Visualizza Versione Completa : Effetto risucchio
Ciao a tutti, domanda forse banale, ma da cui non ne esco.
Avete idea di come si possa realizzare l'effetto risucchio?
Cerco di spiegarmi meglio, come posso realizzare quell'effetto che si sente abbastanza in giro e serve a chiudere un brano con un effetto come di qualcosa che lo risucchia e lascia solo magari il solista?
Si lo so che come spiegazione fa schifo non la capisco quasi io, ma in questo momento non mi viene in mente nessun brano campione da citarvi.
Potrebbe essere tipo un piatto in reverse o giù di lì.....
Suggerimenti?
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
potresti: dopo aver fatto il bounce del brano, montare un plugin di pitch e automatizzare verso l'alto il pitch scegliendo i punti di intervento e, su un'altra traccia, un effetto di vento o qualcosa del genere, sempre con un pitch ed automatizzare anche questa, e poi giocare su i volumi tra i due... è un'idea... :)
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.
mcwilliams
12-02-2007, 17:30
ecco......non avevo capito niente......:D:D:D:D:D:D:D
io già pensavo al fade out :)
Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - Fireface 800
è sufficiente che applichi sul master (output 1-2) un filtro tipo lowpass poi vai nel punto della tua song dove vuoi l'effetto di chiusura e fai l'automazione intervenendo sul plug-in...tutto qua;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
Citazione:Mah, forse l'Alessia potrebbe darti alcune indicazioni..
[:0][:0][:0] Secondo me qualcuno non la capisce... :D
PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg...
mmm.. a naso sembrerebbe che tu voglia questo:
con un sint qualsiasi, magari su una quadra, metti il filtro con un bel po di resonance e anche un po di noise, e adsr del filtro a scendere quindi attacco zero (veloce), decadimento valore basso, zero sostegno e zero rilascio, e ottieni una roba che in gergo solitamente chiamano sweep, semplicissma. poi freezalo, e decidi se usarlo così come è o in reverse, che dovrebbe sembrare appunto un risucchio, magari aggiungiendo anche il piatto in reverse in sincro con adsr del suono
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
non avete capito 'na mazza......:D
metti alla fine del brano una cassa o snare o hi hat, insomma scegli tu, in audio...
fai doppio click sulla parte, si apre l'editor, vai nel menù functions e seleziona reverse...
that's all
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Citazione:Messaggio inserito da alma
mmm.. a naso sembrerebbe che tu voglia questo:
con un sint qualsiasi, magari su una quadra, metti il filtro con un bel po di resonance e anche un po di noise, e adsr del filtro a scendere quindi attacco zero (veloce), decadimento valore basso, zero sostegno e zero rilascio, e ottieni una roba che in gergo solitamente chiamano sweep, semplicissma. poi freezalo, e decidi se usarlo così come è o in reverse, che dovrebbe sembrare appunto un risucchio, magari aggiungiendo anche il piatto in reverse in sincro con adsr del suono
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
[quote]Messaggio inserito da misterd
non avete capito 'na mazza......:D
metti alla fine del brano una cassa o snare o hi hat, insomma scegli tu, in audio...
[quote]
Continuo a non capire una mazza cosa vuol dire metti una cassa in audio?
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
Devo avere qualche problema perchè i messaggi mi arrivano a rate.....
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
Citazione:Messaggio inserito da misterd
non avete capito 'na mazza......:D
mah.. mister, mi sa che sei piu lontano tu da quello che vuole lui..
he he he, magari co un reverse su tutto viene meglio[8D]
apple_pro tools/logic_yamaha 02r_adat/digiD + varia ferraglia hardware
@Alma :D:D:D:D:D:D:D:D
@Alnilam in audio intendo un campione e non un virtual.....
comunque come dice Alma, puoi anche in reverse tutto il progetto, ma prima devi esportarlo...
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.7 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
metti anche un po di sale e pepe a piacere e mescola il tutto :)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
Grazie a tutti provo e poi vi dico....
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
Ma forse intendeva il Reverbero al contrario![:I]
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
oh mi spiegate sta cosa del riverbero al contrario che nn l'ho mai capita??
per esempio in alcuni pezzi la voce viene "anticipata" in loop cortissimo... chesso esempio vocale scritto:
tttttttttttake me to
come si fa a fare bene? sapevo con delay e riverbero al contrario ma non l'ho mai capita....
???
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
Citazione:Messaggio inserito da psoul
oh mi spiegate sta cosa del riverbero al contrario che nn l'ho mai capita??
per esempio in alcuni pezzi la voce viene "anticipata" in loop cortissimo... chesso esempio vocale scritto:
tttttttttttake me to
come si fa a fare bene? sapevo con delay e riverbero al contrario ma non l'ho mai capita....
???
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
Psoul il reverbero al contrario da appunto l'effetto Risucchio, prova con L'ENVERB in logic e senti l'effetto che fa, oppure mi sembra che ci sia anche un opzione REVERSE sullo Space Designer.;)
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
Nicosour
12-02-2007, 23:01
Ho letto un articolo interessante di Gabriele Cerlini (su CM&PS di Gennaio 2007) sull'INTROVERB.
Vi consiglio di darci un occhiata se ne avete l'occasione.
La procedura è un po' lunga ma da ottimi risultati!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
Citazione:Messaggio inserito da AlexVSL
Citazione:Messaggio inserito da psoul
oh mi spiegate sta cosa del riverbero al contrario che nn l'ho mai capita??
come si fa a fare bene? sapevo con delay e riverbero al contrario ma non l'ho mai capita....
???
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
Psoul il reverbero al contrario da appunto l'effetto Risucchio, prova con L'ENVERB in logic e senti l'effetto che fa, oppure mi sembra che ci sia anche un opzione REVERSE sullo Space Designer.;)
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
si ma come si applica? direttamente sulla traccia nn penso, cioe' se lo metto su un sample vocale nn credo me lo anticipi vero?
quindi ???
scusate so ignoranto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 2.3 Dual Core, 3Giga Ram, M-Audio Firewire 410, Logic Pro 7.1
M-Audio Keystation 61-ES, Korg padKontrol, Novation Remote Zero Sl + gear
oh raga ..ho aperto sto topic e pensavo di trovarmi una bella foto por..o ...poi na mazza...:(:(:D:D:D:D:D:D
G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-1 Terabyte-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.
io dico: Cassa lunga in reverse..
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
Citazione:si ma come si applica? direttamente sulla traccia nn penso, cioe' se lo metto su un sample vocale nn credo me lo anticipi vero?
quindi ???
scusate so ignoranto
Non ne ho mai avuto bisogno quindi non l'ho mai applicato, ma appena ho un po di tempo provo e magari ti faccio sapere.;)
Power Mac G5 Dual 1,8Ghz - 4 GB RAM - HDD 80 GB + 300 GB + 400 GB Esterno - Tascam US 122 - MacOSX 10.4.7 - Logic Pro 7.2.3 - VSL - EW
In genere per fare l'effetto "risucchio" che io intendo come "reverse" uso un bel noise fatto con un synth. Mi è capitato di farlo anche con dei crash rovesciati.
Per la voce prendo una vocale un po' lunga (ma si può anche fare un loop), la taglio, la faccio suonare al contrario e la metto su di una traccia a parte.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
maroglia
13-02-2007, 17:54
Ragazzi, ma non è che prima dovremmo metterci d'accordo sul concetto di;
[u]EFFETTO RISUCCHIO ?</u>
...mica è così chiaro mi sembra...o ci mandi un esempio tratto da qualche disco o stiamo qui a discutere un mese mi sa...
eh eh eh:D:D:D:D:D:D:D:D[}:)][}:)]
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B
UN qualsiasi suono lungo con attacco in reverse, magari in controfase e pieno di riverbero.
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
Ciao a tutti,
ho fatto un po di prove seguendo i vostri suggerimenti ma non riesco a fare quello che vorrei e sto impazzendo cercando di ricordare un qualsiasi brano con l'effetto che vorrei realizzare, non disperate ma prima o poi mi viene.
Tra l'altro come faccio a postare l'mp3 se lo trovo?
Esistono limitazioni di dimensioni?
Grazie
Imac g5 2.1 ghz 1 mb ram Tiger 10.4.8 Logic pro 7.2 Roland FA 66
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.