Visualizza Versione Completa : Registrare una chitarra acustica con M-Audio 410
Buongiorno a tutti!
Il problema che mi si propone è il seguente: ho una scheda audio M-Audio Firewire 410 (che dispone di 2 ingressi microfonici) e dovrei registrare una chitarra acustica utilizzando il piezo della chitarra stessa e microfonandola sulla buca e sul manico, quindi in tre punti… ora, posso entrare sulla scheda con i due microfoni attraverso i Mic IN e entrare con il piezo attraverso uno dei 2 Line IN con un cavo sdoppiato che però se non sbaglio sono stereo… la domanda è: il metodo è corretto? Oppure ci sono delle soluzioni migliori?
Grazie!
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
mcwilliams
19-04-2007, 18:59
Non puoi entrare come linea per la piezo....dovresti avere un pre in piu a meno che nella chitarra non esca già come linea....ma non credo.
O ne usi solo 2 oppure ho un'idea pazza[:p]....hai un ampli? [8D]
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
Sì, ho un Trace Elliot per acustica...
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
mcwilliams
19-04-2007, 20:11
Perfetto. potresti entrare nell'ampli (dalla piezo) poi prendi l'uscita linea dell'ampli e la cacci in un input linea dell'm-audio.
Così puoi usare tutti e 3!!!!!!!
Curiosità la piezo è linea? perchè se è cos' non hai bisogno dell'ampli
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
Purteoppo no, è un'uscita microfonica...
La domanda che mi viene in mente però è:l'uscita di linea dell'ampli è solo una conversione da Mic a Line oppure il segnale acquista tutte le caratteristiche proprie dell'ampli? Perchè se fosse così la tua idea lo farebbe funzionare tipo un "pre", giusto?
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
the.steve
19-04-2007, 21:29
Dipende, in alcuni ampli puoi selezionare l'uscita D.I. (line out) pre o post .....
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
mcwilliams
19-04-2007, 22:45
Si esatto funzionerebbe da pre...come dice the.steve dipende....
quello che ti consiglio è di mettere l'ampli flat (no EQ no FX) se poi l'uscita è post prende un po di "colore" del pre...magari è anche meglio ;)
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
Citazione:Messaggio inserito da mcwilliams
Non puoi entrare come linea per la piezo....dovresti avere un pre in piu a meno che nella chitarra non esca già come linea....ma non credo.
O ne usi solo 2 oppure ho un'idea pazza[:p]....hai un ampli? [8D]
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
..o una DI box e poi, in un Ingresso Line.
Ciao,
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
Mmm... farò un po' di prove.
Grazie mille a tutti!!!
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
mcwilliams
19-04-2007, 23:32
Figurati un piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutti mentono...[:63]
Mac Mini 1,66 Intel---10.4.8
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
Citazione:Messaggio inserito da DRU
Buongiorno a tutti!
Il problema che mi si propone è il seguente: ho una scheda audio M-Audio Firewire 410 (che dispone di 2 ingressi microfonici) e dovrei registrare una chitarra acustica utilizzando il piezo della chitarra stessa e microfonandola sulla buca e sul manico, quindi in tre punti… ora, posso entrare sulla scheda con i due microfoni attraverso i Mic IN e entrare con il piezo attraverso uno dei 2 Line IN con un cavo sdoppiato che però se non sbaglio sono stereo… la domanda è: il metodo è corretto? Oppure ci sono delle soluzioni migliori?
Grazie!
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
Io ho la stessa scheda........devi sapere che non è possibile utilizzare più di 2 ingressi.......anche se sfrutti i 2 mic input davanti e le entrate line posteriori....solo 2 canali alla volta,purtroppo!
IMac G5 1.8 ghz,Macbook 2.0 ghz,Logic express 7.3
Cioè intendi dire che o uso i due Mic o uso i due Line?![V][V]
Sono disperato...
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
the.steve
20-04-2007, 16:12
c'è un'altra soluzione, fai un'aggrgate device da utility audio midi, usi la scheda per gli ingressi microfonici e l'IN del Mac Book per l'ingresso del piezo...ti serve solo la riduzione...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
the.steve
20-04-2007, 16:34
Bella Arsenio, complimenti per i pezzi, avevo già sentito parlare della band, ma ancora non avevo sentito nulla....Di a quel pazzoide di Max di fare ammodo.;):D
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
Citazione:Messaggio inserito da mcwilliams
Non puoi entrare come linea per la piezo....
e perchè no?
io lo faccio tutti i giorni...!!!
in genere le chitarre acustiche con piezo, sono alimentate da batteria 9 volt, quindi non capisco dove/quale sia il problema.....
EDIT: ovvio che la scheda non deve essere settata su line in
__________________________________________________ ___________________________________________
Powermac G5 dual 2.0 / 4 GB Ram / Tiger 10.4.9 su HD fw esterno 160 GB /
emagic MT4 / Logic Pro 7.2.3 / 320 + 400 + 360 GB HD SATA RAID / Tascam fw1884 /
Grazie ragazzi,
sarà perchè sono alle prime armi ma a questo punto sono un po' confuso... quindi la soluzione sarebbe quella di entrare con i Mic nella scheda audio e con il piezo nell'IN del MacBook, giusto?
Ma mi viene in mente un'altra cosa... e se io passassi i due microfoni per un mixerino? a questo punto potrei entrare in un Mic IN con l'out del mixer e nell'altro direttamente con il piezo... no?
Oppure potrei addirittura passare tutti e tre i segnali per il mixer ed entrare in un unico IN della scheda... che casino...
Allora vi rigiro la domanda così: qual'è secondo voi il modo migliore per registrare un'acustica per un brano di sola chitarra acustica? la chitarra in questione oltretutto è un'Ovation che non ha la sola buca centrale ma le Multiholes...
MacBook Intel Core 2 Duo 2,0GHz, RAM 1Gb, HD 80 Gb, M-Audio Firewire 410, M-Audio BX8, Logic 7.1
the.steve
20-04-2007, 22:49
Io di solito metto un mic sul 12° tasto e un'altro (a volte 2) un pochino più indietro della buca.....di solito evito di usare il piezo, ma quando lo uso, mic sul 12° capotasto e piezo....poi non è detto che tutto quello che si registra si usa...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.