PDA

Visualizza Versione Completa : gate



happyjoint
14-02-2007, 22:08
ciao!è possibile mettere un gate alla traccia del kick in modo che possa andare in sincrono con un synth (impostato con una sinusoide a 50-60 hz) in modo da dare più corpo al kick stesso?come potrei fare con logic?


macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

audia
14-02-2007, 22:15
happyjoint non è che nel fratempo che ti scrivano una risposta che io non posso darti perchè non so mi spieghi come e perchè e quando si utilizza un gate...
che fa' di preciso?
grazie!

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

the.steve
14-02-2007, 22:37
Quale synth vuoi usare? se è un virtual provvisto di side chain, penso lo possa fare direttamente da li, oppure inserendi un gate provvisto di side chain nella trccia synth con riferimento alla traccia del kick.
Audia, il gate è letteralmente una porta, in base alle impostazioni (di volume detto treshold) la fai aprire o chiudere.
In pratica questa fa o non fa passare il suono su cui lo hai inserito.
Per capirne meglio il funzionamento, puoi registrare una traccia di voce che aumenta di dinamica, gli inserisci un gate e poi cominci a spippolare con i settaggi.;)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

audia
14-02-2007, 23:13
si :) infatti ho notato che se aggiungo il gate il suono migliora
si usa spesso quindi?

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

beppescottidj
14-02-2007, 23:34
Quoto Audia!
vorrei imparare anche io ad applicare il gate. Nell'house e uno sballo!

mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/emu 16/16
tiger 10.4 logic pro7.2.3

maroglia
15-02-2007, 00:30
@Audia: per capire bene cosa è un gate bisogna ricordare che nasce ai tempi dei registratori a nastro che avevano molto fruscio (XIII-XIV secolo).
Quando avevi 24 canali aperti tutti insieme il fruscio si sommava e diventava insopportabile...

qualcuno si è allora detto:

inventiamo qualcosa che, quando il canale non suona, "spenga" il canale, quindi il soffio.
Per esempio, la cassa della batteria, o il rullante hanno un suono cortissimo e poi delle lunghe pause di silenzio.
Il gate, regolato a dovere, silenzia la traccia fino a che non arriva il suono della cassa. Poi, come arriva il Bum, apre il canale e il suono passa. Smette il suono: silenzio assoluto. E via così...un semplice interruttore comandato dal suono stesso.

Le regolazioni normali sono la soglia e la velocità di intervento del canale (cioè quanto segnale minimo deve entrare per causare l'apertura) e la velocità di uscita.

In più qualcuno ha inventato il "side chain". Praticamente funziona allo stesso modo, ma, invece di aprire e chiudere la traccia cui è assegnato, viene assegnato ad un altro canale che apre e chiude al posto di quello originale.
Immaginiamo di avere un fischio continuo su una traccia che riceve il side chain di una cassa. Sentiremo il fischio che fa: fì - fiffì, fì-fiffì a tempo e/o in contemporanea alla cassa.
Corretta la domanda di happyjoint che per ingrossare una cassa un suono molto basso e morbido (una sinusoide di synt a 50-60 hz).
Regolato bene e dosato, il boom-boom generato riempirà di basse la cassa di partenza (potrà cercare la frequenza giusta con calma).

Questo in linguaggio parlacomemaggni è il gate.

Del gatto, plug-in analogico a 4 zampe, parleremo alla prox lezione.

baci
m

:D:D


:D:D:D:D:D:D

Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B

the.steve
15-02-2007, 01:44
Mario, non fa na grinza! :D:D:D:D

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

happyjoint
15-02-2007, 04:30
ciao!grazie the.steve per la risposta però non mi è chiaro ancora come fare...volevo usare un synth di logic: exp24 o gli altri ma non so come impostare la funzione side chain in questi synth, come gate sto usando silver gate ma non ho capito come indirizzarlo alla traccia del kick

macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

sense
15-02-2007, 07:01
Ciau happyjoint

Prima di tutto... davvero complimenti per la spiegazione a Maroglia(!!!), spiegazione semplicissima ed efficacissima!!!

Poi qui dici:

Citazione:Messaggio inserito da happyjoint

...volevo usare un synth di logic: exp24 o gli altri ma non so come impostare la funzione side chain in questi synth...

Mi sembra di capire che non hai LogicPro ma Express... forse mi sbaglio ma che io ricordi la funzione di Side Chain non e' disponibile in Express!!!
Immagine:
/Public/data/sense/20072150049_SideChain.jpg
17,06KB

Controlla un po'!!!




__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

the.steve
15-02-2007, 16:49
Penso che Sense abbia ragione (sennò che è certicato a fare? [:246][:246]), nel caso tu abbia l'express, puoi solo cercare un plug in gate che abbia il side chain esterno a logic.
Invito chi ne conosce ad indicarlo...io uso quello di logic pro.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

gribit
15-02-2007, 18:28
...a me mi sa che è disponibile! (il Side Chain in Express...)

P.S.: ...di tutto! ...pur di contraddire un... "Certificato"!!! :D:D:D

P.S. 2: ...a tutti gli utenti di Logic Express: Avete il Side Chain nei plugins...?
Grazie... ;)


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Nicosour
15-02-2007, 18:34
Non come il vostro del pro... Nel nostro puoi scegliere la frequenza d'intervento!

Eccoli:



Immagine:
/Public/data/Nicosour/2007215113426_Immagine 1.jpg
102,43KB

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

gribit
15-02-2007, 18:35
GRAAAAAAAAAANDE Sense!!! :D:D:D
Grazie Nico! ;)


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

beppescottidj
15-02-2007, 18:36
Come si applica il side chain?

mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/emu 16/16
tiger 10.4 logic pro7.2.3

Nicosour
15-02-2007, 18:36
Ma de chè!

Tolgo l'immagine?

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

gribit
15-02-2007, 18:50
...no Nico... può essere utile come "pro-memoria"...

Beppescottidj... ti dispiace aprire un nuovo Topic...? (magari con "Side Chain" come titolo... grazie!)


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Nicosour
15-02-2007, 18:52
ok!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

beppescottidj
15-02-2007, 18:52
Ok.Sorry.Magari aspetto un po' prima di farlo cosi avete la precedenza.Scusate ancora...

mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/emu 16/16
tiger 10.4 logic pro7.2.3

the.steve
15-02-2007, 18:57
De che Beppe? apri il topic, così ci scateniamo a fare a gara nelle risposte...:D:D:D:D
scherzo, il bello del logic forum è che abbiamo tutti gli stessi diritti/doveri, nessuna precedenza....;)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

gribit
15-02-2007, 18:59
"Precedenza"...? ...che precedenza??!!!???? :D
"Scusate"...? ...e dde ché???!!!!???? :D


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

beppescottidj
15-02-2007, 19:07
Tranquilli sto guardando altre discussioni in contemporanea a questa che è hot e comunque mi interessa.Tanto non ho fretta.Avanti,avanti...[:280][:280][:280]

mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/emu 16/16
tiger 10.4 logic pro7.2.3

happyjoint
15-02-2007, 20:15
grazie a tutti per l'aiuto! si ho l'express(mi conviene scriverlo pure nella firma vero?) appena ho un pò di dinero spero di poter passare presto al pro...(vita universitaria di m....a!)!ora cerco un plug in che abbia il side chain
a presto!

macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

sense
16-02-2007, 00:31
Citazione:Messaggio inserito da gribit

...P.S.: ...di tutto! ...pur di contraddire un... "Certificato"!!! :D:D:D
gribit [^]


Citazione:Messaggio inserito da the.steve

Penso che Sense abbia ragione (sennò che è certicato a fare? [:246][:246])

[:p]:D:D:D[8D][8D][8D]:D:D:D[:p]

Mi sa che mi faccio dare dal negozio con cui collaboro un LogicExpress per motivi di lavoro e studio... cosi' posso verificare direttamente e non andare a memoria!
...ho scritto dare Gribit!!! Non vendere!!!... Eh!Eh!Eh!...
...Vantaggi della certificazione!!!... come ti raccontavo...[^][^][^] (mi impossesso momentezneamente dell'omino verde!!!)

Cia'...sense!!!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

audia
16-02-2007, 18:14
Citazione:Messaggio inserito da maroglia

@Audia: per capire bene cosa è un gate bisogna ricordare che nasce ai tempi dei registratori a nastro che avevano molto fruscio (XIII-XIV secolo).
Quando avevi 24 canali aperti tutti insieme il fruscio si sommava e diventava insopportabile...

qualcuno si è allora detto:

inventiamo qualcosa che, quando il canale non suona, "spenga" il canale, quindi il soffio.
Per esempio, la cassa della batteria, o il rullante hanno un suono cortissimo e poi delle lunghe pause di silenzio.
Il gate, regolato a dovere, silenzia la traccia fino a che non arriva il suono della cassa. Poi, come arriva il Bum, apre il canale e il suono passa. Smette il suono: silenzio assoluto. E via così...un semplice interruttore comandato dal suono stesso.

Le regolazioni normali sono la soglia e la velocità di intervento del canale (cioè quanto segnale minimo deve entrare per causare l'apertura) e la velocità di uscita.

In più qualcuno ha inventato il "side chain". Praticamente funziona allo stesso modo, ma, invece di aprire e chiudere la traccia cui è assegnato, viene assegnato ad un altro canale che apre e chiude al posto di quello originale.
Immaginiamo di avere un fischio continuo su una traccia che riceve il side chain di una cassa. Sentiremo il fischio che fa: fì - fiffì, fì-fiffì a tempo e/o in contemporanea alla cassa.
Corretta la domanda di happyjoint che per ingrossare una cassa un suono molto basso e morbido (una sinusoide di synt a 50-60 hz).
Regolato bene e dosato, il boom-boom generato riempirà di basse la cassa di partenza (potrà cercare la frequenza giusta con calma).

Questo in linguaggio parlacomemaggni è il gate.

Del gatto, plug-in analogico a 4 zampe, parleremo alla prox lezione.

baci
m

:D:D


:D:D:D:D:D:D

Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B


E si, baci! Bellissima spiegazione e visto che non ho side chain, mi piacerebbe proprio saperne di più, ma prenditi pure il tempo che vuoi...
comunque ho capito bene il gate si usa quasi sempre, si può dire...

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

sense
16-02-2007, 18:24
Citazione:Messaggio inserito da audia

...e visto che non ho side chain, mi piacerebbe proprio saperne di più...

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=6596

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

Micciddiale
16-02-2007, 19:09
Citazione:Messaggio inserito da audia
ho capito bene il gate si usa quasi sempre, si può dire...



beh, io credo che meno lo usi meglio è!
se il suono che hai prodotto non ha particolari nefandezze e lo vuoi
''spingere'' lavora sull'EQ, a volte quel fruscio che il gate ammazza è poeticamente legato al suono stesso, lo rende percettivamente più vicino all'ascoltatore.

parer mio, :)

_______________________________
- Apple MBP 17''/Intel Core Duo 2,16 Ghz/2Gb Sdram/OSX 10.4.8 - Edirol UA3
- Logic Pro 7.2.1 -Reason 3.0.5

audia
16-02-2007, 19:33
effettivamente non parto col presupposto di utilizzarlo sempre, ma mi pareva che potesse in qualche modo migliorare il suono...
al momento lo utilizzo solo con garage e mi è sembrato che in parecchi brani incrementasse il volume senza distorcerlo... un po' come se lo rendesse più stereo, amplificato...
è questo no, il risultato, l'effeto che produce il gate...

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

Micciddiale
16-02-2007, 20:06
esatto audia, quello che si dovrebbe percepire è quello ma,
perdi moooolto per strada in termini di frequenze.
si sà, poi ci sono situazioni nelle quali non si pote far a meno ;)

_______________________________
- Apple MBP 17''/Intel Core Duo 2,16 Ghz/2Gb Sdram/OSX 10.4.8 - Edirol UA3
- Logic Pro 7.2.1 -Reason 3.0.5

audia
16-02-2007, 21:06
che vuoi dire perdi le frequenze , se il suono migliora cosa perdo con le frequenze, non capisco...

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

maroglia
16-02-2007, 21:07
Citazione:Messaggio inserito da audia

effettivamente non parto col presupposto di utilizzarlo sempre, ma mi pareva che potesse in qualche modo migliorare il suono...
al momento lo utilizzo solo con garage e mi è sembrato che in parecchi brani incrementasse il volume senza distorcerlo... un po' come se lo rendesse più stereo, amplificato...
è questo no, il risultato, l'effeto che produce il gate...



...no Audia non ci siamo capiti: il suono non lo modifica proprio per niente, nè in meglio nè in peggio, lo lascia proprio com'è.
Silenzia solo le pause che dovrebbero essere prive di suono, ma che hanno dei fruscii o altri rumori indesiderati...credo che Miccidiale si riferisca al fatto che certe volte, i fruscii e i rumori (ad esempio nelle batterie registrate dal vivo) fanno parte della verità del suono e quindi non sono così indesiderati...rileggi bene sopra...

Baci
m

:D:D:D:D



Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B

audia
16-02-2007, 21:13
capito... chiaro...
grazie ciao a tutti!

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

maroglia
16-02-2007, 21:26
...cià, inserisco una cassa di batteria registrata nell'81 prima senza e poi con gate così senti la differenza e capisci più che con 1000 parole...

Senza Gate:

http://www.omniabeat.it/cassa/Cassa.mp3

Con Gate:

http://www.omniabeat.it/cassa/CassaGate.mp3

baci
m

:D:D:D

P.S. E' un pezzo famosissimo. Chi lo indovina vince un bicchiere di ruhm...[8D][8D]


Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B