Visualizza Versione Completa : esportare tutto
alessiasorvini
11-01-2007, 18:57
hO TERMINAto LE MIE CANZONI con il logic, ora dovrei esportare il progetto su c****e perchè il tipo che mi deve mixare il pezzo non sa usare logic, come devo fare?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
electroclash
11-01-2007, 20:10
metti tutto su un cd audio , ma separa tutte le piste e porta il tutto nello studio esterno, poi imopOrtate come audio files.
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
alessiasorvini
12-01-2007, 00:38
e come si fa?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
electroclash
12-01-2007, 01:23
bè "bounci" pista per pista ,possibilmente con un clock di 4 (hh o quello che vuoi)all'inizio di ogni pista e la devi registrare tutta anche se c'è solo ,che so un fx che dura un secondoe poi le riversi su cd e le porti nello studio , puoi fare la stessa cosa anche con un hd portatile.
che ti dice il c****e man? io quando devo portare un mio pezzo all'esterno fo cosi' è un lavoro lungo e noiosissimo per altro
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
auratone
12-01-2007, 01:40
Di al tuo amico di imparare ad usare Logic :D
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
SUoneranno diversi su c.....e. Il motore sonoro è mooooolto diverso.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
electroclash
12-01-2007, 15:13
io esportai le mie songs su pro tools e suonavano esattamente uguali, importammo ogni pista come audio file.
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
alessiasorvini
12-01-2007, 19:44
SI INFATTI RED ma che stai a di? e cosa intendi per motore sonoro?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Il-logic user
13-01-2007, 01:01
Citazione:SUoneranno diversi su c.....e. Il motore sonoro è mooooolto diverso.
Suoneranno identici finchè il fonico non inizierà a lavorarci sopra con gli EQ e i compressori. Spero per te che non usi quelli di Cubse, se no ciao nineta.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
alessiasorvini
13-01-2007, 04:35
SI INFATTI sta roba non la mando giù, mi sa che troverò uno che sappia usare alla perfezione il Logic, anche perchè la maggior parte dei plug SONO ES
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
alessiasorvini
16-01-2007, 06:17
raga ma per fare il bouncing di ogno traccia bisogna mettere in mute tutte le altre oppure esiste un modo piu semplice e logico?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
electroclash
16-01-2007, 06:51
purtroppo te devi smarronare a bouncare traccia per traccia (mettendole in solo una ad una ovviamente)
e attenzione a fare tutte le tracce lunghe uguali , anche se in una c'hai un secondo di suono,ma deve partire e finire dove partono e finiscono le altre
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
maroglia
16-01-2007, 07:06
Citazione:Messaggio inserito da electroclash
ma deve partire e finire dove partono e finiscono le altre
...Partire sì, ma finire, forse se lo può risparmiare, che dici Electro?...
Comunque sì, 'na bella smazzata. nello studio di là hanno Pro Tools che non fa bounce offline, solo in tempo reale. A volte passano 3 giorni a finire un lavoro. Carino, no?
[}:)]:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01 - Quested Q108B
Il-logic user
16-01-2007, 10:37
Ah la comodità della tecnologia!:D:D:D
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
electroclash
16-01-2007, 15:50
Citazione:...Partire sì, ma finire, forse se lo può risparmiare, che dici Electro?...
Citazione:
si vabbè a quel punto non so quanto tempo risparmieresti a stare li' a tagliuzzare ecc
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
Citazione:... nello studio di là hanno Pro Tools che non fa bounce offline, solo in tempo reale. A volte passano 3 giorni a finire un lavoro
M**chia!! comodo protuls [:0]
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.
alessiasorvini
16-01-2007, 16:12
non si perde qualità sonora a bouncizzare?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
nope.. il bounce è bounce.. di una o tutte, sempre li stiamo..
il nastro del logic non si consuma... scherzo.. scusate mi è scappata..[8D]
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
the.steve
17-01-2007, 19:36
?????????mi sono perso qualcosa?...ma perchè se esporta tutte le tracce come audio (e non Audia :D) che problema c'è? i suoni dei virtual saranno quelli anche se verrano caricate su un altro sw (sono file audio eh!), e soprattutto partiranno tutte dallo stesso start... ( comunque Alessia, sto argomento è trattato in un sacco di thread...sempre di quello si parla ;))
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
alessiasorvini
18-01-2007, 17:26
Un paio di cosine sul bounce; rispondete alle seguenti domande:D:D:D:D:D:D
1-Se devo bouncizzare traccia per traccia, devo mettere in solo la traccia in questione o in mute tutti gli altri canali inutilizzati?
2-Come faccio a capire con che frequenza di campionamento è stata registrata e i bit utilizzati in fase campionamento, e a quanto devo bouncizzarla?
3-Nel bounce c'è una funzione di dithering e interleave, non devo toccare nulla, e se si a che servono?
4-Se esco con un plug in (tipo la batteria virtuale BFD) che entra nel logic con un segnale basso, quando bouncizzo la traccia che quindi andrà esportata in un altro campionatore per poi venir mixata, non renderà al massimo a livello di suono oppure non centra nulla, ed essendo un plug non vale il discorso del livello di volume leggermente sotto il clip?
[:p][:p]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
1-Se devo bouncizzare traccia per traccia, devo mettere in solo la traccia in questione o in mute tutti gli altri canali inutilizzati?
2-Come faccio a capire con che frequenza di campionamento è stata registrata e i bit utilizzati in fase campionamento, e a quanto devo bouncizzarla?
3-Nel bounce c'è una funzione di dithering e interleave, non devo toccare nulla, e se si a che servono?
4-Se esco con un plug in (tipo la batteria virtuale BFD) che entra nel logic con un segnale basso, quando bouncizzo la traccia che quindi andrà esportata in un altro campionatore per poi venir mixata, non renderà al massimo a livello di suono oppure non centra nulla, ed essendo un plug non vale il discorso del livello di volume leggermente sotto il clip?
1-è indifferente, e fai prima col solo
2-dovresti vedere come è impostato il tuo logic per i bit.... puoi fare il bounce sia a 16 che a 24, se devi poi riaprirala in una ltro progetto
3-dithering lo usi se hai il progetto a 24bit e vuoi esportare la traccia a 16bit. interleave, io lo userei solo per i files stereo....
4-non ho chiara la domanda
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-01-2007, 19:30
1- a che serve l'interleave?
2- volevo dire: fa niente se un plug esce a basso volume nell enviroment di logic? (tipo la bfd)
3- so che ne avete gia parlato, ma posso farlo offline il bounce?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
1-quando fai un bounce, puoi scegliere se farlo mono, stereo o interleave....
mono è mono, stereo, fa due files mono, ovvero L+R e stereo interleave fa un file unico ma stereo..... quello per masterizzare in cd, in poche parole......
2-sarebbe meglio che suonasse più vicino allo 0 possibile
3-si puoi farlo, ma se hai molti plug in o instruments, o instruments particolari, è meglio farlo in realtime
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-01-2007, 21:12
1- cosa mi consigli interleave o normale?
2- intendi lo 0 che si trova sopra il fader?
3- ho solo 3 plug di intrument, effetti tipo eq e dinamica zero
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
1-se devi esportare per poi reimportare, va benissimo anche interleave.....
2-per 0 dB ontendo il volume massimo in uscita dello strumento e non il livello dello slider
3-puoi esportare offline...
caso mai, dai un ascolto veloce, poi, al file esportato
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
electroclash
18-01-2007, 21:28
Citazione:Un paio di cosine sul bounce; rispondete alle seguenti domande
Citazione:
maglio dire "rispondete alle seguenti domande PER FAVORE!"
:D
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
alessiasorvini
18-01-2007, 21:32
1-devo fare il bouncing per poi esportarlo in un altro campionatore, ma se faccio interleave poi avrò due tracce separate, non è un casino scusa?
2- quindi lo zero del plug in uscita? fa niente se poi entrerà nel logic a tipo meno 20?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
1-Ale interleave, è un file unico, ma stereo, quindi nessun problema....
sappi però che se dovrai portarlo a qualcuno che usa pro tools, è meglio che gli porti due files mono, cioè L+R
2-cioè il volume massimo dello strumento in uscita, più vicino possibile allo 0
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-01-2007, 22:41
scusami ma a che serve l interleave se nel bounce c'è la possibilità di scegliere stereo o mono aprendo il canale?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
alessiasorvini
18-01-2007, 22:50
3-cavolo, ho scoperto che con logic 5 non puoi velocizzare il bounce con offline, perchè non c'è la funzione. C'è solo un comando off ma la song la senti in tempo reale , che si fa?
4-posso bouncizzare un progetto registrato a 16 bit e portarlo a 24 o non serve a nulla?
.........cavolo sto lavoro lo devo fare entro domani
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
alessiasorvini
18-01-2007, 23:04
5- se dovessi fare un bounce e mi accorgo che va in clip di +1 hce faccio? metto outp a meno 2 o lascio cosi? tanto poi la traccia verrà abbassata in seguito nell altro campionatore, oppure risulterà satura?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
5- se dovessi fare un bounce e mi accorgo che va in clip di +1 hce faccio? metto outp a meno 2 o lascio cosi? tanto poi la traccia verrà abbassata in seguito nell altro campionatore, oppure risulterà satura?
una volta clippata, rimane clippata.... quindi meglio abbassare prima del bounce
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
18-01-2007, 23:27
RISPONDI ALLE ALTRE SOPRA THANKS!
CMQ IL CLIP è DI MEZZO SECONDO SU TUTTA LA TRACCIA
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
3-cavolo, ho scoperto che con logic 5 non puoi velocizzare il bounce con offline, perchè non c'è la funzione. C'è solo un comando off ma la song la senti in tempo reale , che si fa?
4-posso bouncizzare un progetto registrato a 16 bit e portarlo a 24 o non serve a nulla?
3- come ti ho detto, non ho mai usato pc e quindi non saprei che risponderti......
4- da 16 a 24, non serve a molto, anzi direi a niente.....
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
CMQ IL CLIP è DI MEZZO SECONDO SU TUTTA LA TRACCIA
io comunque, non lo farei clippare.....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
19-01-2007, 00:16
e se volessi bouncizzare una traccia midi in midi?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
esporta midi.....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
alessiasorvini
19-01-2007, 00:46
ma in questo modo poi devo sincronizzarla?!?!come faccio, manualmente?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
alessiasorvini
19-01-2007, 19:21
ALTRE DUE SEMPLICISSIME DOMANDE, POI SPERO DI CHIUDERE STO POST!
-SE AD ESEMPIO FACCIO UN BOUNCE SU UNA TRACCIA DI CHITARRA E PER TUTTA LA TRACCIA MI TIENE UNA MEDIA DI MENO -4,0 DB MA IN DUE PARTI MI VA IN PICCO A +1,0 PER MOTIVI DI DINAMICA, COSA DEVO FARE?? SOPRATTUTTO, QUANDO BOUNCIZZO UNA TRACCIA SINGOLA, DEVO ABBASSARE IL FADER DELL OUTPUT1-2 OPPURE QUELLO DELLA TRACCIA, O è INDIFFERENTE?[^]
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
secondo me dovresti solo comprimere o automatizzare quella traccia che ha questo sbalzo di volume e non abbassare il master, altrimenti ti ritrovi tutta la song che suona più bassa.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
electroclash
19-01-2007, 21:50
alè
co' sta esportazione stai a pati' i 7 dolori!...me stai a fà veni' l'ansia solo a leggerti!
piu' che una esportazione me pare nè via crucis...!! :)
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
...io un po di studio di acustica di base la suggerii un po di tempo fa... ma giusto un'infarinata eh..[:0]
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.