Visualizza Versione Completa : mika vainio
modernsoundstudio
19-03-2007, 19:38
sono sicuro che qualcuno di voi saprà aiutarmi....
sono stato ad un concerto dove ho assistito alla performance di MIKA VAINIO fondatore dei PANSONIC
sono rimasto affascinato dai suoni che riusciva a tirare furoi dalle poche macchine che si era portato,chi conosce i pansonic sa a cosa mi riferisco
quello che vorrei ottenere da qualche software o plug in è proprio quello che ha fatto lui
microsuoni,interferenze,noise,
effetto corrente elettrica,suoni rumori che friggono etc..etc..
ho cercato su internet qualcosa ed ho trovato dei software che si chiamano tipo noise generator però non sono sicuro che servano proprio a quello che cerco io.
chiedo aiuto a tutti voi del forum
grazie
modernsoundstuio
mcwilliams
19-03-2007, 19:43
Ciao!!!!
Per favore metti la firma con le attrezzature che hai....è il regolamento
Comunque io ho trovato un plug-ins che simula i cavi rovinati.....poi su quel sito c'è altra roba
http://www.dontcrack.com/freeware/downloads.php/id/2476/software/Bad-Cable/
Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - Fireface 800
i pansonic sul palco non hanno un computer.
i suoni che usano sono strettamente analogici, i noiz a cui ti rifrisci provengono da un sinth costruito appositamente per loro, temo che non riuscirai mai ad ottenere quel tipo di sound con dei plug in o dei virtual instrument....magari riesci ad emulare il sound di alva noto, quello di deadbeat, ma non quello dei pansonic
prova con un korg ms10, piuttosto
G5 DP 2,7 ghz ram 4 gb OSX 10.4.7 Logic Pro 7.1 Pro tools HD2 varii giocattoli analogici
pierecall
19-03-2007, 20:09
ma poi perchè imitare il suono di altri ? La vedo una cosa del tutto scialba e priva di fantasia e creatività. In oltre 200 mie composizioni non mi è mai venuto in mente di riprodurre o creare suoni già usati da altri, posso aver avuto delle ispirazioni, ma tutto è sempre partito da zero, poi almeno questo è il mio concetto di composizione, creatività e sperimentazione
ciao
gennaro
Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9
electroclash
19-03-2007, 20:19
Citazione:quello che ha fatto lui
microsuoni,interferenze,noise,
effetto corrente elettrica,suoni rumori che friggono etc..etc..
Citazione:
da come li desrcivi sembrano piu' suoni che quei tizi si sono fatti da se piu' che averli trovati su un cd di suoni e/o p.i
....una buona fonte di "rumoracci" vari è la radio! sopratutto di notte , con le stazioni am dall'estero , li' si possono campionare intererenze, rumori vari e affini e poi lavorarli ulteriormante con i fltri echi e smucinamenti vari....provare per credere ,è ganzo!
macosx 10.4.6-dual-1.8 GHz -powerpc g.5-1.5 gb ddr sdram-logic pro 7.2.1
tascam fw 1884
alesis ion
modernsoundstudio
19-03-2007, 20:23
...non voglio imitare nessuno! ho chiesto semplicemente se qualcuno poteva aiutarmi a trovare dei plug in e software che creino quelle sonorità...ma non le stesse. la mia era solo una domanda perchè non so da dove partire se sapevo da dove partire non averi messo il post!
dato che ho un ms20 e di certo non arriva minimamente al noise che voglio raggiungere io,mi ero rivolto a voi del forum
grazie
quote]Messaggio inserito da pierecall
ma poi perchè imitare il suono di altri ? La vedo una cosa del tutto scialba e priva di fantasia e creatività. In oltre 200 mie composizioni non mi è mai venuto in mente di riprodurre o creare suoni già usati da altri, posso aver avuto delle ispirazioni, ma tutto è sempre partito da zero, poi almeno questo è il mio concetto di composizione, creatività e sperimentazione
ciao
gennaro
Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9
[/quote]
powerbook 17" osx 10.3.9
logic 7.1.1
Citazione:Messaggio inserito da mcwilliams
Comunque io ho trovato un plug-ins che simula i cavi rovinati.....poi su quel sito c'è altra roba
http://www.dontcrack.com/freeware/downloads.php/id/2476/software/Bad-Cable/
Per completezza!... Questo Plug non e' Universl Binary e quindi non funge su macIntel!... perccato perche' e' simpatico!
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.8/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
domanda idiota.
ma perche' un plug in che simula i suoni dei cavi rovinati.
Ho un cassetto pieno di cavi rovinati.. perche' non usare i propri cavi rovinati?
Mi sembra un po' come quell'aggeggio giapponese composto da una mano meccanica finta, semichiusa che va su e giu' e che serve a...
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
massimonlx
21-03-2007, 05:48
Citazione:Messaggio inserito da dkx
domanda idiota.
ma perche' un plug in che simula i suoni dei cavi rovinati.
Ho un cassetto pieno di cavi rovinati.. perche' non usare i propri cavi rovinati?
Mi sembra un po' come quell'aggeggio giapponese composto da una mano meccanica finta, semichiusa che va su e giu' e che serve a...
d'accordissimo
---------------------------------
Logic 7.1, G5 2x2, 1,25 ram
Motu 828 Mac os x 3.9
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
potresti provare Reaktor, ci sono dei generatori di rumore molto interessanti.
Puoi scaricare la versione demo sul sito native instruments.
Oppure puoi provare a scaricare il demo software del nord modular g2 dal sito clavia e metterti a costruire qualcosa... non è molto difficile, se sei pratico di synth nel giro di qualche ora riuscirai a ottenere i primi risultati.
leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.