Visualizza Versione Completa : time straching
minidanilo
04-05-2007, 20:30
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo...
Dunque, ho provato a portare a tempo della mia song dei loops audio, con la funzione time straching ma nn sono riuscito, o meglio la funzione mi ha adattato tutta la mia song al bpm del loop... una cosa un po' così... ho preferito farlo con un altro software ed esportato.. poi riaperto su logic al bpm da me desiderato...
C'è soluzione per fatlo senza altri software?
grazie..
pc, Logic 5.5, digidesign 001... tanta passione
Ciao,
la Tua song è stata realizzata interamente in audio o midi/virtual instrument, con loop audio (presumo drums)?
Esiste anche una funzione che si chiama" beat mapping" e puoi, con essa, "sistemare" un po' il tutto.
Come?
Facci sapere cosa hai fatto e poi.....si vede.:)
Ciao.
Luigi
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
Azz....
ma su Logic 5 c'è il BM?
Scusa, se no!
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
beppescottidj
04-05-2007, 23:39
No no...
mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/tascam fw1084-KRK Rp8/tiger10.4/logicpro7.2.3
Ah ecco!
Grazie BSDJ! :)
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
beppescottidj
05-05-2007, 00:38
Citazione:Messaggio inserito da Ethno
Ah ecco!
Grazie BSDJ! :)
iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Tiger OS 10.4.3, Logic Pro 7.1.1, Live 4.1.4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66, PCR-M50
Figurati...:D
mac pro intel xeon dual core
1gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/tascam fw1084-KRK Rp8/tiger10.4/logicpro7.2.3
massimonlx
05-05-2007, 00:57
Citazione:Messaggio inserito da minidanilo
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo...
Dunque, ho provato a portare a tempo della mia song dei loops audio, con la funzione time straching ma nn sono riuscito, o meglio la funzione mi ha adattato tutta la mia song al bpm del loop... una cosa un po' così... ho preferito farlo con un altro software ed esportato.. poi riaperto su logic al bpm da me desiderato...
C'è soluzione per fatlo senza altri software?
grazie..
pc, Logic 5.5, digidesign 001... tanta passione
ciao minidanilo, un nickname che ti procurerà qualche grana in mezzo a questi professioni dell'ironia. non mi è chiaro come hai usato la funzione timestretch. questa (che io sappia, of course) agisce sui singoli files a cui la applichi e non sul bpm della song, puoi spiegarci passo passo?
Imac G5 1,9 - 1,5 RAM 10.4.6 Logic express 7.1.1 Lacie HD Firewire 160GB Pod Pro, motu828
minidanilo
11-05-2007, 04:12
dunque, io cercavo di mettere un loop a tempo della mia song MIDI/instrument...
l'unica cosa che ho trovato è stata il contrario, "aggiusta il bpm al tempo del file audio... cosa da me nn voluta...
Spero di essere stato chiaro... grazie a tutti.. :)
pentium 3.2 Ghz, 1G ram, Logic 5.5, digidesign 001 tapco...tanta passione
lenzozero
12-05-2007, 17:03
Ciao, cosi come spieghi sarà difficile che tu ci riesca:
1)conosci il tempo esatto del loop ed allora vai in TS e selezioni source (il time del loop) e destination (il tempo della song.
2)"quantizzi" il loop, ma spesso questo si sgrana e non è possibile usarlo.
3) cerchi il tempo del loop in una nuova sessione...tanto giri che rigiri finchè lo trovi e poi procedi come al punto 1
Dipende anche quanta differenza di tempo esiste...se è tanta anche il TS potrebbe creare qualche sgranatura al file....
Enzo
Pentium IV 3.0 Ram 1 Gb
Logic Audio Platinum 5.5 Adobe Audition 2
DIGI 002 Rack PTLE 7.2
Motu 896 HD
minidanilo
12-05-2007, 21:10
in effetti hai ragione... spiego un po' male...
cmq hai capito tu... so che poi sgrana, ma sono loop vicini al bpm originale, il bpm del loop lo trovo subito, ma il fatto è che la funzione di logic 5, PORTA IL BPM DELLA SONG AL BPM DEL LOOP cioè se la mia song è a 120 e il bpm del loop 118, cliccando la funzione "aggiusìsta per selezione e locatori" il bpm della song diventa 118 o niente.. se c'è altro audio che suona va fuori e ciaoooooo...
allora son costretto a lavorare in rewire con albleton live...
spero ora sia stato chiaro... mmmm
grazie ora provo come mi hai spiegato tu...
pentium 3.2 Ghz, 1G ram, Logic 5.5, digidesign 001 tapco...tanta passione
Ma editando il loop non fai prima?
Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, Ibanez-ESP-Fender-Ovation-Privada guitars, vabbè, se continuo la lista ci vuole una schermata per ogni post :-P
the.steve
13-05-2007, 03:31
scusa, per passare da 118 a 120, usa time & pitch machine...
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
minidanilo
13-05-2007, 20:59
Grazie mille a tutti, ho risolto ma cmq la funzione di time straching fa pena... su logic 7 tranquillamente si usa la funzione "adjust region lenght to locators" e il loop viene pitchito e portato
al bpm della song...
Grazie ancora a tutti....
pentium 3.2 Ghz, 1G ram, Logic 5.5, digidesign 001 tapco...tanta passione
lenzozero
13-05-2007, 21:36
Bene.
Comunque non intendevo dire che ti sei spiegato male ma che, cosi come hai descritto la procedura, non avresti avuto l'effetto desiderato.
Tao
Enzo
Pentium IV 3.0 Ram 1 Gb
Logic Audio Platinum 5.5 Adobe Audition 2
DIGI 002 Rack PTLE 7.2
Motu 896 HD
A proposito di time s., volevo chiedere a gli utenti di logic 5, se anche a voi magari con un vocal, lo copiate, avete su una traccia audio 2 vocal, anche se uno lo spostate su un altra traccia audio, modificando il primo vocal in un dato punto con pitch shift, si modificherà anche l' altro vocal nello stesso punto....
Non dovrebbe rimanere invariata la copia del vocal???
Perchè si modifica anche l' altra?
Funziona anche con i colpi di cassa se aggiungo un effetto dall' editor audio ad un colpo di cassa, non si modifica solo quel colpo di cassa ma tutti!!!!
Come è possibile? E pensare che un mio amico uso il cubo, e gli esce un messaggio applicare l' effetto solo a questo campione (na cosa del genere)...
Cmq in logic come posso risolvere il mio problema???
Grazie
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
niente? :(
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
lenzozero
14-05-2007, 17:32
Perchè è solo una copia che fa riferimento al file originale; ogni modifica verrà trasmessa a tutte le copie esistenti. Il file è uno solo quindi le midifiche saranno su quell'unico file e tutte le copie ne risentiranno.
Per aggirare il problema non fare una copia, ma esporta il file con un nome diverso e poi riportalo in Logic, anche se perfettamente eguale sara indipendente.
Enzo
Pentium IV 3.0 Ram 1 Gb
Logic Audio Platinum 5.5 Adobe Audition 2
DIGI 002 Rack PTLE 7.2
Motu 896 HD
E vabbù, anche se un pò scocciante...
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic 5.5.1
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.