Visualizza Versione Completa : Assegnare la VELOCITY ai singoli campioni
Sto creando un KIT di campioni per riprodurre una batteria elettronica su EXS24. Il problema in cui sono incappato e' il seguente:
Una volta mappate tutte le mie percuissioni nella tastiera dell'EXS non mi viene minimamente considerata la VELOCITY con quale suono le note. Ovvero il volume e' sempre al massimo. Ho provato ad assegnare la velocity all volume (auto adjust) nella finestra principale ma il risultato e' che una nota suonata con velocity inferiore abbassa il volume di TUTTO l'output del campionatore, non sole l'esecuzione del campioni a cui quel tasto e' assegnato...
Spero di essermi spiegato, e che qualcuno mi sappia dare un'aiuto ;)
P4 2GHZ - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5
/Public/data/gribit/20061231174137_Picture-11.gif
...chiaro... ? [8D]
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
webmaster
01-01-2007, 01:24
Cambia colore, č troppo Horror !!!! Ho preso paura :D:D:D
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
Citazione:Messaggio inserito da gribit
...chiaro... ? [8D]
CHIARISSIMO!
Questo pero' mi svincola il volume dello strumento dalla velocity, resta comunque impossibile gestire differenti pressioni per ogni campione/zona?
P4 2GHZ - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Cambia colore, č troppo Horror !!!! Ho preso paura :D:D:D
Hai ragione, Web! Che stupido che so'...!
...cosė va meglio?
/Public/data/gribit/200711113656_Picture-2.gif
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
Ok pero' quel "range" li mi suona il campione "solo" se si eguaglia la velocity nella nota, quindi mettendo il range al massimo (teoricamente dovrebbe essere giusto) suona solo se la nota e' a 127, tutte quelle inferiori non le suona. Le suona abbassando il range fiche' non va a toccare quello della nota scritta, ma il volume resta costante a 127 :(
P4 2GHZ - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5
Cio' che mi chiedo e' se e' possibile fare cio' che dico o se proprio non si puo'...perche' quel range li non abbassa mail il volume del campione, al massimo non lo suona [xx(]
P4 2GHZ - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5
Forse ho capito l'inghippo. Bisogna COMBINARE le due cose, cioe' nel pannello dell'EXS dev'esserci il "via velocity" e dev'esserci anche il RANGE nelle zone. E POI bisogna levare sample select o relative volume via velocity negli assignamenti...
In piu' ho capito che e' necessario impostare "salva settaggi in strumenti" seno ogni volta che si carica lo strumento si perdono questi settaggi.
Cmq pare che vada ora 8))
P4 2GHZ - M-AUDIO DELTA1010LT - LOGIC 5
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.