Visualizza Versione Completa : TAGLI CON FADE IN FADE OUT
Ciao a tutti,
sto registrando con logic delle parti corali divise per settori (tenori, bassi, contralti e soprani) per ognuna ho più di un take e su ogni take ho delle parti buone e delle parti da tagliare.
Vorrei poter tagliare le parti buone ma con un effetto di fade out e fade in in modo da rendere i tagli più morbidi e poter agire meglio sul tempo (tutti i settori cantano su una base midi quando registrano).
Mi sapreste dare delle dritte su come agire? Io non ci sono riuscito per nulla e anche interagendo col manuale non sono riuscito a capirci nulla.
Se c'è qualche buona anima...
Grazie in anticipo
Pc pentium 4 3.2 GHz 2 Gb ram, Scheda Audio Terratec EWS88 MT Windows XP pro
Logic 5 M-Audio Midisport 8x8/s
Vari expander + Fatar studio 90 + Gem WS3
Apple i-book 366 MHz 320 Mb ram logic Fun (gratuito)
Nicosour
10-05-2007, 18:13
Spero di avere capito....se così non fosse chiedo venia!;)
Tagliuzza le parti con il tool FORBICE. Quelle che non ti servono le metti in mute, alle altre applichi il fade in/out.
In Logic 7 in alto a sx nel box una volta selezionata una regione puoi attivare il fade spuntando la sua casellina ed assegnando un valore...
Ciao!
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Mac OS X.4.8 | Logic Express 7.2.3
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A
Grazie della risposta, hai centrato perfettamente il problema, ed è quello che ho tentato di fare anche io.
Il mio problema è il valore di fade in e out.
L'effetto che vorrei creare è quello di far sovrapporre all'incirca 3 secondi di registrazione con un fade out sulla regione 1 e un fade in sulla regione 2 in modo che si sovrappongano dando l'idea di una X disegnata come volume... Spero di essermi spiegato bene
Pc pentium 4 3.2 GHz 2 Gb ram, Scheda Audio Terratec EWS88 MT Windows XP pro
Logic 5 M-Audio Midisport 8x8/s
Vari expander + Fatar studio 90 + Gem WS3
Apple i-book 366 MHz 320 Mb ram logic Fun (gratuito)
Nicosour
10-05-2007, 22:56
Quello che chiedi tu è il crossfade. Penso che per farlo dovresti avere le due regioni sulla stessa traccia, ma ripeto: PENSO!
Spero che qualcuno ti venga in soccorso!
Ma in alternativa non puoi farlo con le automazioni del volume?
Nico
__________________________________________________ ______________________________________
iMac G5 17" 1,9 GHz | 1,5 GB RAM | Mac OS X.4.8 | Logic Express 7.2.3
MOTU Ultralite | YAMAHA Master Keyboard | RØDE NT1-A | M-AUDIO BX5A
the.steve
10-05-2007, 23:09
Se hai le 2 regioni audio sulla stessa traccia puoi fare in vari modi:
1) selezioni il primo file, e gli assegni un valore di fade out con la curvatura che desideri, selezioni il 2° file e fai la stessa cosa con il fade in, questo metodo lo puoi usare anche con file su tracce diverse (occhio devi permettere l'overlap a logic se sei sulla stessa traccia)
2) selezioni il tool velocity (il quadratino con la v in mezzo) e cliccando selezioni le parti dei 2 file in cui desideri il crossfade, poi dal parameter box puoi modificare le curvature etc. etc.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Grazie mille ad entrambi, comincio ad avere le idee più chiare.
Stasera provo.
Grazie ancora
Pc pentium 4 3.2 GHz 2 Gb ram, Scheda Audio Terratec EWS88 MT Windows XP pro
Logic 5 M-Audio Midisport 8x8/s
Vari expander + Fatar studio 90 + Gem WS3
Apple i-book 366 MHz 320 Mb ram logic Fun (gratuito)
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato il crossfade su due regioni di una stassa traccia e seguendo le vostre indicazioni sono riuscito ad ottenere il risultato che cercavo. Vi ringrazio molto!!!!!
Ora vorrei chiedervi, secondo voi il crossfade si può applicare anche a due regioni su tracce diverse?
Grazie ancora
Pc pentium 4 3.2 GHz 2 Gb ram, Scheda Audio Terratec EWS88 MT Windows XP pro
Logic 5 M-Audio Midisport 8x8/s
Vari expander + Fatar studio 90 + Gem WS3
Apple i-book 366 MHz 320 Mb ram logic Fun (gratuito)
the.steve
11-05-2007, 17:44
A questa domanda abbiamo già risposto....puntualizzo, su 2 tracce il crossfade lo devi creare con il fade in ed il fade out (il crossfade in realtà servirebbe come "stratagemma" per miscelare una registrazione eseguita in più take, per fare in modo che risulti come singola, ed eliminare scrocchi vari che si possono avere ad inizio/fine regione), oppure usando le automazioni.
Il crossfade vero e proprio lo ottieni solo sulla stessa traccia.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
ragazzi, ho un dubbio riguardo il trattamento dei files audio!
ma a fare questi fade in/out logic mi và a cambiare anche il file originale?
diverse volte ho provato a ritoccare dei files audio, ma mi appariva una finestra che mi diceva che la modifica sarebbe stata fatta anche sul file originale!
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
17-05-2007, 18:45
Se lo fai nella finestra sample forse si, se invece lo fai nell' arrange no.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
grazie Steve!;)
ma mi sembra di avere capito che per fare il fade in/out devi andare a cambiare i parametri nel box giusto?
io ho sempre fatto doppio clik sulla regione audio e andavo a fare fade in/out da non ricordo quale menù all'interno del file stesso, forse è per quello che mi cambiava anche il file originale...
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
17-05-2007, 23:17
Feyo, se selezioni il tool V, puoi fare il fade in/out e il crossfade, i parametri li usi per cambiare la curva d'intervento.
Il modo che usavi tu, dalla finestra sample, va ad influire sul file originale, lo modifichi proprio, sconsigliato come metodo secondo me. ( salvo casi particolari)
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
mitico Steve!!!!!!
vedi che cannavo qualcosa:D
grazie mille!!;)
anche oggi ho imparato qualcosa...
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
18-05-2007, 00:17
;)...ogni tanto, tra un mare di caxxate, ne faccio na buona.:D:D:D
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
una cosa ancora non mi è chiara: ho diverse tracce audio aperte in questo progetto, come mai alcune tracce nel box hanno solo i parametri follow tempo, loop, transpose e delay nonostante clicco sopra alle regioni audio con il simbolo V? altre invece appena ci vado sopra hanno il fade in/out ecc...
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
18-05-2007, 06:01
Hai tracce importate? alcune funzioni non vanno con l' audio importato, tipo il follow, il resto della tua domanda non mi è chiaro, intendi l'asterisco a fianco della voce fade? se è quello, vuol dire che alle regioni sulla traccia sono stati assegnati valori di fade differenti.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
mi sono dimenticato di dirti che stò parlando di campioni importati, non di registrazioni, in alcuni (collocati in differenti tracce audio), riesco a vedere nel box i valori di fade in/out, ecc. (quelli che mi insteressa cambiare), mentre in altre tracce sempre con campioni importati, vedo solo parametri tipo follow tempo, loop, transpose e delay...come mai?
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
18-05-2007, 16:20
Dove non vedi il fade etc. sono apple loop, lo fanno in automatico.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
ottimo Steve, grazie ancora!!!!!;)
P.Mac G5 dual 2.3 Ghz - HD 500 Gb - RAM 3 Gb - OSX.4.8 - Logic Pro 7.2.3 - Motu 828 MkII - M-Audio Axiom 61 - Dynaudio BM5A
the.steve
18-05-2007, 16:41
de nada!;)
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.9 logic pro 7.2.3
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
Ma i fade in e out si creano dal menù audio? [:63]
Pc AMD athlon(tm)64 processor 3200+
2.20 GHz
1,00 GB di RAM / Logic Audio Platinum 5.5.1
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.