Visualizza Versione Completa : Basso Dei Kraftwerk
Con che synth è stato fatto il basso di "The Robots" di Kraftwerk?
Mi piacerebbe riprodurlo con qualche VI ma, nonostante ci vado abbastanza vicino, non riesco a farlo così "rotondo"
Grazie
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
al momento non ricordo esattamente il suono di basso in questione, ma sò che usavano il moog e ho sentito o letto da qualche parte che "si costruivano i synth analogici ad hoc" ... ;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
Ciao,
so anche io che si costruivano loro i synth e so che usavano Moog, Sequential, ecc
Mi piacerebbe, in questo Forum di "mostri di sapienza", saperne di più proprio su quel suono in particolare.
cmq grazie Feyo
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Io non sono nè un mostro [:86] nè un sacro [:141], se posso dare una mia opinione (magari sbagliata è), potresti vedere se con il DOEPFER A-100 riesci a raggiungere quella "rotondità". [:7]
PowerMac G5 2.0,Logic Pro 7.2,Fw-1884,DT770Pro,Virus Ti,M-audio 49e,Stylus RMX,Trilogy
A ' pèna ciò tempo lo ascolto e vi lo dichè...!!!!!!!!!!!!
Napo/Barese...!!!:D:D:D:D
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
A quanto ne so io i Doepfer non hanno un gran suono, e poi io vorrei usare i plug-ins.
per Mister Dankan:
Il basso è un basso synth, ovviamente.
quande chi tu mi l'à auscultà famms savuar...che noio volevomm, appunt, savuar.
Aperta parente, chiusa parente
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
esiste un preset di waldorf microwave che è praticamente quel basso (discorso registrazione compressione e mastering a parte,e loro ci vanno giu pesante, però il basso era quello, sequence bass stile moog con puntina di resonance, inconfondibile)
magari c'è anche in versione VI.. non so perchè io ho l'hardware.
p.s. il kurz è una evoluzione che fu messa in produzione di un loro progetto di sint/sampler
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Grazie Alma,
se mi sai dire anche il nome del prestet perchè io ce l'ho il microwave, al limite ascoltandolo da solo e più facile provare a ricopiarlo con qualche virtual.
Per Kurz, intendi dire il Kurzweil? io sapevo che è americano.
Ciao
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
auratone
31-12-2006, 21:15
Ma suona così bene il Doepfer A-100?
http://www.doepfer.de/a100e.htm
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
appena passa sta buriana de feste vedo di trovare il preset, ho senz'altro il dump sys-ex
hem.. scusa.. confondevo per il kurz.. hi hi.. era notte fonda..[:I]
hanno invece brevettato alcuni modelli di drums pad, sequence sint e altra roba custom, prevalentemente per il live..
in studio hanno avuto e modificato e frugato praticamente tutto,
e il Doepfer c'è sempre
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Grazie Alma,
Cmq del Doepfer non me ne hanno parlato bene...certo che i Kraftwerk di cui si sta discutendo, all'epoca il Doepfer non credo l'avessero ancora, dato che non è che una decina d'anni che esiste.
Per ciò che riguarda il live, in effetti ho visto su dei video apparecchietti custom che facevano anche suonare al pubblico ma che perlopiù riproducevano suoni percussivi elettronici.
Auguri
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
http://kraftwerk.hu/faq/equipment.html
qui c'è qualcosa.. non è esurientissimo ma da un idea di cosa usavano
del micro ho un vari dump midi su cubo che feci qualche anno fa.. una decina di banchi,
li in mezzo quel basso c'è senz'altro.. vedo cosa posso fare appena metto piede in studio.
ora vado ad abboffarmi!
auuguri!
p.s. per farlo rotondo ha provato a doppiarlo con un semplice sint bass con onda quadra? tante volte si crea una leggera fase sulle basse che però... io lo faccio spesso.. in effetti anche dal micro ricordo che il suono era quello ma un pochino piu... legnoso..
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
e buon bassi rotondi a tutti (anche nu poco gommmosi)
:)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
robegian
01-01-2007, 20:05
Credo che il basso di The Robots sia un MiniMoog - il suono è quello, il periodo è quello, i Kraftwerk lo usavano volentieri.
______________________________
Roberto Giannotta
iMac G5/2,1GHz 20" 1,5GB RAM, MacBook 2,0GHz 2GB RAM, OS X 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire Pro,...
Citazione:Messaggio inserito da robegian
Credo che il basso di The Robots sia un MiniMoog - il suono è quello, il periodo è quello, i Kraftwerk lo usavano volentieri.
Grazie Roberto,
Anche io credo la stessa cosa dopo aver visto il link segnalato da Alma. Credo il suono non sia cmq nudo e crudo ma ci sia un delay ed ho la sensazione che possa anche essere doppiato con un'altro suono che lo rende così pastoso.
Ricky
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Puoi linkare un file audio? Io ho the robots in vinile e dvd ma ho i piatti scollegati, è capodanno, e dal dvd non so come si estrae l'audio![:I][:o)]:D
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
Citazione:Messaggio inserito da leoleox
Puoi linkare un file audio? Io ho the robots in vinile e dvd ma ho i piatti scollegati, è capodanno, e dal dvd non so come si estrae l'audio![:I][:o)]:D
leoleox
Ciao Leo, purtroppo non posso linkare files perchè non ho un server su cui appoggiarmi.
Dal DVD credo che se riesci a caricare il file su Quicktime o Itunes non dovresti avere problemi ad ascoltarlo.
Su Itunes Music Store è possibile sentirne un pezzetto dell'ultima versione tratta dall'album "Minimum-Maximum". Pur essendo diversa dall'originale degli anni '70 usa lo stesso basso (o molto, molto simile)
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Buon 2007!
Leo questo è lavoro per te.. io il preset del micro lo trovo, ma una bel modulino di Reaktor col suono pronto fatta da te me la aspetto!!
[8D]!!
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Citazione:Messaggio inserito da alma
Buon 2007!
Leo questo è lavoro per te.. io il preset del micro lo trovo, ma una bel modulino di Reaktor col suono pronto fatta da te me la aspetto!!
[8D]!!
Ecco, facciamolo un po' lavorare questo benedetto ragazzo!!!!
[8D][8D][8D]
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
massimonlx
02-01-2007, 01:05
Citazione:Messaggio inserito da alma
Buon 2007!
Leo questo è lavoro per te.. io il preset del micro lo trovo, ma una bel modulino di Reaktor col suono pronto fatta da te me la aspetto!!
[8D]!!
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
bella idea alma!
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1
Lacie HD Firewire 160GB
Pod Pro, motu828
'stardi!!! :D:D:D
allora... se non ho capito male si tratta del basso acido che c'è all'inizio del pezzo (la mia è la versione di minimum-maximum) e non del basso vero e proprio che mi sembra un suono molto comune.
Se è così potrebbe essere un'onda quadra con resonance elevata e filtro che si chiude rapidamente. Potrebbe essere fatto + o meno con qualsiasi synth visto che è un suono apparentemente molto semplice. Il problema è riuscire a farlo bene... ecco perchè volevo un file, per analizzare visivamente l'onda e cercare di capire meglio come è fatto visto che le mie orecchie non sono tra le migliori in circolazione :(
Hayeye, se vuoi ritagliami il pezzettino del basso e mandamelo in email.
Per ora ti mando la prova che ho fatto con ES M di logic.
Allegato: immagini/icon_paperclip.gif pocorobot.pst.zip (/Public/data/leoleox/20071118741_pocorobot.pst.zip)
1,05KB
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
Ciao Leo, grazie del preset. L'ho ascoltato ed un po' come succede a me si avvicina abbastanza ma non ci siamo ancora.
Ti ho spedito l'mp3 della versione originale
Grazie ancora
Haye
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Ho modificato un po' il file tuo:
Allegato: immagini/icon_paperclip.gif pocorobot RK.pst.zip (/Public/data/hayeye/200711192756_pocorobot RK.pst.zip)
699Bytes
e ne ho fatto un'altro con ES2:
Allegato: immagini/icon_paperclip.gif The Robots BS RK.pst.zip (/Public/data/hayeye/200711192829_The Robots BS RK.pst.zip)
951Bytes
Anche in questo caso, secondo me non ci siamo ancora, cmq magari a qualcuno questi bassi possono tornar utili
aiò!
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
ragaz, con che instrument li usate questi suoni? EXS24? o qualche Ensamble di Reaktor?[8D] mi piacerebbe provarli;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
Feyo,
Il primo suono è per ES M mentre il secondo è per ES2.
Per poterli usare bisogna metterli nele loro cartelle, ovvero:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES M
per il primo
e:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES2
per il secondo
N.B. ti faccio presente che alla pagina uno di questo 3ad c'è il suono fatto da Leolex che è diverso da quello linkato da me nel mio post precedente.
Ciao ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Non mi ero accorto del noise nella versione che ho io, ma nell'originale si sente eccome. Guardando l'onda del file audio non mi sembra che sia una quadra, mi ero sbagliato... faccio ancora qualche prova...
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
sardinians do it better.. LOL
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Feyo,
Il primo suono è per ES M mentre il secondo è per ES2.
Per poterli usare bisogna metterli nele loro cartelle, ovvero:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES M
per il primo
e:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES2
per il secondo
N.B. ti faccio presente che alla pagina uno di questo 3ad c'è il suono fatto da Leolex che è diverso da quello linkato da me nel mio post precedente.
Ciao ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
grazie mille Haye!!!;)
li provo subito tutti e tre[:p]
ciao:)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Feyo,
Il primo suono è per ES M mentre il secondo è per ES2.
Per poterli usare bisogna metterli nele loro cartelle, ovvero:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES M
per il primo
e:
Utente/Libreria/Application Support/Logic/plug-in Settings/ES2
per il secondo
N.B. ti faccio presente che alla pagina uno di questo 3ad c'è il suono fatto da Leolex che è diverso da quello linkato da me nel mio post precedente.
Ciao ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
sono ancora qui... il secondo suono (fatto con ES2) funzia!!! ma mi spiegate dove è il plug in ES M? nel senso che l'ho trovato dentro la cartella "plug in setting" e ci ho messo dentro i 2 suoni, ma NON lo vedo nella lista di plug-in di Logic...[:I]
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
sorry!!! trovato!!! (mono...)[8D]
sono tutti e tre MOLTO interessanti e credo che li utilizzerò...
thanks!!!;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
mah! i kraftwerk...[:242]
macbook/combo - 1,5 GB ram
Nulla. Sono riuscito ad ottenere qualcosa di simile a livello di modulazione del filtro ma il timbro è diverso [B)]
Provo a chiedere a qualche guru...
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
Ciao Leo,
Grazie per l'impegno...se non altro ti ho fatto divertire (o disperare?) un po'... [8D]
Cmq sappi che non sei il solo perchè anche io ci ho provato un sacco di volte ma uguale all'originale non sono mai riuscito a farlo.
Consideriamo però il fatto che quel suono è stato fatto 30 anni fa (...eh si!) e chissà in che modo.
Ricky
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Ciao Leo,
Grazie per l'impegno...se non altro ti ho fatto divertire (o disperare?) un po'... [8D]
...
Entrambe le cose :D
Per colpa tua mi comprerò un Moog. Solo per il gusto di scoprire se è stato fatto con quello [:p]:D
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
Spendaccione!!!
dai, prenditi il MinimoogV della Arturia così risparmi e non mi sento il peso di questa cosa sulla coscienza!!! [8D]
...cmq se prendi quello vero, corro in Sardegna a sentirlo di persona!!!
(vengo con i Gianduiotti e la Bagna Cauda, ne?!!?)
:D
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
maroglia
03-01-2007, 09:14
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Con che synth è stato fatto il basso di "The Robots" di Kraftwerk?
Mi piacerebbe riprodurlo con qualche VI ma, nonostante ci vado abbastanza vicino, non riesco a farlo così "rotondo"
Grazie
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
...ciao. Mi mandi il brano?
mario@omniabeat.it
Grazie
m
:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
io mi trovo bene anche con il Minimoonsta...;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 gb - RAM 3 gb - OSX.4.8 / Logic Pro 7.2.3 / Motu 828 MkII / M-Audio Axiom 61 / Dynaudio BM5A
Citazione:Messaggio inserito da maroglia
[quote]
...ciao. Mi mandi il brano?
mario@omniabeat.it
Grazie
m
Ciao Mario, ho provato a mandartelo ma non ci riesco, forse la tua casella è troppo piccola?
Cmq con Limewire (www.limewire.com), anche se sappiamo bene che è vietato, si possono facilmente reperire tutti i brani desiderati.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
maroglia
04-01-2007, 00:44
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Citazione:Messaggio inserito da maroglia
[quote]
...ciao. Mi mandi il brano?
mario@omniabeat.it
Grazie
m
Ciao Mario, ho provato a mandartelo ma non ci riesco, forse la tua casella è troppo piccola?
Cmq con Limewire (www.limewire.com), anche se sappiamo bene che è vietato, si possono facilmente reperire tutti i brani desiderati.
...soliti problemi del mio server: dovrei avere 20 Mb di casella...
grazie, lo cerco io.
:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.