Visualizza Versione Completa : Usare i Logic come un expander, modulo sonoro ...
è una cosa che ho postato anche nella pagina di Logic 4,7 ma dato che come concetto è riportabile anche alle nuove versioni di Logic ...
Sto cercando di arrivare a qquesta situazione:
Usare il powerbook nuovo come stazione principale di lavoro con logic o DP5 e di usare i l vecchio G4 400 come expander midi, come modulo sonoro: collegati via midi voglio mettere 16 virtual instruments aperti in Logic 4,7 tutti assegnati a canali midi diversi che siano suonati in tempo reale dal midi che io registro sulle tracce del powerbook.
Ho fatto i collegamenti, ma il problema è che l'unico modo di fare suonare questi strumenti sul logic vecchio è quello di selezionare la traccia intruments col muose e in quel momento solo quella suonerà indipendentemete dai canali midi selezionati e così via ...
Con Reason sono riuscito perfettamente a fare questa cosa dato che gestisce 4 moduli midi in ingresso tutti con 16 canali. Non é possibile farlo con logic?
Grazie ...
Pagey ...
G4 400, 1,2 Gb Ram, Audiophile2496, 2 HD 80 Gb, Logic Express 7, PowerBook G4 1,67 HD, 1,5 GB Ram, Motu 828MKII DP 5,1, HD Esterno FIrewire 250 GB
Il-logic user
05-02-2007, 20:11
Nell' Environment, crea un Instrument MIDI a cui assegni il canale MIDI "All" e collegalo a tutti gli oggetti AudioInstrument (ovviamente settati ognuno su un differente canale MIDI). Nell' Arrange seleziona quell' unico Instrument, e a seconda del canale MIDI che gli verrà trasmesso dentro, lui indirizzerà il segnale al corretto AudioInstrument.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
Grazie
Allora ci ho provato + e + volte sia con Logic 4,7 che con express 7.
Il sistema non mi ha funzionato:
con logic 4,7 una volta creato il "multi instrument" messo sul canale "all" fatti i cablaggi, una volta selezionato il midi multi instrument dall'enviroment questo fa suonare solo il primo dei virtual instrument collegati.
Viceversa su logic express una volta fatto tutto come sopra se io collego 2 virtual instruments al multi instrument in questione, quest'ultimo manda lo stesso segnale a tutti e due i virtual indipendentemente dal canale midi cui essi sono settati facendo suonare ad entrambi tutto ciò che arriva al midi in della scheda audio, anche se dal mio powerbook io mando le due traccie midi su canali separati.
La stessa identica configurazione usata con reason funziona alla perferzione:
ho 2 traccie diverse su DP settate una sul canale 1 e l'altra sul 2.
Messo il maelstrom sul can 1 e nnxt sul 2 ricevono i loro canali separati senza problemi e suonano ognuno la sua parte correttamente.
Non capisco come mai questo in Logic non avvenga.
QUalcun'altro ci ha provato?
grazie
Pagey
G4 400, 1,2 Gb Ram, Audiophile2496, 2 HD 80 Gb, Logic Express 7, PowerBook G4 1,67 HD, 1,5 GB Ram, Motu 828MKII DP 5,1, HD Esterno FIrewire 250 GB
Nicosour
08-02-2007, 08:03
Nelle tracce dove inserisci i Virtual Instruments hai settato bene i canali midi corrispondenti, 1,2,3,ecc?
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
Sì lo ho fatto, appea seleziono il virtual instrument mi compare la "strip" sulla sinistra dov logic fa vedere le proprietà dell'ogetto.
e li vado a settare il midi channel.
Delle volte ho pensato che faccia degli errori nel cablaggio: io collego il cavo virtuale dal multi instrument settato su midi all ai virtual.
Lui mi chiede se devo fare "remove" o no (ho provato entrambe le possibilità senza risultati).
Chiaramente collego ogni nuovo instrument con un cavo virtuale nuovo, non in serie( cioè collego il primo virtual, poi dal primo faccio il cavetto verso il secondo e così via).
G4 400, 1,2 Gb Ram, Audiophile2496, 2 HD 80 Gb, Logic Express 7, PowerBook G4 1,67 HD, 1,5 GB Ram, Motu 828MKII DP 5,1, HD Esterno FIrewire 250 GB
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Nell' Environment, crea un Instrument MIDI a cui assegni il canale MIDI "All" e collegalo a tutti gli oggetti AudioInstrument (ovviamente settati ognuno su un differente canale MIDI). Nell' Arrange seleziona quell' unico Instrument, e a seconda del canale MIDI che gli verrà trasmesso dentro, lui indirizzerà il segnale al corretto AudioInstrument.
Il-logic User
Quel che dice Danilo-illo e' giusto... ma manca un ingrediente... per questo non ti funziona.
Il Channel Splitter... creane uno, inseriscilo tra il MultiInstruments MIDI e le tracce di Virtual Inst e ti funziona tutto!
Immagine:
/Public/data/sense/200721817458_Channel_splitter.jpg
20,75KB
La foto e' opportunamente rimpicciolita... onde evitare moderamenti dell'omino verde:D:D:D[^]:D:D:D che incombe sulle nostre teste.. ma credo sia comprensibile no?!
Prova un po' e facci sapere![^]
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
P.S.: Evita il SUM ovviamente!!!
Immagine:
/Public/data/sense/2007218171024_Sum.png
8,22KB
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.