PDA

Visualizza Versione Completa : rec reaktor



happyjoint
03-04-2007, 22:34
salve a tutti!è possibile registrare ciò che esce da reaktor (messo nell'input di una traccia instrument) su una traccia di logic?
tipo vorrei registrare alcuni loop che creo con reaktor però logic non registra nulla!
insomma fare una specie di rewire come si fa con reason!
qualcuno sa dirmi come si fa?
grazie :D

audia
03-04-2007, 22:38
ecco bravo bella domanda...
come si fa'?

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

the.steve
03-04-2007, 22:42
Happy, sul rewire ci saranno 50 thread, se usi la funzione cerca del forum, secondo me, trovi senz'altro la risposta.;)

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

happyjoint
03-04-2007, 22:43
ho cercato ma non l'ho trovato!ho trovato solo qualcuno che parlava del sincro con uno strumento di reaktor...

macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

the.steve
03-04-2007, 22:57
Può essere, alcune settimane fa il forumha...crashato!
Io comunque ho cercato e ho trovato (purtroppo) questo.
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=3106
Vediamo se arriva qualcuno a confermare.

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

pierecall
03-04-2007, 23:01
io tutti i moduli li registro in stand alone quelli del reaktor con la comodissima funziona inclusa di show recording panel, poi nei vari sequncer ci faccio quello che voglio

ciao

gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9

feyo
03-04-2007, 23:14
Citazione:Messaggio inserito da pierecall

io tutti i moduli li registro in stand alone quelli del reaktor con la comodissima funziona inclusa di show recording panel, poi nei vari sequncer ci faccio quello che voglio

ciao

gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9


non l'ho mai usata questa funzione, ma ti esporta un loop ad esempio creato con un'ensamble di reaktor?


P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

misterd
03-04-2007, 23:16
reaktor si usa in rewire????
non lo sapevo...

comunque presto non ci sarà più bisogno di fare il cerca....:D:D:D:D:D

__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.9 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /

the.steve
03-04-2007, 23:22
Cioè?

Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7

pierecall
03-04-2007, 23:33
Esporti in audio quello che registri, puoi registrare anche un ora per fare un esempio, alla fine ti troverai il file in formato aiff salvato nella locazione che hai destinato, funziona con tutti i moduli indifferentemente se siano synth, sequencer, loop player etc,io mi trovo benissimo ed inoltre non vai ad appesantire la cpu inutilmente visto che ogni modulo di reaktor è abbastanza esoso in termine di richieste, altra possibilità ma da usare solo in caso hai problem con questa metodologia usare audio hijack e dare l'uscita del modulo di reaktor che ti interessa, clicchi rec e registri e ti trovi il file audio nella cartella audio hijack da utilizzare come meglio ritieni opportuno


ciao

gennaro


Citazione:Messaggio inserito da feyo


Citazione:Messaggio inserito da pierecall

io tutti i moduli li registro in stand alone quelli del reaktor con la comodissima funziona inclusa di show recording panel, poi nei vari sequncer ci faccio quello che voglio

ciao

gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9


non l'ho mai usata questa funzione, ma ti esporta un loop ad esempio creato con un'ensamble di reaktor?


P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A


Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9

feyo
03-04-2007, 23:52
grazie Gennaro!!!;)
proverò a fare quello che mi hai detto, cmq. interessante!!!

P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A

pierecall
04-04-2007, 00:24
A disposizione per gli amici[:257]

gennaro

Emac 1.25 1Giga Ram Hd 160GB
Logic EX 7.2.3 Maudio Fw Solo Co1
Esi Near 05 ex Ma ox 61
Microkorg Osx 10.4.9

massimonlx
04-04-2007, 03:23
anche io faccio come il compaesano gennaro

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

happyjoint
04-04-2007, 03:54
ok anch'io uso show recording di reaktor per esportare le tracce però avrei voluto registrare il tutto direttamente su logic, come un qualsiasi instrument o come faccio con reason, evidentemente reaktor non supporta il rewire:(
grazie a tutti per l'aiuto!:D
a presto

robbi

macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

leoleox
04-04-2007, 05:15
Che c'entra il Rewire? Reaktor non lo supporta.
Usa Reaktor come AU all'interno di logic e fai il bounce della traccia per registrare i loop.


leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A

audia
04-04-2007, 17:53
pensavo si trattasse della registrazione delle tracce instrument...

macbook/combo - 1,5 GB ram
ilife06 in prevalenza garage band e logic express 7.2.3

happyjoint
04-04-2007, 19:26
Citazione:che c'entra il Rewire? Reaktor non lo supporta.
Usa Reaktor come AU all'interno di logic e fai il bounce della traccia per registrare i loop.


ok fino qui ci sono però se volessi registrare ad esempio un synth di reaktor mentre lo suono, su logic come potrei registrare il tutto?

macbook intel-coreduo - osx 10.4.8/512 ram (ancora per poco...)/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2

edobedo
04-04-2007, 23:44
Registrerai in MIDI e poi farai il bounce in audio.
La cosa è abbastanza comune anche ad altri software.

Una cosa che ho notato riguardo al sync di Reaktor in Logic Express
è la difficoltà di andare a tempo di un ensemble che a me piace molto.

Faccio un esempio:
Aprendo Kaleidon, usando la prima patch della lista,
(bisogna poi aprire Vierring per spegnere l'internal sync)
si nota che i pattern delle modulazioni di Vierring non funzionano a dovere e il risultato è, oltre che non a tempo, anche ritmicamente diverso.

Magari con LogicPro non succede...



MacPro 2,66GHz 10.4.8 4GB 4x500GB HD UAD-1e
G4 1,25 2GB Ram, 4x300Gb HD, Logic Express 7.2.3 UAD-1, Motu 24i, 2408 MkIII, BCF2000
Rhodes Chroma Polaris, Roland Jupiter6, DSI Evolver, Moog LP Tribute, Fender Rhodes MkII, Wurlitzer 200A, Clavia NordLead, Sci Multitrak, Novation A-Station, Korg Wavestation A/D, Yamaha A-4000.

massimonlx
05-04-2007, 02:22
Citazione:Messaggio inserito da edobedo

Registrerai in MIDI e poi farai il bounce in audio.
La cosa è abbastanza comune anche ad altri software.

Una cosa che ho notato riguardo al sync di Reaktor in Logic Express
è la difficoltà di andare a tempo di un ensemble che a me piace molto.

Faccio un esempio:
Aprendo Kaleidon, usando la prima patch della lista,
(bisogna poi aprire Vierring per spegnere l'internal sync)
si nota che i pattern delle modulazioni di Vierring non funzionano a dovere e il risultato è, oltre che non a tempo, anche ritmicamente diverso.

Magari con LogicPro non succede...



mmm...non credo sia una questione di logic express o pro

Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828

leoleox
05-04-2007, 03:14
Strano, gli ensemble di Reaktor generalmente vanno a tempo con il sequencer host. Capirei se ci fossero problemi di sync, ma velocità diverse mi sembra quasi impossibile. Sei sicuro?
Ora provo kaleidon...
ho visto: mi sa che per farlo andare a tempo devi deselezionare il tasto "internal" vicino al potenziometro dei bpm in vierring.

leoleox
Macbook 1.83/PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OSX.4.8, Yamaha 01X + I88X, Motu Ultralite, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, DSI Evolver, Event 20/20bas v2, Genelec 8020A

edobedo
05-04-2007, 08:07
Lo so, con internal acceso corre al suo tempo.
Dimenticavo; bisogna spegnere internal anche sul delay.
A volte inciampa, specie con un metronomo superiore a quello nominale di 126 e se il nota on è all'inizio della prima batttuta parte fuori sincrono. poi si ristabilizza con gli eventi successivi.

Un problema ovviabile, comunque...

MacPro 2,66GHz 10.4.8 4GB 4x500GB HD UAD-1e
G4 1,25 2GB Ram, 4x300Gb HD, Logic Express 7.2.3 UAD-1, Motu 24i, 2408 MkIII, BCF2000
Rhodes Chroma Polaris, Roland Jupiter6, DSI Evolver, Moog LP Tribute, Fender Rhodes MkII, Wurlitzer 200A, Clavia NordLead, Sci Multitrak, Novation A-Station, Korg Wavestation A/D, Yamaha A-4000.