PDA

Visualizza Versione Completa : BOUNCE



alessiasorvini
29-01-2007, 16:18
perchè se faccio il bounce di (ad esempio) una singola traccia, c'è il rischio che mi distorca nel OUT-1-2 e nel canale no???

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

misterd
29-01-2007, 16:34
in insert sul 1-2 hai qualche plug in?

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

alessiasorvini
29-01-2007, 17:22
ASSOLUTAMENTE NO!! Ma è strana la cosa? E poi un'altra cosa: se devo fare il bounce di tutte le singole tracce audio, nell'out1-2 non devo andare in rosso, oppure non ha importanza dato che poi quando sarà importata in un altro progetto, sarà abbassata??!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

alessiasorvini
29-01-2007, 17:29
ALTRA DOMANDA IMPORTANTISSIMA!!!!!!!!!

A mix terminato, quando dovrò fare il bounce di tutto il progetto, potrò mettere un compressore nel out, oppure sarà fatto in seguito con il mastering? Lo dico perchè ho dei grossi picchi, la canzone suona a -5,0 db, con dei picchi a -0,2. quindi devo lasciare il fader abbassato per non rischiare il clip e non usare nessun processore

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

hayeye
29-01-2007, 17:32
Ciao Alessia,

Sull'out 1-2 non devi mai andare sul rosso pertanto abbassa.

Per quanto riguarda il volume della traccia singola mi pare molto strano che sia diverso dall'uscita master.
Non è che per caso hai aperto il segnale bus?

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

misterd
29-01-2007, 17:45
Ale, possibilmente mai andare in clip...!!!!!!!

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

Red
29-01-2007, 18:05
MA leva pure il possibilmente. Il clip ti manda un disturbo elettrico nei coni e, oltre a suonare male, ti lascia il cono in pressione e quindi non ti fa sentire bene anche il suono successivo al picco.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

alma
30-01-2007, 03:19
Citazione:Messaggio inserito da alessiasorvini



potrò mettere un compressore nel out, oppure sarà fatto in seguito con il mastering?

visto che non hai dimestichezza con i processaori di dinamica, lascia tutto senza comprimere, e come ti hanno gia scritto senza nessun clip, traccia o master.
in fase di mastering comprimeranno come e quanto necessario

apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware

alessiasorvini
30-01-2007, 05:53
ok lascerò tutto nature!

PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata

audia
30-01-2007, 16:59
a cosa servono i bounce?
perchè si utilizzano e quando necessita usarli?
grazie[:I]

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

maurix
30-01-2007, 17:37
beh.... dalla mia piccola esperienza posso dire che ha la funzone principale di generare un file waw (o diversa estensione) dove vengono inglobate tutte le tracce comprensive di tutte le variazioni (effetti comdpressori equalizier ecc.) che riguardano il tuo progetto compresi anche effetti finali sul master !!!!
spero di non aver detto cavolate.......;);)

PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

the.steve
30-01-2007, 19:21
Citazione:Messaggio inserito da audia

a cosa servono i bounce?
perchè si utilizzano e quando necessita usarli?
grazie[:I]


Nel caso di Alessia ( se intuisco bene...), servono per alleggerire la cpu del pc, avendo lei la versione 5.5 di Logic che è sprovvista della funzione freeze ( che tu hai nella tua essendo la 7.2.x...)
Questa funzione serve a convertire un file audio con i suoi plug in o un virtual instrument, in una semplice traccia audio senza plug, alleggerendo il sistema.
Quello che ha detto Maurix è corretto, riferito al mix finale.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

audia
30-01-2007, 19:41
cioè di ogni traccia fai il bounce o fai il bounce dopo aver composto tutte le tracce e quindi aver già costruito un brano?:)

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

the.steve
30-01-2007, 19:56
se vuoi alleggerire il sistema, lo fai di ogni singola traccia ( a te non serve..usa la funzione freeze), se devi fare il file audio del pezzo finito, lo fai di tutte...

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

audia
30-01-2007, 20:22
ewwiwa!

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3