Login

Visualizza Versione Completa : problema merged



bilborg
28-03-2007, 22:58
Salve piccolo quesito:
ho appena installato il nuovo pc come leggete nella firma,
perche quando faccio il merged delle parti audio di una traccia mi dice "memory full"???
qualcuno mi ha detto di togliere un banco di ram e il problema e' risolto,ma posso ogni volta togliere un giga di ram?? mi sembra strano!!!
grazie

pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

mcwilliams
28-03-2007, 23:23
Infatti mi sembra strano!!!! se la memoria è piena vuol dire che hai bisogno di altra e quindi la togli?:D

Ma (domanda del ****) hai provato a riavviare riprovere piu volte ecc?

Perchè sinceramente così su due piedi non mi viene in mente niente di utile...

Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800

maurix
29-03-2007, 00:10
non è che il lavoro che stai facendo occupa una parte cosiderevole della ram, e allo stesso tempo hai ridotto la swap?????
il computer si troverebbe a caricare un nuovo lavoro con poca ram non sapendo dove allocare il nuovo wav.

ti consiglio nella finestra audio di eliminare i wav che non usi.

quanto è grosso il lavoro che stai facendo??? e prova a vedere le prestazioni di sistema quando fai girare il pezzo[:266][:266]

PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

bilborg
29-03-2007, 00:43
non e' per il lavoro,perche anche se apro una sessione nuova e metto 4 casse e faccio il merged
mi dice memory full.
Prima nel vecchio computer avevo 512 di ram e non avevo problemi
ora ho 2 giga ed un pc nuovo.
Ho scritto che mi hanno detto di togliere... perche un mio amico ha lo stesso problema e togliendo u na bacchetta di ram gli fa il merged,probabilmente c'e' qualche problema per fargli riconoscere 2 giga a logic o bisogna cambiare qualche parametro nelle configurazioni.
Qualcuno sa risolvere questo dilemma folle
grazie ha chi gia ha risposto


pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

mcwilliams
29-03-2007, 00:56
2 Domande:
1- Hai impostato il Record Path?
2-Sul tuo vekkio computer avevi il service pack 2 come in quello nuovo?

Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800

bilborg
29-03-2007, 01:35
no!!
sul vecchio pc avevo service pack 1
quindi potrebbe anche essere li problema,
voi che versione avete di windows??


pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

bilborg
29-03-2007, 01:44
da dove posso impostare il record path??
forse puo' essere che logic 5.5 non vede 2 giga di ram o comunque non supporta 2 giga?

pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

mcwilliams
29-03-2007, 02:10
Secondo me è possibile che sia per il windows, ma secondo me una prova da farsi è quella del Record Path...Io non mi ricordo più bene in logic 5 dove sia...prova a guardare nel menù in alto, ci dovrebbe essere la voce "Audio" e se cliccki sopra dovrebbe esserci "Save Record Path"

Comunque possiamo sempre chiedere a qualcuno che ha logic 5 ;) così magari gli chiediamo se ha il service pack 2 cosi capiamo ;)

Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800

bilborg
29-03-2007, 02:26
ok grazie stasera trovo la path record e poi se esce fuori qualcuno nel forum che ha logiv 5.5 e windows service pack 2 e 2 giga di ram capiamo se ha questo tipo di problema
intanto grazie

pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

bilborg
29-03-2007, 07:40
ho provato a vedere la path recording e a cambiare i 2 parametri che sono global e song ma non cambia nulla!!
invece la swap(come dice maurix nella risposta) dove la imposto???
anche perche utilizzo logic da qualche anno e non ho mai avuto questi problemi col vecchio pc,quindi non ho mai modificato i parametri di default di logic e spesso non so neanche dove siano.
Sempre per maurix ho visto che hai un pc core duo quanta ram hai??
e windows hai service pack 1 o 2??
grazie


pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

bilborg
29-03-2007, 08:02
forse e' lo swap... perche' ho trovato qui sul forum una discussione sullo swap file e l'errore che mi da e' propio il 108!!!come si dice in quella discussione.
vi faro' sapere appena provovero' amodificare lo swap.
(perche ho cambiato pc!!!! porca miseria):)
grazie



pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

maurix
29-03-2007, 17:04
questo è lo swap!!!!![8D][xx(]

Ottimizzare il file di SWAP (memoria virtuale)
(dimensione Max. = dimensione Min.)
Questo impedisce a Windows di ridimensionare continuamente la memoria virtuale , causando i disturbi di registrazione. Il ripetuto ridimensionamento del file swap della memoria virtuale può dare problemi con i processi in tempo reale.

Normalmente il file di scambio, comunemente detto di SWAP o memoria virtuale, viene gestito in modo automatico da Windows al fine di adattarne le dimensioni alle esigenze di memoria. In effetti, quando la memoria installata sul PC non è più sufficiente a contenere i programmi e i dati caricati, Windows provvede a spostare i dati temporaneamente non necessari nel file swap ( Win386.swp ) posto nella cartella di Windows. Spesso però, specialmente quando si opera con file di grosse dimensioni, la gestione automatica provoca un rallentamento globale del sistema, causando nell'audio i disturbi di registrazione, e nel video scatti nelle clip. Il rallentamento è dovuto al doppio lavoro che il sistema operativo compie nel creare e adattare di volta in volta il file di SWAP in base alle risorse necessarie al momento. In ogni caso gli accessi alla memoria virtuale rallentano il sistema ed è quindi consigliabile aumentare la RAM in modo da rendere il meno possibile utilizzabile il file di swap. In effetti la memoria virtuale si potrebbe anche eliminare o disattivare, ma certe applicazioni ne fanno uso quando devono trasferire tanti dati sul BUS. Quindi oltre ad aumentare la memoria fisica, si consiglia di impostare un valore fisso, per eliminare l'effetto fisarmonica.
Se possibile è consigliabile creare una partizione del disco dedicata solamente al file di SWAP. Non creare Il file di Swap sul disco riservato ai dati (DAW, video-editing).



Reimpostare il valore della memoria virtuale, sia come minimo che massimo al doppio della dotazione RAM. (per Es. RAM=128MB ==> Swap=256MB)
Pannello di controllo " Sistema " Avanzate " Impostazione delle prestazioni >> Avanzate >> Memoria Virtuale >> Cambia

Selezionare " Dimensioni personalizzate " inserire il valore e poi selezionare " Imposta " per renderli attivi
Attenzione : Normalmente il programma Defrag di Windows, non ottimizza il file di Swap. Per ottimizzare anche questo file, si utilizza uno stratagemma. Con le applicazioni chiuse, si disattiva la memoria virtuale " Nessun file di paging " ( ricordarsi di selezionare " Imposta " per rendere attivo la selezione ) , fare il reboot del sistema, e procedere alla deframmentazione del disco o della partizione su cui si trova il file di Swap. In seguito riattivare la memoria virtuale. tratto dal sito terratec


PCINTEL CORE DUO 1.63/ 100 Gb + 250 Gb/ LOGIC 5.5.0/MOTU TRAVELER/ MACKIE/ ALESIS/ MICROF SAMSUN/ ROLAND XP80-D50 -RD100
maurix

bilborg
29-03-2007, 23:03
ho provato a cambiare lo swap file ma nulla.. ho sempre l'errore 108
ho impostato a 2000 il parametro iniziale e 4000 il valore massimo,poi ho riavviato il pc e ho riprovato a fare il merged ma niente da fare!! Io ho 2 giga di ram
qualcuno sa qual'e' il settaggio migliore dello swap per evitare questo errore di logic!!(errore 108)
grazie e aspetto vostre soluzioni


pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

the.steve
29-03-2007, 23:09
Da quel che mi ricordo (poco) e da quello che dice Maurix ( molto di più) dovresti settarli uguali.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

RDA
30-03-2007, 20:56
Ciao bilborg purtroppo l'errore 108 con due giga di ram (è da un bel po che sto cercando di risolverlo con scarsi risultati, ho usato anche un disassembler per vedere se nel codice c'era un riferimento alla memoria max, ma con risultati poco attendibili ... nella vita faccio il fonico musicista non il programmatore ....) da sempre dei problemi anche la ram della scheda video, che sembra che non centri nulla invece centra:
Purtroppo il Logic per piccì è stato scritto un bel po di tempo fa e con le nuove macchine creerà sempre più problemi io attualmente piu di un giga e mezzo non riesco a fargli digerire nota bene ho una scheda grafica invidia geforce2 mx400 da 64 mb del 2002/2003 ma se ne metto una più performante la "bestia" mi da l'errore a parità di parametri di swap ed altri.
In queste condizioni riesco ad ottenere il merge sempre, a volte devo riorganizzare la memoria, a volte devo salvare uscire riaprire logic, ma alla fine riesco ad ottenerlo sempre ... però è ovvio che non è una cosa normale e lavorandoci tutti i santi giorni ho sempre un po di adrenalina in più del dovuto .... ma grazie a quel mezzo giga in più riesco a inserire dei plugin piu pesanti che mi regalano delle soddisfazioni non indifferenti.... beh! dopo tutta sta filippica per dirti che con due giga non c'è niente da fare .. SPERO DI ESSERE SMENTITO !!!!

Ciao

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM * Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2xDM24 * 2x2408MKII * UNITOR 8MkII * Genelec 1032A + 7070A * KRKV4 * Auratone 5C * 737 * 430MKII * ed altro hard

RDA
30-03-2007, 21:04
Scusa mi ero dimenticato che anche se togli il service pack 2 e torni all' 1 il problema non si risolve, nello swap una volta creato come dice maurix dovresti deframmentarlo cioè renderlo compatto e non spezzettato altro motivo di rallentamento della macchina e per farlo devi escluderlo totalmente deframmentare il disco rigido e poi ricrearlo e una volta riavviato chiedi al defrag una verifica e vedrai che lo spazio colorato di verde file fissi sarà compatto ..

ciao

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM * Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2xDM24 * 2x2408MKII * UNITOR 8MkII * Genelec 1032A + 7070A * KRKV4 * Auratone 5C * 737 * 430MKII * ed altro hard

bilborg
31-03-2007, 00:37
ok grazie,quindi devo buttare 1 giga di ram:)
comunque la mia scheda video e' una gforce 7200 512mb
quindi potrei avere lo stesso problema anche togliendo la ram???

pc pentium 4 core duo 6400
2 giga di ram 2 hd 250 sata 2
scheda audio digi 01 logic 5.5
windows xp service pack 2

RDA
02-04-2007, 06:01
Ciao bilborg non devi buttare il giga in più, ma puoi limitare al giga quando usi il logic o in particolare il merge, ed usare tutta la ram disponibile quando usi altri programmi.
Certo amara consolazione .... oppure come fanno altri puoi usare il bounce per unire le parti di tracce un po lungo come metodo e soprattutto perchè serve ad altro.
Per mia piccola esperienza ti sconsiglio, se usi logic per lavoro, di usare altri programmi, in primis internet e non usare altri soft come logic nella stessa macchina ....
Per la video non saprei non ho ma testato logic con schede di tale capacità di ram ma quella piu performante che mi ha dato problemi che ho usato era da 128 mb ma tieni presente che io ci provavo con un giga e mezzo ...
Non penso tu abbia problemi se rimani al giga anche con la video che possiedi.

Ciao

Andrea

PC P IV 3.2 1,5GB RAM * Logic 5.5.1 * Win XP Home SP2 * Logic Control * 2xDM24 * 2x2408MKII * UNITOR 8MkII * Genelec 1032A + 7070A * KRKV4 * Auratone 5C * 737 * 430MKII * ed altro hard