PDA

Visualizza Versione Completa : alzare di un semitono



45parallelostudio
06-02-2007, 00:10
Sempre per lo stesso motivo ora vi chiedo: e se volessi alzare di un semitono tutta una song midi come procedo? [:I]

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

AlexVSL
06-02-2007, 00:16
alza ogni strumento andando nella piccola finestrella a sinistra dove ci sono dei parametre tra cui TRANSPOSE, immetti il valore +1
ovviamente parlo di suoni campionati NON di Aiff o Wave.
Precisazione, la batteria e le percussioni NON le trasportare.:D;)

Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW

auratone
06-02-2007, 00:20
SoundShifter by Waves, se ce l'hai.

http://www.waves.com/content.asp?id=116



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

45parallelostudio
06-02-2007, 01:14
la traccia del basso è molto bassa di tonalità rispetto alle altre, (cosa che mi accade ogni qual volta vado ad aprire una song midi) per alzarla e mantenere l'intonazione, di quanti gradi deve salire?
Ho provato ad alzarla di un'ottava (+8) ma risulta stonata rispetto al resto invece alzandola a +12 sembra intonata!
Vorrei sapere ora qual'è il procedimento giusto...
Grazie 1000!![8D]

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

fabiokey
06-02-2007, 01:31
ciao...
l'ottava e' composta da 12 semitoni , per cui +12 alzi di una ottava , -12 abbassi di una ottava...:D

Powerbook G4 1,5GHz , M-Audio Firewire 1814 , Logic Express 7.2

45parallelostudio
06-02-2007, 01:49
siete grandi.........:D:D:D

però, il +1 che vedo quanto vale??

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

maroglia
06-02-2007, 01:51
...+ mezzo tono è = + 1. Ciò vale per tutti gli strumenti midi, e, anzi, se il basso è molto basso, mezzo tono sopra dovrebbe fargli bene...
Se no + 13 è un'ottava più mezzo tono...ehm ehm.
Se hai dell'audio, invece, normalmente funziona a cent. 100 cent = mezzo tono.
Ciao
m


:D:D:D:D


Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B

45parallelostudio
06-02-2007, 02:07
ti ringrazio infinitamente... se mi proponessi anche qualche buon libro (in italiano ;)) dove colmare queste mie lacune te ne sarei grato :)
grazie 1000!!

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

dankan
06-02-2007, 15:40
Ciao Enrico ma hai uno studio di registrazione????

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8

maroglia
06-02-2007, 15:43
...non so se ho capito bene ma, dato che l'argomento era più che altro musicale, ti dovrei consigliare libri o lezioni di musica... Il fatto poi che per convenzione "+1" corrisponda a "+ mezzo tono", sapendo cosa è un mezzo tono, mi sembra talmente elementare che non ha bisogno di particolari studi...

:D:D:D:D:D


Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B

45parallelostudio
06-02-2007, 16:13
avete ragione, ma sapete com'è, vengo dal mondo live, dove conta in maniera ridotta il saper fare musica per un fonico (lo dico perchè, almeno io, non mi sono mai trovato a discutere di armonizzazione su una piazza con un artista!) e quindi, visto che da un anno ho deciso di aprirmi un piccolo studietto dove, prima di tutto fare esperienza e testare i miei prodotti con calma, e poi fare diversi lavori per amici e conoscenti, tutto qui. Per ciò volevo sapere se esiste una sorta di manuale per imparare l'ABC dell'armonizzazione, per poi applicarla con il MIDI.
Lo so forse siamo andati un pò fuori argomento ma ho cercato un area nel vostro forum ma non c'è quindi mi è sembrato giusto aprire questo topic qui...
In ogni modo vi ringrazio a prescindere. :)

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

maroglia
06-02-2007, 16:54
...domande poste con la massima educazione e cortesia, quindi più che legittime caro Enrico.
Direi che l'armonia richiede una conoscenza minima della grammatica musicale prima di essere affrontata.
I concetti base potresti impararli facilmente e in poco tempo con lo studio di uno strumento tipo il pianoforte o meglio ancora la chitarra, e con l'aiuto di un insegnante.
Avresti così, senza la pretesa di diventare un virtuoso, un'infarinatura utilissima per il lavoro di programmatore/fonico.

Meglio chiudere qui perchè siamo proprio OT e Gribit è in agguato con la bacchetta pronta...[B)]

Ciao

m

:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B

45parallelostudio
06-02-2007, 17:01
Ok, inutile dirvi che vi sono immensamente grato per tutto l'aiuto che mi avete dato fin qui e (purtroppo per voi) per tutto quello che mi continuerete a dare![:I]

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3