Visualizza Versione Completa : piccolo problema in rec audio
ermetiko
03-04-2007, 21:54
ho un piccolo problema in registrazione....
sto registrando una batteria su 12 tracce....quando fermo la registrazione,prima di riprendersi,il mio mac fa girare per parecchio la rotellina colorata...questo succede se la registrazione è di circa 1/2 minuti....paradossalmente se la registrazione è di 4 minuti,quindi un tempo maggiore,il mio mac risponde subito ai comandi...
questo succede indipendentemente dal sample rate e dall'estensione dei file audio registrati....
volevo sapere se è una cosa normale...
grazie
power mac G5 dual 2Gh
2,5Gb ram
osx 10.4.8
logic pro 7.2.3
2 X motu hd 192
mcwilliams
03-04-2007, 21:56
guarda anche a me l'ha sempre fatto!!!!
Pero sono riuscito a farlo durare meno...come tempo di registrazione ho impostato come max 10 minuti, e ho anche cambiato dei parametri del project manager....
Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
the.steve
03-04-2007, 21:56
I file li metti in un HD esterno?, lo fa pure a me (col portatile HD esterno in cascata FW con la scheda audio).
Io ho sempre dato la colpa al collegamento.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Avevo il tuo stesso identico problema....so come aiutarti ;)
Il problema non dipende dalla potenza del computer anche se lo noterai di meno su un mac con HD + veloce. Il problema sta nel fatto che sicuramente stai registrando su un hd inizializzato Mac OS esteso (Journaled). Questa modalità ha un auto deframmentazione....così quando tu registri che so.....12-16 tracce....meno di un minuto....crei 12-16 file piccoli....che vanno deframmentati....quindi quando premi stop, osx fa la deframmentazione facendoti perdere tempo. Questo non avviene se registri a + di 44,100 o + di un minuto.
Per risolvere il problema devi registrare su un hd esterno e non inizializzato Mac OS esteso (Journaled)...ma solo esteso. Se registri sull'hd interno il problema non lo risolvi perchè quello dev'essere per forza Mac OS esteso (Journaled)
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
massimonlx
03-04-2007, 22:16
Citazione:Messaggio inserito da progtox
Avevo il tuo stesso identico problema....so come aiutarti ;)
Il problema non dipende dalla potenza del computer anche se lo noterai di meno su un mac con HD + veloce. Il problema sta nel fatto che sicuramente stai registrando su un hd inizializzato Mac OS esteso (Journaled). Questa modalità ha un auto deframmentazione....così quando tu registri che so.....12-16 tracce....meno di un minuto....crei 12-16 file piccoli....che vanno deframmentati....quindi quando premi stop, osx fa la deframmentazione facendoti perdere tempo. Questo non avviene se registri a + di 44,100 o + di un minuto.
Per risolvere il problema devi registrare su un hd esterno e non inizializzato Mac OS esteso (Journaled)...ma solo esteso. Se registri sull'hd interno il problema non lo risolvi perchè quello dev'essere per forza Mac OS esteso (Journaled)
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
uau!
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
the.steve
03-04-2007, 22:21
Ok quindi?, che faccio? posso togliere il journaled o per farlo devo inializzizzare?
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
provate e fate sapere....non è colpa delle connessioni firewire o cose del genere
la cosa all'epoca mi fece scemunire perchè con Digital Performer questo problema non c'era, ma solo perchè quest'ultimo FORZA osx a non deframmentare....cosa che logic non fa...e quindi se il disco è journaled...il sistema vi lascia in attesa con la girandola a farvi GIRARE GLI ZEBEDEI :D:D
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
Ok quindi?, che faccio? posso togliere il journaled o per farlo devo inializzizzare?
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
ahimè...devi per forza inizializzare
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
the.steve
03-04-2007, 22:26
Thank, almeno il prox HD so come lo devo inializizzare.;)
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
ehehe ;) non sai quanto mi faceva incacchiare....
i batteristi sbagliavano....dovevo stoppare....ma dovevamo stare tutti a guardare la girandola per rifare il take
grrrrrrrrrrrrrr
e chi è....gli scemi?!?! [8D][8D]
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
the.steve
03-04-2007, 22:39
Infatti!!![}:)][}:)][}:)][}:)]vabbè che dura 10 secondi...però che [8][8]!
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
mcwilliams
03-04-2007, 23:01
Figooooo nn la sapevo!!!! mottrooooooo:D
Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
ermetiko
04-04-2007, 07:28
anche se il sample rate è piu di 44.1 e le tracce piu di un minuto a me lo fa lo stesso...le tracce io le registro in un altro hd,non quello di sistema,interno ed identico a quello di sistema.....
mi ricordo di averlo inizializzato journaled....come faccio ad inizializzarlo di nuovo....?
grazie
power mac G5 dual 2Gh
2,5Gb ram
osx 10.4.8
logic pro 7.2.3
2 X motu hd 192
the.steve
04-04-2007, 07:32
devi cancellare tutto...dovresti spostare tutto il contenuto su un altro HD, riinizzializzi, non journaled, ci ricopi il contenuto.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
andrea19837
04-04-2007, 08:35
però però ecco che dritta..
grazie..;)[8D]
Power mac g5 dual 2ghz
mac OsX 10.4.4-1,5 ram
logic pro7.1/stylus Rmx
motu 828MKII-->Fw 1.2.5
salve a tutti....ho anch'io un problema in registrazione ma e' un po' diverso... ogni tanto mi si ferma la registrazione e mi dice disk too slow....so che non ho una significativa fragmentation perche' ho appena formattato il disco (tra l'altro in formato journaled).
Ho una macchina abbastanza vecchia: DUAL 1,42 GHZ POWERPC G4 2 MB L3 CACHE PER PROCESSORE 1,5 GB DDR SDRAM-MACOSX 10.4.8-
ma comunque per registrare una traccia o massimo due in una song vuota senza niente di aperto non dovrebbe costituire un problema visto che l'ho sempre fatto fino a prima di usare quel nuovo HD interno formattato journaled...
Ora vi chiedo...
-il fatto di aver scelto la formattazione journaled puo' avermi causato questo problema visto anche che ho una macchina abbastanza datata ?
grazie per le vostre risposte....
ermetiko
04-04-2007, 16:26
ok...scusate l'ignoranza ma che procedura devo fare per inizializzare l'hd....?con quale file system lo devo formattare....?
grazie
power mac G5 dual 2Gh
2,5Gb ram
osx 10.4.8
logic pro 7.2.3
2 X motu hd 192
the.steve
04-04-2007, 16:32
Utility disc, selezioni il disco,inizializza, mac OSX esteso ( non journaled).
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Citazione:Messaggio inserito da Alvo
salve a tutti....ho anch'io un problema in registrazione ma e' un po' diverso... ogni tanto mi si ferma la registrazione e mi dice disk too slow....so che non ho una significativa fragmentation perche' ho appena formattato il disco (tra l'altro in formato journaled).
Ho una macchina abbastanza vecchia: DUAL 1,42 GHZ POWERPC G4 2 MB L3 CACHE PER PROCESSORE 1,5 GB DDR SDRAM-MACOSX 10.4.8-
ma comunque per registrare una traccia o massimo due in una song vuota senza niente di aperto non dovrebbe costituire un problema visto che l'ho sempre fatto fino a prima di usare quel nuovo HD interno formattato journaled...
Ora vi chiedo...
-il fatto di aver scelto la formattazione journaled puo' avermi causato questo problema visto anche che ho una macchina abbastanza datata ?
grazie per le vostre risposte....
è strano, anche se la tua macchina non è nuovissima....con specifiche anche inferiori ci si registrano 18 tracce contemporaneamente senza problemi!!!! magari dopo nel missaggio si è un pò limitati....ma in registrazione non si dovrebbero avere problemi.
Cmq, sicuramente il disco non journaled è meglio....poi devi controllare il buffer...prova ad alzarlo...anche se poi sentirai in ritardo, prova a 1024 o 512...poi....domanda banale ma la faccio lo stesso.....ovviamente il disco esterno è firewire o usb 2 ?
Digidesign Digi002r - Macbook pro 1,83 2Gb ram - OSX Tiger 10.4.9 -
Apple Logic Pro 7.2.3 - Krk rp5
Giuliano Michelini
07-08-2007, 07:03
Il journal non influisce così tanto sulla scrittura dei dischi!! Anche se, è vero, viene redatto alla fine di una scrittura ovvero alla chiusura del file.
La prova che abbiamo condotto a suo tempo su musimac credo sia emblematica:
http://www.musimac.it/it/software-mac-os/deframmentazione-si-deframmentazione-no#comment-264
Anche se Apple stessa ammette che ci sono delle piccole differenze di prestazioni:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107249
noi, registrando audio su disco ram o su disco normale non le abbiamo potute misurare.
Quindi ognuno si regoli come meglio crede. Sappiate che un disco con il journal è però molto più al sicuro di uno con il solo vetusto HFS+ (personalmente lo ritengo un flagello di filesystem).
Per abilitare e disabilitare il journal su un disco hfs non serve reinizializzarlo: è possibile farlo direttamente dall'utility disco, se questo non è il disco di boot.
ciao
:-)
---
Giuliano Michelini
Musimac Staff
Giuliano, da bravo su, aggiorna la firma :D:D
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.10 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Giuliano Michelini
07-08-2007, 09:28
Dani!
ciao :-)
in che senso aggiorna??? è sempre quella che ce devo mette?
:-)
hugs...
---
Giuliano Michelini
Musimac Staff
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.