Login

Visualizza Versione Completa : Era ora! :-)))



astralbody
04-01-2007, 03:05
ATTENZIONE ! UNA GRANDE NOTIZIA PER I MUSICISTI ITALIANI:
Finalmente, dopo anni di iniziative, incontri, proposte, il Governo ha approvato nella legge finanziaria ciò che tutti i musicisti giovani ed emergenti, nonché i gestori di locali ed organizzatori di concerti aspettavano! Dal 1° gennaio 2007 esenzione dall'Enpals per i musicisti dilettanti fino a 5000 euro annui !! D'ora in poi i musicisti giovani (fino a 18 anni), gli studenti, i musicisti dilettanti che versano contributi ad altri enti come lavoratori NON SARANNO PIU' OBBLIGATI A SUONARE CON L'AGIBILITA' ENPALS !!
Questa norma ha il merito di rilanciare la musica dal vivo e la creatività giovanile, fortemente penalizzate fino adesso dalla attuale normativa e dall'accordo Enpals-Siae, e farà riemergere dal "nero" parecchi spettacoli non dichiarati.
Il Progetto Musica della Città di Torino - Ufficio Creatività e Innovazione, Settore Arti Visive, Vice Direzione Generale Gabinetto del Sindaco e Servizi Culturali, è stato il primo ufficio pubblico in Italia ad interessarsi dei problemi dei musicisti inerenti all'Enpals. Siamo lieti e in qualche modo fieri che il nostro operato e le nostre proposte, insieme all'operato di altri uffici, associazioni, operatori del settore, gruppi e musicisti abbiano portato a questo grandissimo risultato. Ci abbiamo creduto fin dall'inizio e non abbiamo lavorato invano.
Il merito ovviamente non è solo nostro, ed è doveroso citare in primis il Tribunale di Trento, primo ad emettere sentenze favorevoli ai musicisti in questo settore, i Senatori Carlo Perrin e Helga Thaler Ausserhofer, Walter Eschgfäller dell'Associazione Liederszene Südtirol, la Regione Piemonte nella persona di Roberto Placido, l'Arci Nuova Associazione e Beppe Melchionna, Giordano Sangiorgi del Mei di Faenza e tutti gli altri musicisti ed operatori del settore che si sono interessati al problema e che ci hanno aiutato in questi anni.
Ecco il testo originale nella finanziaria: DDL 1746-bis B, art.1, comma 188 - "1. Per le esibizioni in spettacoli musicali, di divertimento o di celebrazione di tradizioni popolari e folkloristiche effettuate da giovani fino a diciotto anni, da studenti, da pensionati e da coloro che svolgono una attività lavorativa per la quale sono già tenuti al versamento dei contributi ai fini della previdenza obbligatoria, gli adempimenti di cui agli articoli 3, 6, 9 e 10 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 16 luglio 1947, n. 708, ratificato, con modificazioni, dalla legge 29 novembre 1952, n. 2388, non sono richiesti se la retribuzione annua lorda percepita per tali esibizioni non supera l’importo di 5.000 euro. Le minori entrate contributive per l’ENPALS derivanti dall’applicazione del presente comma sono valutate in 15 milioni di euro annui."
Ovviamente bisognerà aspettare la Gazzetta Ufficiale e le relative circolari attuative della norma

G5 2,3Ghz DP 4Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8

MarkLogic
04-01-2007, 03:48
Bella mossa:) Peccato che nn si parla di me, visto che i 18 li ho già passati da un bel pezzo!:(

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.1

nobody
04-01-2007, 06:05
Bella mossa? andatevi a leggere questo thread (che io condivido)...
http://www.audioproforum.com/thread.php?threadid=2449

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.

Ignazio
04-01-2007, 07:25
Citazione: Bella mossa? andatevi a leggere questo thread (che io condivido)...

Sarà......ma a me conviene!!!!
Poi ci saranno molti più locali che faranno suonare, perchè tanto ( amico mio ) non è imponendo la tassa che fai il bene del musicista. Al gestore del locale non gliene frega niente di fare lo spettacolo se gli deve costare un occhio ( già è tanto se paga quelle schifose 180 o 200 euro ), quindi pagare anche l'enpals ha portato nella mia città alla riduzione drastica dei locali dove si faceva musica: speriamo che con questa nuova legge la tendenza si inverta!!!
L'importante è suonare e dare voce alla musica e sopratutto suonare tutti, lo preferisco di gran lunga al silenzio.
E poi non è sicuramente con 15 milioni in più o in meno all'enpals o altre stronz..te simili che avremo la vecchiaia più tranquilla sono ben altri i problemi da risolvere.
Ciao

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 1 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.2, Tascam DM 24 con scheda firewire 24 ch

the.steve
04-01-2007, 07:51
Quoto decisamente nobody...
Ignazio, non volermene, lo dico senza voler polemizzare con te, già ora chi della musica (specialmente dal vivo)ne ha fatto la sua professione, deve combattere con locali che non pagano dignitosamente (e casomai sono oltre la capienza!!!) proprio perchè i dopolavoristi si propongono a prezzi da fame... tanto il loro stipendio lo hanno già...e chi con la musica vive si dovrà scontrare con gruppi di 4 o 5 persone che si vendono a 200 €...già lo facevano prima, ora ci guadagnano il doppio... per divertirsi...e noi stiamo a casa a studiare....vabbè meglio che taccio!!!!!!!!!!![:89][:89][:89][:89][:89][:89][:89][:215][:215][:215]

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

the.steve
04-01-2007, 07:54
per inciso...i locali non muoiono x 200 o 300 €...piuttosto la percentuale che va alla siae (può superare anche il 50% dell'incasso) mica l'hanno toccata...

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

AlexVSL
04-01-2007, 08:10
Mai ho pagato, e mai pagherò.

Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW

Il-logic user
04-01-2007, 10:42
Io ho riflettuto bene sui pro e sui contro, e alla fine sono arrivato alla mia personale conclusione.
In fin dei conti, se uno che suona bene ma non è in grado di farlo per vivere vuole esibirsi, se sa suonare non vedo perchè dovrebbe pagare due volte i contributi. In fondo, da vecchio (se ci saranno ancora) dovrà decidere se prendere mezza miseria dall' ENPALS o quello che diventerà, oppure dall' INPS (me viè da ride). Tanto vale che i contributi versati siano su una sola istituzione. Se, però dovessero succedergli infortuni durante il lavoro in balera o discoteca o qualsivoglia locale, la legge dovrebbe togliergli il diritto a rimborsi assicurativi di qualsiasi genere. Insomma, che si accolli le proprie responsabilità e fine.

Quelli per cui ancora non si è fatta una legge, quelli che odio e che ho sempre odiato, quelli che mi fanno veramente incavolare, sono i karaokari. Quelli che si comprano la tastierina da 400 Euro usata, scaricano le basi midifile da Internet e poi vanno a "suonare" a 50 Euro nei locali con l' unico background teorico e tecnico di saper accendere la tastiera e schiacciare "play" e "stop". Ecco, quelli bisognerebbe castagnarli secco. Multarli durissimo. Far loro passare la voglia. Grazie a quella categoria i "nuovi gestori" fanno il mazzo ai musicisti veri, costringendoli al trio per fame, e a cose tipo "30 Euro, 2 consumazioni e un piatto di pasta". Io su queste cose sono una iena. E voglio raccontarne una.

Anni fa avevo una band con cui giravo le discoteche. Eravamo gli unici all' epoca a fare Dance con la batteria acustica (oltre a un paio di pad con i campioni, ovviamente), avevamo ovviamente le sequenze, ma si suonava tutto e tutta la sera. Erano i tempi in cui iniziavano ad arrivare delle bands nuove definite "impressionanti" dagli impresari. Gente mai vista nè conosciuta, neanche da altri nel circondario che "Suonano come dischi, hanno 2 cantanti pazzesche e come esce una roba nuova, il giorno dopo loro ce l' hanno in repertorio". In più uscivano a 3/4 del prezzo di base. Che si fa? Suonavano la sera a due passi da casa nostra, si va a sentirli. Entriamo nel locale, e il caposala col direttore vengono a salutarci, dipingendoci questa band come "un esempio".
I 5 iniziano lo show, ed effettivamente vanno alla grande. Molto bene. Troppo bene. Mi avvicino al palco. Ascolto bene quello che succede. Ovvio che suonano bene: playback totale e disco che andava sotto. Bastardi. Un finto tastierista faceva andare 3 Minidisk a rotazione, batteria a pad senza centralina, chitarra e basso col jack in tasca, cantanti muti come pesci. Il mio amico e collega Marco (detto "Coso Grosso" per via della stazza non proprio minuscola), che pure si era accorto di tutto, per un attimo sparisce. Torna poco dopo e mi fa "Sono andato un attimo a casa, e ho portato un regalino, chissà se funziona". Un telecomando del suo Sony Minidisk. Se lo mette in tasca, si piazza in un angolo del palco, vicino alle tastiere (e ai loro Minidisk, guardacaso Sony) e mi guarda. Figuriamoci se funziona! Al terzo cambio di disco, come per incanto, parte un brano e poi all' improvviso un altro, poi un altro ancora, poi il vuoto. Atmosfera gelata. "Problema tecnico" dicono per microfono, ma qualcuno già si accorge che qualcosa non va. Il finto tastierista è talmente stupido da credere che il problema fosse nel disco, e dopo due brani riattacca il Minidisk incriminato. Coso Grosso colpisce ancora. Skip-skip-skip-skip-skip-skip.
La mitica band non è arrivata a fare la seconda tranche. Il direttore del locale, ex musicista e personaggio parecchio irascibile, li ha silurati a metà serata, con una lezione in più imparata.
Io un po' mi sono vergognato, però il mio collega espresse un concetto: "Loro stavano sabotando me, io ho semplicemente risposto alla chiamata."
Per un po' di tempo andammo in giro con il telecomando in macchina. Non si sa mai.

Oggi, per fortuna, sono un po' più saggio e democratico, ma tutto sommato, se dovesse ricapitare, non mi farei di nuovo prendere per gaggio. Per cui dico: chi si sente sabotato nell' esercizio del proprio lavoro ha tutto il diritto di rispondere per le rime, finchè chi fa le leggi fa finta di nulla.

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

audia
04-01-2007, 16:24
ma... ci sono locali che dalle ore 17 offrono al pubblico un po' di musica live?


macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

hayeye
04-01-2007, 17:17
Illo, con la storia del minidisk mi hai fatto morire!!!

:D

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

the.steve
04-01-2007, 17:30
Ricky, in effetti fa ridere....purtroppo però è vera...

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

leoleox
04-01-2007, 17:40
Bellissima!!!
[:261]
Anche io ho suonato dance con una band di sette elementi nei locali e, anche se mi occupavo prevalentemete di campionamento, so bene che è un mazzo fare le prove e preparare i pezzi nuovi ogni settimana. Il nostro batterista 'virtuoso' sclerava a furia di cassa dritta!
Se mi fossi trovato nella stessa situazione sarei corso a casa a prendere il telecomando!!!
Ho suonato con la band per un annetto ed è stata un'esperienza divertentissima oltre che formativa.:)
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Uad-1 Studio Pak, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A

gribit
04-01-2007, 18:48
Citazione:Messaggio inserito da nobody

Bella mossa? andatevi a leggere questo thread (che io condivido)...
http://www.audioproforum.com/thread.php?threadid=2449
...Astral... sembri contento... ma... mi basta riportare questo dal Topic indicato da Nobody:
Chi, domani, ingaggerà dignitosamente un professionista, pagandogli i contributi, quando lo può ingaggiare senza pagarglieli o può avere a disposizione un corteo di dilettanti e doppio lavoristi?

...tra parentesi, 'sta cosa già succedeva... ne so qualcosa... sai in quanti locali gira gente che già ha un lavoro e che per hobby ;) toglie... ha tolto! ...il lavoro a chi lo faceva per professione? (i karaokari, per esempio, che nomina I-lu)

...lasciamo perdere... io mi sono arreso. (...e leggete il Link di Nobody)



gribit [V]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Il-logic user
04-01-2007, 19:30
Citazione:ma... ci sono locali che dalle ore 17 offrono al pubblico un po' di musica live?

Audia, insomma... esci un po' la sera!!! Al pomeriggio ci sono solo i pensionati che vanno a ballare!;)

Il-logic User

PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - CME UF7 - M-Audio Trigger Finger

gribit
04-01-2007, 20:26
Citazione:Al pomeriggio ci sono solo i pensionati che vanno a ballare!
...io e Dankan! [8D]

Sorry... OT.


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

MarkLogic
04-01-2007, 21:00
Grande la storia del telecomando, lo voglio anch'io.:D

Cmq l'Enpals è una ladrata bella e buona e nn la pagherò mai o se la dovrò pagare in particolari situazioni sicuramente nn mi appoggerò ad essa x un'eventuale pensione futura......ma nn scherziamo dai! Io il mio contributo lo offro allo stato x salvarlo dalla sua bancarotta; ma se poi è lui che mi vuole fottere con miliardi di versamenti, tasse, ici, euro, contratti a tempo determinato, lavori precari e quant'altro allora preferisco lavorare un pò di più in nero (assumendomi le mie responsabilità, chiaro), se no qua nn se magna[:p]

Il problema del playback lo condivido pienamente con te il-LU..........ci sarebbe da parlare x 20 anni di 'sto problema; riassumendo volgarmente mi verrebbe da dire che l'Italia è un paese talmente ignorante (nel senso che ignora) musicalmente che la veggo buia x noi musicisti, l'unico modo x crearsi il proprio spazio è specializzarsi, specializzarsi, specializzarsi e chissà magari un giorno avere anche dei contatti all'estero.

Sperem
Ola;)

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.7, Motu Traveler, Logic Pro 7.2

nobody
04-01-2007, 22:48
Io dico questo: a 17 anni ho lavorato come tastierista in giro per l'Europa ed il rispetto per gli artisti era altissimo, dopo per diversi anni ho accompagnato alcuni artisti in Italia e già quì il rispetto è andato scemando tanto che in questi ultimi anni i musicisti sono trattati al pari de camerieri, senza nulla togliere a questa categoria, e questo grazie nn tanto ai vari figuri che girano intorno alla nostra professione, ma dall'inesorabile declino che ha avuto nel tempo l'arte agli occhi della gente comune che nelle nostre scuole nn hanno avuto una adeguata preparazione riguardo questo tipo di materia; ricordo che in Inghilterra l'1% (o qualcosa del genere) delle entrate delle lotterie di qualsiasi tipo, va alla costituzione di bande musicali nelle scuole di qualsiasi livello, li difficilmente puoi prendere per il c**o la gente, ma nn solo, quì anche se lo capiscono lo accettano, li ti sbattono fuori a calci come è successo ad un mio amico in Belgio. Ora ho una famiglia con due figli e per sopravvivere lavoro in un negozio di strumenti musicali la mattina, e di pomeriggio fino a sera per arrotondare, faccio il vostro lavoro in maniera dignitosa anche con riscontri positivi, ma è il vostro lavoro e lo faccio senza le necessarie competenze, come molti di quelli che vanno in giro a suonare fanno il mio lavoro senza le necessarie competenze...
L'idea nn è malvagia, è giusto che i ragazzi o chi a una forte passione vada in giro a suonare, è una delle cose più belle che si possa fare, ma allora si faccia che i contributi nn si pagano per chi propone in concerto almeno il 50% di brani inediti, o che siano concerti e nn feste da ballo o karaoke (anche perchè nn credo che si possa avere la passione di far cantare gli altri)... a mio parere, così com'è, è ingiusta.

PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.

Ignazio
05-01-2007, 00:17
Citazione:Quelli per cui ancora non si è fatta una legge, quelli che odio e che ho sempre odiato, quelli che mi fanno veramente incavolare, sono i karaokari. Quelli che si comprano la tastierina da 400 Euro usata, scaricano le basi midifile da Internet e poi vanno a "suonare" a 50 Euro nei locali con l' unico background teorico e tecnico di saper accendere la tastiera e schiacciare "play" e "stop". Ecco, quelli bisognerebbe castagnarli secco. Multarli durissimo. Far loro passare la voglia. Grazie a quella categoria i "nuovi gestori" fanno il mazzo ai musicisti veri, costringendoli al trio per fame, e a cose tipo "30 Euro, 2 consumazioni e un piatto di pasta". Io su queste cose sono una iena. E voglio raccontarne una

TI QUOTO AL 100% I-LU


Citazione:Ignazio, non volermene, lo dico senza voler polemizzare con te, già ora chi della musica (specialmente dal vivo)ne ha fatto la sua professione, deve combattere con locali che non pagano dignitosamente (e casomai sono oltre la capienza!!!) proprio perchè i dopolavoristi si propongono a prezzi da fame... tanto il loro stipendio lo hanno già...e chi con la musica vive si dovrà scontrare con gruppi di 4 o 5 persone che si vendono a 200 €...già lo facevano prima, ora ci guadagnano il doppio... per divertirsi...e noi stiamo a casa a studiare....vabbè meglio che taccio!!!!!!!!

A TUTTI GLI ALTRI CHE NON SONO DACCORDO CON ME VORREI DIRE SOLO CHE FORSE NON MI SONO SPIEGATO BENE:
Quei locali di cui tu parli che fanno suonare le Band di 4 o 5 elementi a 200€ ( cioè nel migliore dei casi 50€ a testa ) non faranno mai suonare un'altra band di "professionisti" pagandola il doppio o il triplo: semplicemente non fanno più serate live, chiudono, closed solo birra, pizza e panini tutte le sere 7 giorni su 7 ok ci intendiamo!!!
Quindi io come tutti quelli come me che facciamo un lavoro di giorno per campare ( nel mio caso insegnante ) e la sera andiamo ogni tanto a divertirci a suonare per 50 € in questi locali di sfruttatori e negrieri non leveremo mai il lavoro a quelli come te, perchè semplicemente quelli come te in quei locali non ci suonano perchè se ci devono suonare sempre 200€ gli danno!!! E' chiaro adesso il concetto: NELLA MIA CITTA' TI DANNO MASSIMO 200€ ANCHE SE VENGONO A SUONARE LE MIGLIORI BAND DI ITALIA E PER GIUNTA DEVI PURE PORTARE AMICI E SE QUELLA SERA I TAVOLI NON SONO STRACOLMI NEANCHE' TE LI DANNO I SOLDI PROMESSI, TI DANNO DI MENO!!!
FIGURATI SE PAGANO L'ENPALS O ROBE DEL GENERE, MA TI ARRIVA UNA PEDATA A TE E A TUTTA LA BAND STRUMENTI COMPRESI!!!
Purtroppo è questa la situazione 200€ niente ENpals oppure semplicemente niente musica.

Niente di personale con nessuno, ma le cose andavano chiarite!
Ciao a tutti

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 1 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.2, Tascam DM 24 con scheda firewire 24 ch

the.steve
05-01-2007, 02:05
...il discorso ha risvolti più ampi....premetto che ho sempre trovato ingiusto che un ragazzino, o chi suona per DIVERTIMENTO, dovessero adempiere alle pratiche enpals etc., ma purtroppo in Italia (tutta), da un principio giusto, si cercano le scappatoie per il proprio interesse, a breve se non brevissimo termine, a discapito di tutti.
Vogliamo parlare di come è strutturato il discorso agibilità? Per chi afferma di non averla mai pagata e di non pagarla, ribatto che, le multe per non aver dichiarato l'apertura del servizio sono salatissime (per alcuni sono arrivate anche a più di 20000 €!!! si si proprio ventimila!! naturalmente la contestazione riguardava vari cavilli legati all'agibilità, e puoi contestare finchè vuoi... ma devi pagare!).
Tutte le volte che vado a suonare DEVO dichiararlo...come se un operaio dovesse dichiarare all'inps tutte le mattine : aho vado a lavorare...!!!
Ai gestori di questo non frega nulla... a meno che per causa tua non debbano pagare anche loro una multa...allora son ca22i!!
I locali pagano i gruppi a seconda del loro presunto valore (ed ogni gestore ha il suo giustamente), peccato che tutte le volte ti chiedano di abbassare i prezzi...sai ciò i ragazzini (e non solo) che mi vengono a suonare per 200 €...
Logico il mio prezzo non è quello, ma dover tutte le volte stare a tirare...è molto stressante, comunque se prima le serate disponibili in una settimana erano almeno 4 ora sono 2 (sai in settimana prendo gruppi da meno!!)
E' comunque giusto che sia così, la regola del mercato, la concorrenza etc., ma che sia almeno onesta, ovvero paghiamo le stesse tasse (poi se ci vuoi andare a 200 di cui 100 ti vanno in enpals...affari tuoi.), evitiamo di avere sequenze troppo piene (il playback continua ad essere di moda), e soprattutto non rompetemi i cogli**i se vi si vuota il locale! perchè nella QUASI (e sottolineo il quasi) totalità dei casi se un gruppo costa 200 € un motivo c'è. ( per dirne alcune: preparazione inadeguata, materiale scadente, nessun tipo di professionalità...nessuna agibilità etc.)
I gestori ( a proposito, in origine l'ENPALS dovevano pagarla loro!) fanno i loro interessi ( mica sempre vero..), la SIAE i suoi così come l' ENPALS... e noi che siamo quelli che sosteniamo il sistema la prendiamo nel C**O...
Se volete possiamo continuare il discorso sulle varie leggi pro musica...(tipo sconti SIAE per chi nel locale fa musica live...), purtroppo finchè non capiscono che la musica è fatta dai musicisti, e sono questi quelli da tutelare, mi sa checontinueremo a diventare verde GRIBIT dalla rabbia (:D:D)
Scusa Ignazio, non ti ho nominato per prendermela con te, anzi solo che avevo preso spunto dal tuo intervento.
Non credo che le cose miglioreranno a breve:(
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

Red
06-01-2007, 17:28
RAgazzi, ma vi piace così tanto suonare ancora nei paninifici?
IO personalmente ho deciso da tempo di lasciare spazio ai ragazzini.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

Ignazio
06-01-2007, 18:38
Citazione:RAgazzi, ma vi piace così tanto suonare ancora nei paninifici?
IO personalmente ho deciso da tempo di lasciare spazio ai ragazzini.


:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D:D

Mi sembra la battuta più sensata di tutta la discussione!!!!!
quoto al 100% : Lasciateci a noi poveri impiegati e ai ragazzini i paninifici e voi andate a suonare nei grandi teatri, mi sembra equo, non trovate?
Ciao

G5 DP 2Ghz 1,5 Gb RAM, Portatile G4 1.5 Ghz 17pollici 1 Gb Ram, OSX 10.4.8(di entrambi )
LOGIC 7.2.2, Mbox 2 Pro con Pro-Tools 7.2, Tascam DM 24 con scheda firewire 24 ch

Sammysaxit
07-01-2007, 19:09
Citazione:Messaggio inserito da therocker

riassumendo volgarmente mi verrebbe da dire che l'Italia è un paese talmente ignorante (nel senso che ignora) musicalmente che la veggo buia x noi musicisti

Non sei per niente volgare: è la pura e semplice verità!



I-Mac G5 1,9 Gh 1,5 Gb ram. Os x 10.4.4
M-audio 410 fw. Evolution Mk461C.
Logic Pro 7.1.1

Red
07-01-2007, 20:57
Il mio era un discorso un po' più ampio. A parte il discorso della professione di musicista, che francamente in italia richiede più di essere ammanigliati che di essere bravi e professionali, io parlavo proprio di suonare. Non so voi, ma a me di suonare in un posto dove il suono esce uno schifo non mi interessa più, forse perchè l'ho fatto per 16 anni di filato. Non so dalle vostre parti com'è la situazione, però vi assicuro che a napoli la situazione della musica live è degenerata proprio perchè ci sono molti dopolavoristi della musica che pur di suonare accettano cachet ridicoli, col risultato che i proprietari dei club sono contenti perchè spendono poco, e il pubblico si è abituato a un livello medio di musicisti che meriterebbero di tenere in mano solo vanghe e zappe. Quindi, se suonare nei pub deve significare suonare per un pubblico diocca buona per quattro soldi, preferisco suonare poche volte, ben pagato, e possiblimente in posti che abbiano un acustica degna di questo nome.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

audia
08-01-2007, 03:19
che significa per un pubblico diocca?

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

gribit
08-01-2007, 18:59
...di bocca buona...

Un po' di fantasia! ...Eccheddiamine! :D:D:D

gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Red
11-01-2007, 09:08
Scusatemi, quando scrivo delle mie incazzature sullo stato della musica scrivo sempre male.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

the.steve
11-01-2007, 18:08
Ahò red, sta sempre incazzato allora...[:246][:246][:246][:246][:246][:246][:246][:246][:246][:7]


Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

Red
11-01-2007, 18:36
Hai pienamente ragione

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

joz
12-01-2007, 00:13
Le professioni devono essere tutelate, poche balle, artistiche o non artistiche che siano.

Chi lavora seriamente deve pagarsi i contributi e venire tutelato da un sistema che non permetta di farsi scavalcare da un'orda di pressapochisti a buon prezzo.

Io faccio l'art director, e tutta la nostra categoria (grafici e creativi o sedicenti tali) si è vista rovinare il mercato da stampatori e da ragazzini che solo per il fatto di avere un mac pensavano di poter aggredire il mercato. Peccato che lo abbiano solo saturato di porcherie senza capo ne' coda.

Lo stesso succederà con la musica, di questo passo.

Quando suonavamo nei locali, appartendendo alla categoria dei ragazzini prima e dei dopolavoristi poi, fummo ben felici di regolarizzare la nostra posizione. Ci sembrò un modo per tutelarci e per obbligare anche tutta quella categoria di gestori un po' troppo "faciloni" a versare i dovuti contributi.

Insomma... mi sembra che il farwest lo possiamo lasciare alle spalle no?

Tutto questo a mio modestissimo parere, senza troppa cognizione di causa, visto che ora suoniamo solo per noi stessi.



Joz

*************
macbookpro 15" @ 2,16 GHz - 2 Giga RAM - Mac OSX.4.7
(PRIMISSIMI PASSI!!! in:) Logic Express 7.2
Hercules 16/12 FW - M-Audio Fast Track Pro USB
Korg Wavestation EX - Mixer Mackie Onyx 1640
*************

the.steve
12-01-2007, 00:17
Citazione:Messaggio inserito da Red

Hai pienamente ragione


;)

Macbook pro 2 ghz ram 1 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7