PDA

Visualizza Versione Completa : registrare una sorgente???



logicalfio
23-02-2007, 02:20
Come faccio a registrare una sorgente audio proveniente dal computer stesso??

mac os x versione 10,4,7
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

hayeye
23-02-2007, 02:28
usando gli in ed out del tuo computer

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

the.steve
23-02-2007, 02:30
mi sembra che ci sia anche un software, hijack credo si chiami...attendo che qualcuno dia conferma.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

change
23-02-2007, 03:02
Audio hijack lo trovi qui: http://www.rogueamoeba.com/audiohijack/

G5 2 GHz Dual, 1,5 GB ram, 2,5 TB HD, OS X 10.4.8 - G5 Pro 2.66 GHz, 4 GB ram, 4 TB HD, OS x 10.4.8
logic Pro 7.2.x, Reason 3.0.5, Ableton Live, Pro tools 7.2, CS 80, ARP 2600
Scheda audio: motu 2408 mkII, Pro tools HD3 per l'altra configurazione
MIDI: MTP AV, Roland JD800, Yamaha AN1X, 2 Akai S6000, Nord Lead 2, Kurz PC88, Roland JV2080, Vintage Key

logicalfio
23-02-2007, 03:20
con logic non c'è un modo per farlo


mac os x versione 10,4,8
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

the.steve
23-02-2007, 03:22
se il suono è interno al mac, fai un cerca con spootlight poi lo importi in logic, se è in streaming no.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

hayeye
23-02-2007, 03:35
Logicalfio, potresti magari spiegare meglio cosa vorresti fare esattamente?

se capisco bene lo vuoi registrare su logic, ma
il suono da dove è prodotto?

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

logicalfio
23-02-2007, 03:44
ascoltando dei brani da pandora radio vorrei registrarki!!!
gia che ci sono io prima usavo wave lab coma laboratorio audio cosa potrei usare per sostituirlo nel mac

mac os x versione 10,4,8
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

hayeye
23-02-2007, 03:56
Credo che la soluzione migliore sia quella suggerita da Change e The.Steve.

Per registrare su Logic, in questo caso l'unico modo che io conosca è quello di uscire e rientrare dal mac come ti ho scritto all'inizio.


Non conosco Wave Lab cmq su Logic è possibile intervenire in molteplici modi sulla forma d'onda...almeno nella versione Pro che io uso.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

logicalfio
23-02-2007, 04:06
un'altra cosa se non ti scoccia quando avvio logic pro mi va in tilt la scheda audio(m-audio firewire 410)e mi da un errore di sincronizzazione audio midi come devo fare grazie

mac os x versione 10,4,8
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

change
23-02-2007, 04:19
Citazione:logicalfio
Starting Member



Regione: Emilia Romagna
Città: lugo


30 Messaggi

Inserito il - 22 feb 2007 : 21:06:22 Mostra Profilo Invia Email Invia a logicalfio un Messaggio Privato Rispondi Quotando
un'altra cosa se non ti scoccia quando avvio logic pro mi va in tilt la scheda audio(m-audio firewire 410)e mi da un errore di sincronizzazione audio midi come devo fare grazie

mac os x versione 10,4,8
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

Sei sicuro che la sincronizzazione audio sia corretta? controlla la frequenza di campionamento che corrisponda sia nella core che sulla tua interfaccia...
in bocca al lupo

G5 2 GHz Dual, 1,5 GB ram, 2,5 TB HD, OS X 10.4.8 - G5 Pro 2.66 GHz, 4 GB ram, 4 TB HD, OS x 10.4.8
logic Pro 7.2.x, Reason 3.0.5, Ableton Live, Pro tools 7.2, CS 80, ARP 2600
Scheda audio: motu 2408 mkII, Pro tools HD3 per l'altra configurazione
MIDI: MTP AV, Sync I/O, Roland JD800, Yamaha AN1X, 2 Akai S6000, Nord Lead 2, Kurz PC88, Roland JV2080, Vintage Key

audia
23-02-2007, 17:20
è vero... mi sa che non posso utilizzare il microfono della sennhaiser per registrare la mia voce nel brano, lo posso fare solo attraverso il microfono incorporato, vero?:)

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

hayeye
23-02-2007, 18:36
Se è a condensatore devi avere un preamplificatore o un mixer che abbiano l'alimentazione a 48 volts (phantom).
Se invece il tuo microfono è un normale "dinamico" basta che lo collegi e funziona...ovviamente devi avere il jack giusto per colegarlo nel mac...certo che non ti devi aspettare chissacchè perchè un microfono senza un preamplificatore ha la stessa differenza tra il marito ed il fidanzato... :D

:)

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

audia
23-02-2007, 20:08
ah si? ;)

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

logicalfio
23-02-2007, 20:30
a proposito del sample rate sia la core che la firewire sono uguali 44100 però ho notato una cosa che in logic pro riesco a mettere in rewire e a ricevere l'imput di reason invece in logic express no c'entra qualcosa?? secondo te dovrei usare l'uno ho l'altro ??' se si quale??

mac os x versione 10,4,8
2,16 ghz intel core 2 duo
1 gb 667mhz ddr2 sdram logic express 7.1.0

gribit
23-02-2007, 21:02
Logialfio... questo tuo ultimo Post è un OT.

Per favore... lo scrivo qui, ma vale per tutti gli altri Topic che hai aperto... onde evitare "confusione", cerca di postare in modo ordinato e LOGICo...

Grazie.


gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8