Messaggio inserito da chicconic
Scusatemi se ripesco questo vecchio topic, ma non ho capito cosa vuol dire "not for resale"..
Grazie
not for resale = non rivendibile (per esempio prodotti per dimostrazione)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
chicconic
29-01-2007, 02:29
Esistono anche con le versioni di logic 7 express?
Sono acquistabili comunque?
Grazie
PowerMac g4 1,25Gb
Sound Card: RME Digi96/8
Pre & Digital Converter: MindPrint-Di_Port
Logic Express 7.1
Il-logic user
29-01-2007, 03:07
Per quel che ne so io, già da tempo le versioni "not for resale" si sono estinte.
L' unica forma di risparmio attuale sono le "educational": mi resta solo il dubbio che abbiano limitazioni in fatto di upgrade, ma magari qualcuno saprà dirmi di più al riguardo.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.