Visualizza Versione Completa : trasformare track audio in midi
ciao a tutti!#13;#10;Forse la domanda un p sciocca ma possibile trasformare una track#13;#10;audio (un Pianoforte registrato) in una midi?#13;#10;grazie
mac g5 dual 2 GHz - mac os x 10.3.7 - 2GB DDR SDRAM
logic pro 7 - digidesign m box
eeeeeehhhhhhhhhhh?????????????????????????
[B)]
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.9 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
mcwilliams
17-04-2007, 23:55
Meglio se non lo fai non ci rimarrai di m.e.r.d.a...peggio!!!!!!
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
webmaster
18-04-2007, 00:00
Quando sono linee monofoniche, anche anche, ma se ci sono accordi #13 e #10 :D
Non funge tanto bene, io lascierei stare, quella funzione č interessante solo sulle cose percussive.
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
ok#13;#10;dimmelo comunque#13;#10;grazie
mac g5 dual 2 GHz - mac os x 10.3.7 - 2GB DDR SDRAM
logic pro 7 - digidesign m box
webmaster
18-04-2007, 01:56
Audio to score dal menų factory della finestra Sample edit.
Cosa cacchio sono tutti quei numeri?????:)
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
highpass
18-04-2007, 02:05
Citazione:Messaggio inserito da webmaster
Audio to score dal menų factory della finestra Sample edit.
Cosa cacchio sono tutti quei numeri?????:)
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
[:261][:246][:258][:261][:261][:256][:261][:261][:255][:255][:261][:255][:142]
Logic 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
mcwilliams
18-04-2007, 02:47
Ovvio non la sai la storia del #10,#13 e del #15,#16??????? [:I]
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
the.steve
18-04-2007, 03:12
...Ragazzi...mi sa che vi dovete svuotare le cache!!![}:)][}:)][}:)]:D:D:D:D:D:D:D
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
highpass
18-04-2007, 03:15
Citazione:Messaggio inserito da the.steve
...Ragazzi...mi sa che vi dovete svuotare le cache!!![}:)][}:)][}:)]:D:D:D:D:D:D:D
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
[:261][:258][:255][:256][:255][:261][:245][:261][:261]
Logic 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
Il-logic user
18-04-2007, 03:29
Azzz... č un crittogramma? Allora... restando in Topic:
Non illuderti di riuscire a ricavare un file di piano midi corretto da uno audio.
Questo perchč la "cattura" (detenction) da parte del convertitore "Audio to Midi" č destinata a strumenti monofonici e percussivi.
L' uso pių ricorrente del convertitore "Audio to Midi" č per ricavare delle note midi da dei colpi di batteria per aggiungere dei suoni campionati ai tamburi originali (retriggering).
E' possibile anche ricavare delle partiture da tracce vocali o di strumenti singoli, perō c'č da lavorare molto sui parametri per ottenere un risultato come si deve. In questo caso č forse meglio usare il software Melodyne della Celemony.
OT: il crittogramma potrebbe derivare dall' ASCII code: #13;#10 potrebbero essere relativi al tasto "Return", il quadratino alla "č" e il simbolo ondulato alla "ō" o alla "o'"... Elementare Watson![:o)]
[:234] Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/6,5GB Ram - Mac OSX.4.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.2.3 - Logic Control - TC Powercore PCI MKII - Roland A70 - M-Audio Trigger Finger
mcwilliams
18-04-2007, 18:54
codice hasciish :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Lei beve tč io bevo redbull[:o)]
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
TUTTI PAZZI!!!!!!!
G5 Dual core,Dual 2.3GHz,Tiger .4.3, Logic Pro 7.1.1, Apogee Rosetta 800,Motu 828MKII, Motu 896.
the.steve
18-04-2007, 22:19
.....mi sa che vi siete fatto un codice hascish!!![:0][:0][:0]:D:D:D:D:D[:97][:97][:97][:97]
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Scusate ragazzi ma era proprio un problema di tasti#13;#10;ciao renato
mac g5 dual 2 GHz - mac os x 10.3.7 - 2GB DDR SDRAM
logic pro 7 - digidesign m box
Ciao Ragazzi,
io avrei bisogno di convertire una track audio percussiva a midi, mi sono letto tutto il topic, ma non sono riuscito a trovare la spiegazione di come si fā..c'č qualcuno cosė gentile da dirmi quale funzione bisogna usare?
grazie;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
webmaster
23-04-2007, 16:37
Fai doppio clic sulla regione audio interessata, e quindi ti si apre il Sample edit.
Poi dal menų Factory scegli "audio to score"
Fai un pō di settaggi in funzione del tuo audio e ti ritrovi la parte nella finestra score e contemporaneamente ti crea una sequenza sull'arrange
Se hai il videocorso (non mi ricordo) trovi tutto nella lezione 8.4
Ciao
MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.7 G4 1GHz DP OS 10.3.9 - 4,5Gb Ram - HD SCSI160
LOGIC PRO 7.1/7.2.3
RME HDSP9652-Swissonic DA24/AD24-RME OctamicD-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.