Login

Visualizza Versione Completa : Swap file



RDA
18-02-2007, 21:18
Ciao a tutti
ho fatto una interessante scoperta sono riuscito a far digerire 1,5 Gb al mio PC riuscendo a fargli fare il "merge" senza il maledettissimo "errore 108" semplicemente mantenendo lo Swap file a 2048
e non portandolo a 3072 come la prassi vorrebbe (Swap file = 2x ram) infatti se lo faccio viene fuori l'errore .... Beh ... voi direte che me ne importa tanto io faccio il bouce ... è vero però l'esportazione delle singole tracce dal punto zero per effettuare un mix su un'altra piattaforma non logic con il merge è molto più veloce .....
Beh a voi appleisti non importerà nulla ma noi setta segreta pcista, braccati ed additati, ormai in via d'estinzione si ... forse ....

Andrea

PC P IV 3.2 1GB RAM
Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2 DM24 * 2 MOTU2408MKII * UNITOR 8MkII
Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * piu' un po' di outboard

Red
19-02-2007, 23:16
Sembra interessante, ma non ho capito niente. Cos'è lo swap file?

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

maurix
19-02-2007, 23:27
e' la memoria di " riserva " che genera il pc sull'hd per eventuali sovraccarichi di dati della ram!!! dice bene il nostro amico swap = ram *2[8D][8D][8D]

PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

the.steve
19-02-2007, 23:56
Citazione:Messaggio inserito da RDA

Ciao a tutti
.....
ma noi setta segreta pcista, braccati ed additati, ormai in via d'estinzione si ... forse ....

Andrea


Al rogo! [:280]:D:D:D

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

astralbody
20-02-2007, 02:49
non vorrei dire fesserie ma non mi pare che Logic su pc utilizzi la swap (memoria virtuale). Tant'è che con programmi come Cuba5e o Logic è consigliato disattivarla, sia su sistemi quali windows che sul vecchio mac os 9.2 che implementano appunto tale funzioe! Poi magari mi sbaglio ma mi pare di capire che da logic, al contrarrio dei programmi di grafica quali Photoshop e simili, viene vista soltanto la Ram fisica come memoria effettiva! Però se come dice RDA i risultati ci sono.....
boh....magari mi sbaglio ....[:o)][:o)][:o)]

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8

RDA
20-02-2007, 05:18
Ciao a tutti
mah ... io avevo letto ... forse in altre discussioni che se uno non usa lo swap file Logic per winzozz come lo chiama misterd, da dei grossi malfunzionamenti (si pianta !) e da errori di memoria a raffica.
Tra l'altro anche nel sito della Terratec ne parla anche se non espressamente per Logic su come effettuare il settaggio di WinXP ... e non solo con la sfera di cristallo ...
Ma posso anche sbagliarmi !!!!!
Però il risultato che ho ottenuto è che posso mettere una decina di plug tosti tipo SSLEQ di waves senza problemi, le mie solite 40 tracce tutte su uscite separate, più svariati plug in di Logic senza
"colpo ferire" penso non sia male no ?


Andrea

PC P IV 3.2 1GB RAM
Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2 DM24 * 2 MOTU2408MKII * UNITOR 8MkII
Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * piu' un po' di outboard

Red
20-02-2007, 16:57
Ok, sono una capra, ma come si imposta questo swap file? Ho delle song talmente pesanti che mi servirebbe proprio un po' di ram trovata per terra!!!!

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

maurix
20-02-2007, 18:12
Ottimizzare il file di SWAP (memoria virtuale)
(dimensione Max. = dimensione Min.)
Questo impedisce a Windows di ridimensionare continuamente la memoria virtuale , causando i disturbi di registrazione. Il ripetuto ridimensionamento del file swap della memoria virtuale può dare problemi con i processi in tempo reale.

Normalmente il file di scambio, comunemente detto di SWAP o memoria virtuale, viene gestito in modo automatico da Windows al fine di adattarne le dimensioni alle esigenze di memoria. In effetti, quando la memoria installata sul PC non è più sufficiente a contenere i programmi e i dati caricati, Windows provvede a spostare i dati temporaneamente non necessari nel file swap ( Win386.swp ) posto nella cartella di Windows. Spesso però, specialmente quando si opera con file di grosse dimensioni, la gestione automatica provoca un rallentamento globale del sistema, causando nell'audio i disturbi di registrazione, e nel video scatti nelle clip. Il rallentamento è dovuto al doppio lavoro che il sistema operativo compie nel creare e adattare di volta in volta il file di SWAP in base alle risorse necessarie al momento. In ogni caso gli accessi alla memoria virtuale rallentano il sistema ed è quindi consigliabile aumentare la RAM in modo da rendere il meno possibile utilizzabile il file di swap. In effetti la memoria virtuale si potrebbe anche eliminare o disattivare, ma certe applicazioni ne fanno uso quando devono trasferire tanti dati sul BUS. Quindi oltre ad aumentare la memoria fisica, si consiglia di impostare un valore fisso, per eliminare l'effetto fisarmonica.
Se possibile è consigliabile creare una partizione del disco dedicata solamente al file di SWAP. Non creare Il file di Swap sul disco riservato ai dati (DAW, video-editing).



Reimpostare il valore della memoria virtuale, sia come minimo che massimo al doppio della dotazione RAM. (per Es. RAM=128MB ==> Swap=256MB)
Pannello di controllo " Sistema " Avanzate " Impostazione delle prestazioni >> Avanzate >> Memoria Virtuale >> Cambia

Selezionare " Dimensioni personalizzate " inserire il valore e poi selezionare " Imposta " per renderli attivi
Attenzione : Normalmente il programma Defrag di Windows, non ottimizza il file di Swap. Per ottimizzare anche questo file, si utilizza uno stratagemma. Con le applicazioni chiuse, si disattiva la memoria virtuale " Nessun file di paging " ( ricordarsi di selezionare " Imposta " per rendere attivo la selezione ) , fare il reboot del sistema, e procedere alla deframmentazione del disco o della partizione su cui si trova il file di Swap. In seguito riattivare la memoria virtuale. [:p][:p][:p] tratto dal sito terratec

PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

RDA
21-02-2007, 07:42
Ciao a tutti
Oltre allo Swap file (che ora grazie a maurix non ha più segreti) è anche opportuno andare a curiosare nel "services.msc" programma da attivare con "esegui" che ti fa vedere tutto ciò che XP attiva all'avvio in automatico e c'è da disattivare veramente tanto rendendo il sistema più leggero con conseguente risparmio (mi piace questa parola sono Ligure) prezioso di memoria !!!!! e non ridete voi della mela il sistema operativo windows xp è più stabile:D:D:D utilizzandolo per la musica con il nostro amato soft.


Ciao

Andrea

PC P IV 3.2 1GB RAM
Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2 DM24 * 2 MOTU2408MKII * UNITOR 8MkII
Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * piu' un po' di outboard

RDA
21-02-2007, 07:47
Scusa red ma maurix aveva già scritto anche la prova pratica provero' a modificare la mia risposta

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM
Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2 DM24 * 2 MOTU2408MKII * UNITOR 8MkII
Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * piu' un po' di outboard

RDA
21-02-2007, 07:51
Bene ci sono riuscito figuraccia salvata a metà forse ho bisogno di quell'indirizzo del manicomio .......... dell'altra discussione

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM
Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2 DM24 * 2 MOTU2408MKII * UNITOR 8MkII
Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * piu' un po' di outboard

maurix
21-02-2007, 18:04
....da esegui provate a fare digitare regedit e da li vedete tutto cio che parte all'avvio:):) attenzione a toccare li è pericoloso cio che viene cancellato crea problemi al pc senza una corretta disinstallazione[V][V][V][V][V][V][V]

PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

Red
25-02-2007, 13:16
i file di registro mi fanno meno paura.... Più che altro questo file di swap non sapevo neanche che fosse.
Proverò, forse è questa la causa di alcuni inceppamenti mentre registra, come se in dei momenti rallentasse la base.
GRazie delle dritte.

Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P

RDA
14-03-2007, 19:29
Ciao a tutti
Ho fatto nuovi eperimenti e nuove scoperte sul maledetto errore del merge:
la mia scheda grafica ha 64 mb disponibili e con un giga e mezzo e swap file a 2048 è tutto OK. (fregato di mezzo giga dal tetto max consentito :D:D:D:D)
Ho provato a sostituirla con una da 128 mb ed ecco che l'errore ritorna a parità di condizioni :(:(:(, ho provato a step di 64 mb a scendere e a salire lo swap file per far andare via l'errore e con 2176 mb il sistema è ritornato stabile con i nuovi progetti ma con i vecchi no alcuni andavano ed altri no, soprattutto con progetti molto lunghi 20 o 25 minuti ..... le vie di Logic 5.5.1. sono infinite .... e non ho la chiavetta bluetooth ;);) ....
Alla fine sono tornato alla scheda video da 64 mb per avere la compatibilità con i vecchi progetti.
Voi direte che ce ne frega a noi? ....
Be io spero comunque che a qualcuno possa tornare utile questa cosa ..

Inoltre voglio provare a passare a 2 gb settando vcache ..... vi farò sapere ....

Ciao

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM * Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2xDM24 * 2x2408MKII * UNITOR 8MkII * Genelec 1032A + 7070A * Auratone 5C * 737 * 430MKII * ed altro hard