Visualizza Versione Completa : DOMANDONA: Quanto fate uso degli Apple Loops??
auratone
12-03-2007, 15:52
A tutti buongiorno!
Nelle vostre produzioni, quanto fate uso degli Apple Loops? Penso che spesso vengano sottovalutati, mentre invece rappresentano un grosso arsenale creativo.
Curiosità..Ciao!!
Auratone
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
quasi niente, anzi proprio niente:D
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
Buongiorno a te Aura,
io li ho usati pochissime volte, ma per il semplice fatto che mi sono fatto distrarre dai VIs.
Interessanti però.. dedicherò uno dei prossimi giorni ad ascoltarli meglio..:D
Citazione:Messaggio inserito da auratone
A tutti buongiorno!
Nelle vostre produzioni, quanto fate uso degli Apple Loops? Penso che spesso vengano sottovalutati, mentre invece rappresentano un grosso arsenale creativo.
Curiosità..Ciao!!
Auratone
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
EU_REX
Power G5 2GHz-3GB RAM
FOCUSRITE SAFFIRE
Logic Express 7.2
the.steve
12-03-2007, 16:06
Non c'è una regola...dipende dai progetti, anche se visto il genere, tendo ad usarli poco.
(drum bass e gtr sono sempre reali, più che altro uso le percussioni e/o dei loop di elettronic drum...anche se,in questi casi, ultrabeat è veramente difficile da non usare.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Per ora solo le percussioni...
PowerBook 15" 1,5Ghz ram 1,5GB OSX 10.4.8, Logic Pro 7.2.3, Focusrite Saffire, Maxtor fw800 300GB/fw400 160GB
Mackie LM3204, Nad 216THX, Yamaha NS10 Studio, YAMAHA DX7IID.
ho provato ad usarli una volta.
trovo il sistema molto macchinoso, visto che comunque non utilizzo mai roba "preconfezionata".
preferisco, nel caso, aprire Live in rewire oppure affidarmici completamente.
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.8 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / Tiger 10.4.8 | Presonus Firebox | Korg padKontrol | Novation RemoteSE25 | Final Scratch 2
Logic Pro 7.2.3 | Digital Performer 5.x | Ableton Live 6 | NI Komplete 4 | etc.
Citazione:Messaggio inserito da prudo
ho provato ad usarli una volta.
trovo il sistema molto macchinoso, visto che comunque non utilizzo mai roba "preconfezionata".
preferisco, nel caso, aprire Live in rewire oppure affidarmici completamente.
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.8 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / Tiger 10.4.8 | Presonus Firebox | Korg padKontrol | Novation RemoteSE25 | Final Scratch 2
Logic Pro 7.2.3 | Digital Performer 5.x | Ableton Live 6 | NI Komplete 4 | etc.
Prudo, non conosco Live...ho solo visto un paio di dimostrazioni, ma quando dici che ti affidi a Live, vuol dire che usi i suoi loops?
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
Citazione:Messaggio inserito da feyo
Prudo, non conosco Live...ho solo visto un paio di dimostrazioni, ma quando dici che ti affidi a Live, vuol dire che usi i suoi loops?
non esattamente.
dentro live qualsiasi pezzo di audio può essere loopato al volo e messo in synch con la song.
quindi avere delle librerie "Live" non è strettamente necessario.
tutti i file audio di qualsiasi formato (aiff, wav, mp3, acc) sono potenziali librerie a cui poter attingere.
io personalmente utilizzo solo del materiale proveniente dalle mie stesse produzioni, cmq in pratica potresti attingere a tutte le librerie in formato CD audio presenti sul mercato.
molto probabilemente esistono anche dei CD con dentro loop già analizzati per Live però ti posso assicurare che non è affatto determinate ai fini dell'utilizzo.
nel senso che analizzare un file audio su Live è una cosa elementare e veloce.
spero proprio che nella prossima versione di Logic venga implementata una filosofia di questo genere.
ableton Live si imposto sul mercato nel giro di così poco tempo proprio per la sua attitudine nel trattare l'audio in maniera "elastica".
a mio avviso è determinante.
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.8 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / Tiger 10.4.8 | Presonus Firebox | Korg padKontrol | Novation RemoteSE25 | Final Scratch 2
Logic Pro 7.2.3 | Digital Performer 5.x | Ableton Live 6 | NI Komplete 4 | etc.
Nicosour
12-03-2007, 18:43
Io ne faccio uso e mi trovo molto bene. Non sempre comunque...
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Motu Ultralite / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
Nicosour
12-03-2007, 18:45
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour
Io ne faccio uso e mi trovo molto bene. Non sempre comunque...
di apple loops intendevo...
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Motu Ultralite / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
auratone
12-03-2007, 18:47
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour
Citazione:Messaggio inserito da Nicosour
Io ne faccio uso e mi trovo molto bene. Non sempre comunque...
di apple loops intendevo...
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz - 1,5 GB RAM - Mac OS X.4.8 - Logic Express 7.2.3
Motu Ultralite / YAMAHA Master Keyboard / RØDE NT1-A / M-AUDIO BX5A
Ma certo, non si è parlato di droga mi pare :D
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
per cose mie non li uso mai.
A volte possone essere utili per imbastire un brano, o fare dei provini..
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
io li uso a tutta canna, ma è anche vero che ho più di 80 giga di loop
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
electroclash
12-03-2007, 19:35
li uso abbastanza ,sopratutto per progetti un po' "anonimi" tipo piccoli jingle e/o strumentali con finalità ,non troppo ambiziose, tipo documntari,film industriali ecc.
LI trovo, al contrario del buon prudo, semplici da usare e di buona qualità
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
auratone
12-03-2007, 19:38
Citazione:Messaggio inserito da misterd
io li uso a tutta canna, ma è anche vero che ho più di 80 giga di loop
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
CAVOLIIII!!!!!!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
i dvd magix costano intorno ai 20 euro e sè pò fà.....;)
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
auratone
12-03-2007, 19:50
Citazione:Messaggio inserito da misterd
i dvd magix costano intorno ai 20 euro e sè pò fà.....;)
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Hai la Soundpool collection? Avresti un link per la versione AppleLoops?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
sono quasi tutti (99%) apple compatibili.....
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
auratone
12-03-2007, 19:58
Ah ok grazie.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
auratone
12-03-2007, 20:03
..e i Vip Zone Loops ti piacciono?
http://www.vipzone-samples.com/
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
azz....... bella li, non li conoscevo...!!!!
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.8 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Citazione:Messaggio inserito da prudo
nel senso che analizzare un file audio su Live è una cosa elementare e veloce.
spero proprio che nella prossima versione di Logic venga implementata una filosofia di questo genere.
ableton Live si imposto sul mercato nel giro di così poco tempo proprio per la sua attitudine nel trattare l'audio in maniera "elastica".
a mio avviso è determinante.
grazie Prudo;)
quoto!
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
Citazione:Messaggio inserito da electroclash
...
LI trovo, al contrario del buon prudo, semplici da usare e di buona qualità...
mi sa che non sono riuscito a spiegarmi al meglio, ci riprovo [:I]
non volevo dire che gli apple loops non sono di buona qualità e che sono difficili da utilizzare.
il mio appunto era relazionato al fatto che, non utilizzando loop già belli e pronti, il mio uso si rifà sempre a materiale audio di provienza personale.
quindi dovrei prenderemi la briga di trasformare questo materiale in un apple loop con l'utiliy fornita insieme a logic.
a mio avviso il risultato è meno convincente ma soprattutto meno veloce, comodo e CREATIVO che fare la stessa cosa utilizzando Live (rewire o standalone che sia).
tutto qui. ;)
__________________________________________________ ___________
G5 Dual Core 2.3 / 2.5gb ram / Tiger 10.4.8 | 2 cinema display 20" | Motu 896 | Motu midiexpress 128 | UC33 | NI Kore
MacBook Pro 2,16 15.4"/ 2gb ram / Tiger 10.4.8 | Presonus Firebox | Korg padKontrol | Novation RemoteSE25 | Final Scratch 2
Logic Pro 7.2.3 | Digital Performer 5.x | Ableton Live 6 | NI Komplete 4 | etc.
Il-logic user
12-03-2007, 21:47
Quoto Prudo sul discorso del risultato dell' audio trattato con Logic.
Io non ho praticamente mai usato Appleloops, anche perchè per il tipo di idee che ho li trovo (a parte quelli ritmici) incompleti, e nel momento in cui mi trovo a rallentare o accelerare un riff di basso o di altri strumenti ad inviluppo di tipo continuo e sento i crossfades penosi che marcano tutti i sedicesimi, mi viene l' angoscia e faccio diversamente.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.8 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
No, mai usati!
eMac G4 / 1,25 Ghz / 512 MB Ram
Mac OS X 10.3.9
Logic Express 7
M-Audio Firewire 1814
the.steve
12-03-2007, 22:50
Citazione:Messaggio inserito da Il-logic user
Quoto Prudo sul discorso del risultato dell' audio trattato con Logic.
Io non ho praticamente mai usato Appleloops, anche perchè per il tipo di idee che ho li trovo (a parte quelli ritmici) incompleti, e nel momento in cui mi trovo a rallentare o accelerare un riff di basso o di altri strumenti ad inviluppo di tipo continuo e sento i crossfades penosi che marcano tutti i sedicesimi, mi viene l' angoscia e faccio diversamente.
Il-logic User
Quoto...trovo che abbiano una buona resa solo sulle percussioni.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.8 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Mai usati!!!
io programmo tutto dalla master (suonando), Mi è capitato di lavorare qualche volta con Stylus RMX.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
auratone
13-03-2007, 15:35
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Mai usati!!!
io programmo tutto dalla master (suonando), Mi è capitato di lavorare qualche volta con Stylus RMX.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Hai un link o un profilo myspace dove poter sentirti in action?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
No Aura, non sono iscritto alla Siae e quindi non ho mai reso pubblico quello che faccio.
Gli unici che hanno sentito i miei "pasticci" sono i miei amici
:)
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.8 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB
Io anche a tutta canna...45 giga di llops
G5Quad 8giga Ram & CinemaDisplay 30'-1 Terabyte-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Logic. exp, FinalCutStudio.
astralbody
14-03-2007, 18:47
mai usati!
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic pro 7.2.3-Osx 10.4.8
Io si, spesso..!!!
Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* Mackie Big Knob* Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
Donkey60
19-11-2007, 03:52
Ciao a tutti
mi piacerebbe avere più info su Soundpool di Magix. Ho visitato il sito e ho trovato la collection n° 14. Ascoltando i sample mi vengono in mente due domande:
1) esistono collection precedenti oppure ogni release è un update delle precedenti? E se esistono dove si possono trovare?
2) i sample sono produzioni realizzate con suoni più semplici (non so, loop di basso, tastiere e altro) o sono preconfezionati?
Grazie a tutti per le risposte
Powerbook G4 1,5 GHz RAM 1,25 GB Mac OS 10.4.8 Logic Express 7.2.3 Fastrack Pro M-Audio
Citazione:Messaggio inserito da Donkey60
Ciao a tutti
mi piacerebbe avere più info su Soundpool di Magix. Ho visitato il sito e ho trovato la collection n° 14. Ascoltando i sample mi vengono in mente due domande:
1) esistono collection precedenti oppure ogni release è un update delle precedenti? E se esistono dove si possono trovare?
Nessuna release, ogni cd/dvd ha loop diversi dal precedente.....
Magari prova a fare una mail a Magix e senti cosa ti dicono per le vecchie uscite...
Citazione:Messaggio inserito da Donkey60
2) i sample sono produzioni realizzate con suoni più semplici (non so, loop di basso, tastiere e altro) o sono preconfezionati?
Questa non l'ho capita [B)]
Citazione:Messaggio inserito da Donkey60
Grazie a tutti per le risposte
Prego..... [^]
__________________________________________________ ___________________________________________
PowerMac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 / Logic Studio 8 / Tascam fw1884
pierecall
19-11-2007, 06:05
sul sito magic vi è nella sezione audio la possibilità di vedere i vari pacchetti a disposizione ( solo che vedo il prezzo troppo basso,forse riferito a singoli loop/campioni/instrument/etc)
il dvd sta 30 euro piu spese di spedizione che in caso di contrassegno variano dalle 8 ai 11 euro,poi si può comprare anche con le card ed anche usare i link per il downlaod,devi esplorare un po il sito
ciao
gennaro
Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - moltitudinos virtual synths Osx 10.4.10
Trovo gli apple loops utilissimi per stimolare la creativita'.
I piu' utilizzabili sono quelli percussivi, oppure i midi.
Gli altri mi sembrano inutili, soprattutto perche' non possono essere alterati nella tonalita' (almeno non in modo agevole come invece avviene in ACID o LIVE)amenoche' non hai la bottadi..... che si accordino alla tonalita' del progetto...
iMac 20" | 2.4 core 2 duo | 2GB Ram | OSX 10.4.10 Connect 24D, Logic Studio, Greg Bennett, KRK Rokit5, AKG C414 XLII
Donkey60
19-11-2007, 18:09
2) i sample sono produzioni realizzate con suoni più semplici (non so, loop di basso, tastiere e altro) o sono preconfezionati?
[/quote]
Questa non l'ho capita [B)]
Si mi rendo conto che ho fatto il giro di Peppe..... Insomma i sample che si ascoltano sono esempi messi online e realizzati usando dei loops più semplici (un po' come quando si costruisce un jingle con gli appleloops) oppure sono dei pezzi belli e pronti che tu inserisci cosi' come sono nella tua composizione? [:I]
Powerbook G4 1,5 GHz RAM 1,25 GB Mac OS 10.4.8 Logic Express 7.2.3 Fastrack Pro M-Audio
Per la musica house/elettronica quelli della Vengeance sono i migliori...
O per lo meno quelli che mi garbano di più... :D
www.vengeance-sound.com
PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg,Akai s2000...
beppescottidj
19-11-2007, 18:39
Citazione:Messaggio inserito da J.R.
Per la musica house/elettronica quelli della Vengeance sono i migliori...
O per lo meno quelli che mi garbano di più... :D
www.vengeance-sound.com
PC Pentium 4 Logic 5.5
Esi Wami Rack 192L
Motu Microlite
JP-8080,Microq,Microkorg,Akai s2000...
Concordo...
Anche se qualche Apple loop recentemente mi ha fatto molto comodo...L'unicacosa che non sopporto dei loops in genere è la mancanza di articolazioni...Mi manda in bestia![}:)]
Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.10/Logic 7.2.3+Logic Studio/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar
Qualche volta.
Più che altro, con volumi bassi, rivolto ad un utilizzo di "colore" di "andamento", insomma, non lo senti bene in modo nitido, ma il loop c'è.
A volte anche doppiati o triplicati (una traccia neutra, una equalizzata/deleyzzata di qualche ms (ma proprio 1 ms :)) ed una un po' più compressa).
E per correttezza, specifico, parlo solo della parte di percussioni, dove comunque utilizzo prevalentemente UBeat.
Per essere preciso, ho qualche volta utilizzato anche qualche altro ALoop, ma sempre come piccoli reff di atmosfera "riempitiva", mai come parti preponderanti nella ritmica.
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
90 % della produzione io uso apple loops e suoni artificiali sony sound collection. Ora sono arrivato a 63 giga di loops e sound.;)
G5Quad 8gigaRam-CinemaDisplay 30-MacBookPro2.4-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp, FinalCutStudios.
non mi piace molto l'idea di comporre musica incollando pezzi gia' scritti da altri. anzi, mi piace davvero poco.
macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6
SupaFuzz
20-11-2007, 01:42
..uso spesso le percussioni e/o drumkit al posto del clik di logic. Ma dopo aver buttato giu' una bozza del pezzo, se ne vanno...;)
Ibook 1,33 GHz 768 MB, Tiger 10.4.2, Tascam US-122, Logic express 7.0.1
Filterscape, PSP plug-ins, Moog Prodigy, Cs1x, Microkorg, Farfisa Compact,TEAC 3340
Amps & vintage guitars
Citazione:Messaggio inserito da guly
non mi piace molto l'idea di comporre musica incollando pezzi gia' scritti da altri. anzi, mi piace davvero poco.
macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2 CME UF6
Sono talmente splittati come loops che ricomposti, messi vicini, alterati in velocità e cambiati in chiave...è come comporre musica solo che 2 o 3 note anzichè una...certo che non è di certo il lavoro di prendere 3 apple loops e fare un pezzo...ma ci si deve lavorare un pò.;)
G5Quad 8gigaRam-CinemaDisplay 30-MacBookPro2.4-Motu828mk2-TCelectronic-Genelec monitor-Leopard-Logic.exp, FinalCutStudios.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.