Visualizza Versione Completa : messaggio strano
alessiasorvini
18-01-2007, 21:10
Ultmamente mi sta uscendo il seguente messaggio:
NOT ENOUGH FOR OPERATION
OUT OF MEMORY!
COULDN'T INSERT OR DELETE DATA!
........Che devo fare?
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
MichyLee
18-01-2007, 21:48
Sarebbe interessante capirne di più.
In quali situazioni, per esempio?
iMac 2.0GHz 20", 1GB RAM, Mac OS X 10.4.8, Logic 7.1.1 Pro, microKORG, CME UF6, M-Audio Quattro, Presonus TubePRE, Samson C01
alessiasorvini
18-01-2007, 22:03
quando carico un plug, o quando faccio semplicemente play
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
alessiasorvini
18-01-2007, 22:04
gribit, web mister astral rispondetemi voi cosi evito di postare un casino di volte per niente
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
credo che tu abbia carenza in qualcosa, quindi ti da un messaggio di "insufficienza"....
ma non avendo mai usato pc, non saprei che dirti di più.....
scrivi esattamente, in questo progetto; quante tracce audio hai, quanti plug ins e quali, e quanti instruments... inoltre è utile sapere a che frequenza di campionamento stai lavorando....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
sarebbe inoltre utile sapere quanto spazio libero, ti è rimasto sul HD
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
MisterD... il tuo sospetto sull'HD mi trova d'accordo... (poco spazio per la "Memoria Virtuale"?)
Restiamo in attesa...
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
alessiasorvini
18-01-2007, 22:40
mmmmm il mio hd non è pieno
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:mmmmm il mio hd non è pieno
Se fossi MisterD, scriverei:
"Risposta del caxxo!" [}:)]
Scusa Alessia... niente di "personale"... ;)
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
alessiasorvini
19-01-2007, 07:16
vai tra! non mi in**** piu
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da misterd
scrivi esattamente, in questo progetto; quante tracce audio hai, quanti plug ins e quali, e quanti instruments... inoltre è utile sapere a che frequenza di campionamento stai lavorando....
quanti giga hai ancora a disposizione sul HD?
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
vai tra! non mi in**** piu
...me lo traduci...? :D
gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8
alessiasorvini
21-01-2007, 02:00
tracce audio 5, diversi plug, circa una ventina aperta e 80 giga liberi
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini
tracce audio 5, diversi plug, circa una ventina aperta e 80 giga liberi
tra questi anche virtual instruments? quali?
compressori?
eq?
hai provato a "freezzare" le tracce con molti plugs?
e i virtual?
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
the.steve
21-01-2007, 18:03
Mister..sul 5.x non si freeza...ancora non lo avevano inventato ;)
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
Mister..sul 5.x non si freeza...ancora non lo avevano inventato ;)
azz......[B)]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Alessia, comincia a premissare qualche traccia, e magari fatti i bounce dei vst più pesanti.
Un'altra cosa, se hai fatto le batterie copiando i pezzettini audio dei vari suoni quella è una tipica cosa che appesantisce logic.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
the.steve
22-01-2007, 02:29
potresti anche fare il bounce dei virtual instrument, dovrebbe alleggerire il tutto...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
alessiasorvini
22-01-2007, 18:17
MA SE FACCIO i bounce non posso piu tornare indietro. Insomma. Ammettiamo che ho una traccia virtual di tastiera che mi da come picco + 0,1 db, quando faccio il bounce mi va in clip e quindi mi risulterà satura e li non potrò più tornare indietro, perchè anche abbassando il fader, cmq la traccia risulterà satura, perchè nel output 1-2 è uscita cosi, mentre se non faccio il bounce posso sempre abbassarla, non è cosi?..............
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
maroglia
22-01-2007, 19:06
...Alessia, questo terrore della saturazione che ho visto venir fuori spesso nei tuoi post mi sembra eccessivo. Se all'orecchio non si sentono cose strane, anche se hai un picco o due qua e là non mi sembra sia il caso di preoccuparsi troppo. Alla fine comandano le orecchie, no?
Per quanto riguarda i bounce, basta lavorare ordinati: ogni bounce che fai salvi la song con il nome del bounce (Pincopallo Bounce drums o Pincopallo Bounce Guitars etc...), in modo che se c'è qualcosa che non ti torna, puoi riaprire facilmente la song e rimettere a posto il file incriminato.
:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B
alessiasorvini sai come si dice dalle mie parti riguardo ai tipi/tipe come te? Iun giù tèn, e u uald giuà mandèn!
(traduzione: uno glielo tiene, e l'altro glielo mantiene) :D:D:D
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.
the.steve
22-01-2007, 19:36
Alessia, la risposta di Maroglia è corretta...comunque, visto che si parla di virtual instrument, hai varie opzioni:
1) metti un compressore leggero prima di fare il bounce..
2) abbassi di 6 db la traccia del V.I. che devi bounciare, al limite poi puoi sempre normalizzarla se è bassa (i virtual non dovrebbero avere un gran rumore di fondo), io userei quest'opzione!
Cerca però di essere più aperta mentalmente, tante cose ogniuno di noi se le è ....inventate ;) spippola spippola
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
maroglia
22-01-2007, 19:52
O.T.
...sì, ho la sensazione che molti, all'inizio, pensino che vi siano scorciatoie su tutto, che si possa automatizzare la qualunque.
L'altro giorno Illogic ha postato un ottimo consiglio per fare il master finale (mettere in mono le frequenze basse, ricordate?). Ne ha dato una convincente diomostrazione pratica. E come ha fatto a farlo? Ha sdoppiato il file, l'ha equalizzato due volte con passa alte e passa basse. Ha messo in mono le basse. Ha mixato le due tracce ritrovando il volume giusto...risultato da paura!
Insomma ha usato al meglio 3 plug in: cervello, orecchie e mani...automazione praticamente zero...
Spippoliamo gente, spippoliamo...e usiamo i 3 elementi fondamentali...
(oggi non ho proprio una minxia da fare, mi è saltato un appuntamento...)
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.