PDA

Visualizza Versione Completa : da wave a partitura



45parallelostudio
27-02-2007, 17:03
Salve ragazzi, ho un problema con la trascrizione della melodia della voce per l'inscrizione alla siae per alcuni pezzi, volevo sapere se logic express 7.1 permette di fare cose del genere
P.S. se ci riesce me lo sposo... il logic!! :D
grazie 1000!!

Enrico Landi di
Professional Service

Mini mac G4 1,33 GHz - PC AMD 1,7 GHz - M-Audio FW 1814 - Soundcraft Series 800 40 ch. - N.03 Behringer ADA 8000 - Genelec 8030A - Mackie HDR 24/96 - Pro Tools M-Powered 7.1 - Logic Express 7 - Nuendo 3

Nicosour
27-02-2007, 17:05
No, non permette.

Guardati Melodyne su www.celemony.com

I'm so sorry!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

misterd
27-02-2007, 17:16
si permette, ma non è un gran che.....

ricordo che qualcuno lo spiegò...... fai un cerca....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

Nicosour
27-02-2007, 17:29
'Azz, chiedo venia!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

sense
27-02-2007, 18:54
Citazione:Messaggio inserito da misterd

si permette, ma non è un gran che.....

Troppo buono misterD a dire che non e' un gran che...FA PROPRIO SCHIFO!!!:(

E' una funzione gia' presente in Logic6... speravo che in Logic7 le cose fossero migliorate ma non e' cambiato proprio nulla!!![}:)]

Cmq con Express non si puo' fare...invece nel Logic pro si trova qui:
Immagine:
/Public/data/sense/2007227115122_audio to scoreI.png
53,9*KB

E poi si interviene (con scarsissimo successo!!!) sui parametri:
Immagine:
/Public/data/sense/200722711527_Audio to scoreII.png
27,6*KB

Ho provato a fare regolazioni di qualsiasi tipo... si puo' raggiungere un risultato signitoso solo se si ha una forma d'onda poco complessa (flauto e sinusiodi pure in generale) e note ben definite da attacchi netti... con il legato un insuccesso sicuro!

E' ad oggi inutilizzabile secondo me nel regolare flusso di lavoro!...
Per spippolare va piu' che bene!!!
Speriamo nel prossimo Logic!

Cia'...sense!;)

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

gribit
27-02-2007, 18:59
...come dire... Fai prima a orecchio! ;)

(Grazie, Sense... :))




gribit [^]
__________________________________________________ _______________________
G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.8, LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

auratone
27-02-2007, 19:05
..Cioè ma fatemi capire:

_Vorreste che da un file audio venisse trascritto un file midi con le note di quel file audio? [:0]

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

the.steve
27-02-2007, 19:08
Citazione:Messaggio inserito da auratone

..Cioè ma fatemi capire:

_Vorreste che da un file audio venisse trascritto un file midi con le note di quel file audio? [:0]



GIA'...[:246][:246][:246][:246][:246]

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

audia
27-02-2007, 19:09
m'interessa...
ciao!

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

sense
27-02-2007, 19:09
Diciamo che l'intenzione e' quella... ma il risultato e' scarso davvero!!!
provate... magari qualcuno riesce a trovare una dritta operativa efficace...ma non credo!!!

Melodyne non l'ho mai provato... lui ce la fa a farlo agevolmente???
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

audia
27-02-2007, 19:38
ma non c'è tutta una serie degli accordi utilizzati in una finestra...
[:I]



ps: buon pranzo...

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

duende
27-02-2007, 21:25
Citazione:Messaggio inserito da sense
Melodyne non l'ho mai provato... lui ce la fa a farlo agevolmente???


L'ho fatto tempo fa con risultati davvero sorprendenti usando questo procedimento:
ho trasferito la traccia della voce da Logic a Melodyne tramite il bridge, ho assegnato a melodyne un out midi che ho registrato nuovamente su una traccia (midi) di Logic.
Naturalmente poi bisogna fare qualche piccola correzione ad orecchio ma si risparmia un bel pò di tempo.

PMac G5 Dual 2.0, 4GB Ram, 2x300GB Serial Ata Int hd, Lacie D2 160GB Ext HD - RME Fireface 800 - UAD 1 Studio - Focusrite Liquidmix - Mac OSX 10.4.8 - Logic Pro 7.2.3

auratone
27-02-2007, 22:45
Ma piuttosto, non esiste un software che aiuti a costruire le armonie/accordi per chi non è Musicista? Forse quello avrebbe più senso, cioè idealmente potrebbe aiutare un plug-in o un software che "legga" tutto l'arrangiamenteo di una song e verifichi se armonicamente i vari pezzi di MIDI stanno "bene" assieme, se sono giusti o stonati. :)[?]

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.

sense
27-02-2007, 22:57
Citazione:Messaggio inserito da duende

L'ho fatto tempo fa con risultati davvero sorprendenti usando questo procedimento:
ho trasferito la traccia della voce da Logic a Melodyne tramite il bridge, ho assegnato a melodyne un out midi che ho registrato nuovamente su una traccia (midi) di Logic.
Naturalmente poi bisogna fare qualche piccola correzione ad orecchio ma si risparmia un bel pò di tempo.

Una buona soluzione...[8D]

__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro

Nicosour
27-02-2007, 23:20
Sì può essere una buona soluzione... Io cmq preferisco suonare la parte, ci metto meno, gli errori poi li sistemo col mouse ed intanto faccio esercizio, il che non può far che bene!

Nico

P.S. allora non sono rinco...non c'è nell'Express.... Dani cheffai perdi i colpi?:D

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

misterd
28-02-2007, 01:11
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour

P.S. allora non sono rinco...non c'è nell'Express.... Dani cheffai perdi i colpi?:D

volevo vedere se ti accorgevi......

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

Nicosour
28-02-2007, 01:34
:D:D:D

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A

duende
28-02-2007, 20:01
Citazione:Messaggio inserito da auratone

Ma piuttosto, non esiste un software che aiuti a costruire le armonie/accordi per chi non è Musicista? Forse quello avrebbe più senso, cioè idealmente potrebbe aiutare un plug-in o un software che "legga" tutto l'arrangiamenteo di una song e verifichi se armonicamente i vari pezzi di MIDI stanno "bene" assieme, se sono giusti o stonati. :)[?]


Spero che non esista e che nessuno lo inventi mai.
Scusate l'ot, ma perchè chi non è arrangiatore deve fare l'arrangiatore?
Esistono già una miriade di strumenti che hanno permesso a molti di improvvisarsi arrangiatori, fonici, ingegneri di mastering ecc.,ma per fortuna questi strumenti non correggono ancora automaticamente tutti gli errori e non suppliscono del tutto alle carenze teoriche e pratiche.
Queste figure professionali non si possono più definire tali,stanno finendo,tra non molto diventeranno solo un hobby e solo in pochi potranno continuare a vivere di questo lavoro.
Se da piccolo manifesti talento per la chimica ma non studi, col cavolo che diventi un chimico e che ti venga riconosciuto pubblicamente di esserlo.
Posso capire che un musicista istintivo e talentuoso faccia lo strumentista ma fare l'arrangiatore o il fonico dovrebbe presupporre,quantomeno,un minimo di conoscenza.
Scusate lo sfogo...
Auratone,naturalmente parlo in generale.

PMac G5 Dual 2.0, 4GB Ram, 2x300GB Serial Ata Int hd, Lacie D2 160GB Ext HD - RME Fireface 800 - UAD 1 Studio - Focusrite Liquidmix - Mac OSX 10.4.8 - Logic Pro 7.2.3

audia
28-02-2007, 20:19
mi pare giusto come ragionamento...
ma in generale la professionalità non è neppure presa in considerazione come hobby da molti...
in qualsiasi campo si lavora normalmente quando va' bene, la professionalità e la qualità, forse è un lusso... e siccome la fanno pagare molto, si trova poco
quel che è peggio però è che non è valorizzata!

che errore tremendo!!!
lo so non devo correre... scusate se a volte sono un po' fuori... discussione... ciao!

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

fede
02-03-2007, 01:02
mmmm quella funzione di logic per la trascrizione non vale una cicca...
un modo optimum, che si è scovato con nico;) è:
usare melodyne..o ancora meglio dp5 che converte SEMPLICEMENTE CON UN CLIC una registrazione audio in una sequenza di impulsi praticamente midi con cui si fa suonare un qualsiasi vst, aperto poi in quella track.
Quanto tempo che ... non suono più...con sto metodo..mi viene meglio con la voce..tengo aperto il mic con la song in cuffia, registro cantando una aaaa quello che vorrei che facessero una serie di archi...poi apro melodyne...export as midi...e voilà apri la silver con gli archi e violini suonano le note riconosciute dalla tua voce.
poi idem con un fondo, un coro, violini e violetti..
Volete la verità..? per quel che suonavo, ho venduto la tastiera.


G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-1 Terabyte-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.

MarkLogic
08-03-2007, 08:07
Scusate, mi potete rispiegare passo x passo, come se avessi 3 anni, questa fantomatica conversione attraverso sto melodyne? (che poi è shareware, freeware o devo cacciare la grana?).

Speriamo che nn inventino mai niente di lontanamente simile ad un sistema di arrangiamento. L'unico esempio che mi viene in mente a Band in a Box.......se gli dai dei determinati accordi, a seconda dello stile ti arrangia gli strumenti, ma è veramente uno schifo.

Leggendo sta conversazione mi è venuto in mente un topic simile di un pò di tempo fà; adesso lo vado a beccare.:D

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.8, Motu Traveler, Logic Pro 7.2

MarkLogic
08-03-2007, 08:12
Beccato!

http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=3339

Ragazzi, se volete il pezzo fatto bene, ve lo dovete sudareeeeeeeeeeeeeeeee...........[:142]

Ola

PowerBook G4 1.67 Ghz, 1Gb RAM, Tiger 10.4.8, Motu Traveler, Logic Pro 7.2

Nicosour
08-03-2007, 08:19
Melodyne è un software stand-alone o plug-in (puoi scegliere la versione) a pagamento (www.celemony.com) che tratta l'audio come il midi.
Es: registri una parte vocale ed invece di ritrovarti la solita forma d'onda orizzontale vedi le varie onde su un piano roll (come la finestra matrix di Logic). Quindi puoi aggiustare l'intonazione, il tempo, il vibrato ecc ecc
Poi puoi esportare il file midi (es. della melodia della voce invece di dovertelo suonare...)
Programma molto fico, lo stand-alone puoi farlo dialogare con Logic tramite il Melodyne bridge...
Mentre per il plug ovviamente lo metti in insert sulla traccia...
Attenzione: se ti serve principalmente per esportare le melodie il plug non fa per te perchè non ha questa funzione!

Venendo poi a Digital Performer 5... quando aquisisci l'audio cliccandoci sopra ti si apre un editor dove c'è la possibilità di vedere le note su un piano roll e modificarle, praticamente molto simile a melodyne... www.motu.com

Ciao!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A