PDA

Visualizza Versione Completa : logic node



misterd
06-03-2007, 08:49
secondo voi, quanto è vero che funziona il maledetto logic node?
mah.....

ricordo di un "softwarino" molto comodo, perchè installava anche un AU e lo si poteva connettere via ethernet con cavi virtuali, ad altre macchine.....

ricordate il nome?

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

dankan
06-03-2007, 16:00
Ricordo che in una demo su Logic, non riuscirono a farlo funzionare, ma ti parlo di 2 anni fa...! Ora non so.;)

Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8

electroclash
06-03-2007, 16:02
ma che r'è o' logic node????

macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion

feyo
06-03-2007, 18:21
Citazione:Messaggio inserito da electroclash

ma che r'è o' logic node????

macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion




provo a spiegartelo in parole "molto povere" anche se non l'ho mai usata...questa funzione di Logic serve per aumentare la capicità di calcolo (CPU) usando ad esempio 2 computer collegati tra loro via ethernet (usandone uno come server)...in modo da poter sfruttare la potenze dei processori di questi computer insieme...credo sia disponibile solo nella versione "pro" ...credo!;)

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

hayeye
06-03-2007, 19:01
Citazione:Messaggio inserito da feyo


Citazione:Messaggio inserito da electroclash

ma che r'è o' logic node????

macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion




provo a spiegartelo in parole "molto povere" anche se non l'ho mai usata...questa funzione di Logic serve per aumentare la capicità di calcolo (CPU) usando ad esempio 2 computer collegati tra loro via ethernet (usandone uno come server)...in modo da poter sfruttare la potenze dei processori di questi computer insieme...credo sia disponibile solo nella versione "pro" ...credo!;)




Se non sbaglio funziona solo con osx...se hai dei mac con os9 non si può fare purtroppo.

Cmq anche io non ci ho mai provato proprio per questo motivo.

Dato che si è aperto questo topic, sarebbe comunque bello saperne di più su questo bistrattato e poco usato "node".

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

misterd
06-03-2007, 20:34
funzionare funziona, ma non è che mi tolga così tanto lavoro al G5 host

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

astralbody
06-03-2007, 20:38
Io l'ho provat tempo fa. Funzionava ma soltanto su instrument e plug in di logic...e nemmeno s tutti....! Poi spesso mandava in crash il sistema e quindi ho lasciato perdere! Magari ora è migliorato...boh.

G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8

misterd
06-03-2007, 20:46
io ricordo di un software meraviglioso, ma non ricordo il nome..... lo si metteva in insert nella strip e lo si poteva collegare virtualmente agli in e out....

sarebbe fichissimo perchè potrei usare DP su ua altra macchina, usando solo i plug ins.....

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

hayeye
06-03-2007, 20:52
beh, cmq avendo più computers, ed essendo moltissimi plug ins anche in versione standalone, nessuno ci vieta di farli entrare nel Logic attraverso la scheda audio con il plug in "external instrument".

Però torno sempre sul discorso della praticità; a mio modo di vedere, il "tutto in uno" è sempre la soluzione migliore.

G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB

misterd
06-03-2007, 21:08
certo, ma devo per forza avere 2 schede..... invece via rete il problema non ci sarebbe......

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

Nicosour
06-03-2007, 23:03
Citazione:Messaggio inserito da misterd

certo, ma devo per forza avere 2 schede..... invece via rete il problema non ci sarebbe......


Infatti... se funzionasse sarebbe GAGLIARDISSIMO!

Nico

__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Edirol UA-25 / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A