Visualizza Versione Completa : Collegare monitor da stereo alla motu.
Ciao ragazzi.
Una domanda.Ho delle B&W molto belle che utilizzo nello stereo di casa.Nel mio home studio uso monitor alesis mkII collegati alla motu 828.Volevo sapere se è possibile,anche per avere un suono diverso in fase di riascolto se è possibile collegare le b&w alla scheda audio.Sono incompatibili oppure no?
MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2/LOGIC 4.8/MOTU 828 MK II
PB G4 1GHZ/OSX TIGER/ABLETON LIVE 5/LOGIC EXPRESS 7.2
Ciao,
Collegate al mio setup, io ho 3 coppie di casse (Auratone, NS10 e Sentry 500) che gestisco tramite il Big Knob della Mackie.
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Grazie per aver risposto.
ma senza usare un mixer e solo usando la scheda audio,come potrei gestire altre casse oltre alle alesis?
MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2/LOGIC 4.8/MOTU 828 MK II
PB G4 1GHZ/OSX TIGER/ABLETON LIVE 5/LOGIC EXPRESS 7.2
beh basta che colleghi le B&W ad una coppia di uscite...ovviamente tra la scheda e le casse ci vuole l'amplificatore a meno che non siano casse autoamplificate tipo le Genelec ecc.
L'unico problema è di ptraticità, ovvero dovrai tutte le volte cambiare le uscite da Logic dalla finestra mixer.
Personalmente trovo il Big Knob molto pratico e dal prezzo, tutto sommato, più che abbordabile.
Ciao
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
auratone
28-05-2007, 17:22
Citazione:Messaggio inserito da hayeye
Personalmente trovo il Big Knob molto pratico e dal prezzo, tutto sommato, più che abbordabile.
E CONDIVIDO!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
G5 Dual 1,8ghz (3Gb RAM), Logic Pro, iLok, 3 Uad-1, Mackie Big Knob, Audient Sumo, Waldorf Microwave XT, Roland Juno-1, Yamaha EX7, M-Audio Radium49, Access Virus, Emu Audity2000, Motu Microlite, Digidesign Digi002R, Rme Adi8, Rode NT1A, Genelec 8050A(+7070A SUB), Klotz/Neutrik cables, acoustic treatment by Auralex.
Le alesis sono amplificate le B&W credo di no.Le alesis sono collegate normalmente al main output della motu.Mi informo per questo big knob.;)
MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2/LOGIC 4.8/MOTU 828 MK II
PB G4 1GHZ/OSX TIGER/ABLETON LIVE 5/LOGIC EXPRESS 7.2
Ma l'amplificatore devo collegarlo all'R-L della Motu?
MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2/LOGIC 4.8/MOTU 828 MK II
PB G4 1GHZ/OSX TIGER/ABLETON LIVE 5/LOGIC EXPRESS 7.2
L'amplificatore puoi collegarlo a qualsiasi uscita della scheda audio (2 ovviamente una per la DX e l'altra per la SX) l'importante è che poi da logic indirizzi tutte le tracce del mixer sulle 2 uscite da te prescelte.
Nel mio setup le uscite master sono la 7 e la 8 della fireface. personalmente ti consiglio di usare sempre le uscite 1 e 2 e di non fare come me.
G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.9 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
Ok.Quindi potrei collegare l'ampli direttamente all'r-l della motu?
MAC POWERBOOK G4
OS.9.2.2/LOGIC 4.8/MOTU 828 MK II
PB G4 1GHZ/OSX TIGER/ABLETON LIVE 5/LOGIC EXPRESS 7.2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.