Visualizza Versione Completa : impostare una sessione di lavoro
happyjoint
08-05-2007, 23:00
salve ho un dubbio su come impostare la mia sesione di lavoro..premetto che è la prima volta che mi trovo ad impostare una sessione di questo tipo, vi spiego allora ho le tracce della batteria che mando ad un bus (es bus1) così da qui controllo il volume e vari effetti di tutta la batteria, poi faccio lo stesso con synth,chitarre, basso ecc ogni gruppo ad un bus, ora vorrei mandare questi bus ad un premaster e il premaster al master finale per avere un totale controllo ed evitare picchi improvvisi o saturazioni ecc...il problema è:
-> come faccio a mandare i bus al premaster???i bus mi fanno andare direttamente all'out 1-2 e non al bus del premaster o al master stesso
ho provato ad usare gli aux ma non mi permettono di impostare gli input...qualcuno può aiutarmi?
è una limitazione dell'express oppure sbaglio qualcosa?
(di bus e aux non ne capisco ancora tanto)
grazie in anticipo :)
robbi
macbook intel-coreduo - osx 10.4.9/512 ram/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2
Nicosour
08-05-2007, 23:17
Con logic Express non puoi...
In Logic Pro potresti usare gli aux...
I'm sorry!
Alternativa laboriosa:
manda i suddetti bus ad output diversi, fai i bounce separati ed aggiungili alla audio window. Reimportali nel progetto, metti i files che hai creato nelle tracce audio stereo ed assegnale tutte allo stesso output...
So che è una rottura ma non penso ci sia alternativa...
Ciao!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Mac OS X.4.8 | Logic Express 7.2.3
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A
happyjoint
09-05-2007, 01:16
ok grazie mille!:D
macbook intel-coreduo - osx 10.4.9/512 ram/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2
Nicosour
09-05-2007, 01:42
Da nada!;)
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Mac OS X.4.8 | Logic Express 7.2.3
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A
happyjoint
11-05-2007, 05:23
ho risolto il problema inviando le uscite delle tracce audio ai bus anzichè usare i send, ad esempio tutte le uscite delle tracce della batteria output-> bus1; chitarre output-> bus 2 ecc l'unico problema rimane un premaster, ossia non posso indirizzare i bus precedentemente creati ad un altro bus quindi invio direttamente i bus della batteria e degli altri strumenti all'out 1-2 e creo una traccia out così posso regolare da li il volume in uscita e fare il bounce
macbook intel-coreduo - osx 10.4.9/512 ram/logic express7/m-audio410/m-audio oxygen8 v2
Nicosour
11-05-2007, 08:25
Allora non avevo capito....
Io pensavo lo facessi già...
Ti avrei se no consigliato anch'io di usare i bus come gruppi...va beh, pazienza ci sei arrivato da solo!
Alla prossima!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Mac OS X.4.8 | Logic Express 7.2.3
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.