Visualizza Versione Completa : Logic stressato
highpass
27-04-2007, 00:25
Ciao a tutti :D
Mi capita di dover copiare diciamo una 20 di traccie audio in un colpo solo con automazioni varie al loro interno.
La song ha una lunghezza di 6 minuti circa per 130 bpm con 56 traccie, 8 virtual e 7 bus (+o-).
Quando copio, Logic ci mette molto a fare l'operazione e poi dopo circa 30 minuti di utilizzo le operazioni di undo diventano più lente del solito.
Con una configurazione come la mia è normale avere queste reazioni da parte del programma?
Grassie :)
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
mcwilliams
27-04-2007, 00:30
'Sti cazzi e mazzi!!!!! direi proprio di no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mac Mini 1,66 Intel
Mac Os 10.4.9
Logic pro 7.2.3 - M-Audio 1814
Powercore - RME Fireface 800
highpass
27-04-2007, 00:48
Vacca boia... magari è il progetto un po corrotto o rovinato... e la prima volta che me lo fa in effetti... [8]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
maroglia
27-04-2007, 01:35
...se fai ripartire Logic lo fa lo stesso?
Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10
the.steve
27-04-2007, 01:44
Provato a salvarlo con un'altro nome?
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Mi sa che la cosa migliore e' fare copia e incolla su di un progetto ex-novo!
Gioleo ha risolto cosi' un problema grosso con un file di Logic corrotto
http://www.logicforum.it/forum-2/topic.asp?TOPIC_ID=7249
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.9/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
highpass
27-04-2007, 02:33
eh.. avevo già fatto un po' di prove come salvare con un altro nome ma niente... va be, la song ormai è finita, faccio il bounce e poi la archivio.
Ma domanda: fare copia incolla di tutto significa arranger ed environment audio... giusto?
Questo tipo di copia incolla non mi è chiaro... [:137][:252][:251]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
Se hai un Enviro particolare x l'occasione...
- tenendo aperta la song da clonare intanto apri una nuova song...
- Intanto ti fai un bell' Import Setting dal menu File/Song Settings/Import Settings (spuntando tutto)
- poi apri Environment... vai sul local Menu Option e selezioni Import Environment...Total Replace... e cosi' copi completamente l'Enviroment con tanto di Layer... ma non ti avra' copiato ancora gli Inst che avevi...questo dovrai farlo a mano...
-cioe' vai sui channel strip da copiare e fai Copy Channel Strip Setting
-ovviamente incolli gli strip relativi della song clone
-crei un'arrange uguale a quella da clonare e trascini le region da un'Arrange all'altra al loro posto
-ora... se hai usato i Track Automation dovrai copiarli... apri la Automation Event Edit selezionando ad una ad una le tracce che si puo' aprire solo con Control-Mela-E se non hai cambiato il key Command di default
-fai ovviamente seleziona tutto e copia ed incolli nella analoga finestra della stessa traccia del file clone
- se hai fatto cambi di tempo o altro nelle global track dovrai copiare pure quelle
Insomma...un bel lavoretto non da poco... ma ci salva in casi estremi!!!... Mi auguro rari!
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.9/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
highpass
27-04-2007, 04:17
Citazione:Messaggio inserito da sense
Se hai un Enviro particolare x l'occasione...
- tenendo aperta la song da clonare intanto apri una nuova song...
- Intanto ti fai un bell' Import Setting dal menu File/Song Settings/Import Settings (spuntando tutto)
- poi apri Environment... vai sul local Menu Option e selezioni Import Environment...Total Replace... e cosi' copi completamente l'Enviroment con tanto di Layer... ma non ti avra' copiato ancora gli Inst che avevi...questo dovrai farlo a mano...
-cioe' vai sui channel strip da copiare e fai Copy Channel Strip Setting
-ovviamente incolli gli strip relativi della song clone
-crei un'arrange uguale a quella da clonare e trascini le region da un'Arrange all'altra al loro posto
-ora... se hai usato i Track Automation dovrai copiarli... apri la Automation Event Edit selezionando ad una ad una le tracce che si puo' aprire solo con Control-Mela-E se non hai cambiato il key Command di default
-fai ovviamente seleziona tutto e copia ed incolli nella analoga finestra della stessa traccia del file clone
- se hai fatto cambi di tempo o altro nelle global track dovrai copiare pure quelle
Insomma...un bel lavoretto non da poco!
Cia'...sense!;)
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.9/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
ZIO BORSA!
[:22]
Ehm.. magari è meglio che inizio domani mattina... [:I] :D
Grassie! [:264]
Logic Pro 7.2.3, PowerMac G5 Dual Core 2 ghz, 4,5 GB, OSX 10.4.7
AMT-8, Motu 896 firewire connessa in adat con mixer Yamaha 01v
:D
__________________________________________________ ____________
MacBookPro17"/2.33Ghz/3Gb/100Gb7200/core2duo... CinemaDisplay30"
MacOsX 10.4.9/Logic Pro 7.2.3
Motu 828 MkII / Fostex Vm88/Fatar Studio2001 / Alesis Micron / ...altro
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.